Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

DL Fisco, equo compenso e cannabis

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Posta la fiducia, ora passa alla camera. Molte le novità.

Dall’equo compenso alle bollette a 28 giorni, passando per lo spesometro e la cannabis terapeutica. Questi sono soltanto alcuni dei temi del dl Fisco collegato alla Manovra, su cui il Governo ha posto la fiducia. Come precisato dalla ministra dei rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, “la fiducia è stata posta su un maxi-emendamento che recepisce le modifiche introdotte dalla commissione Bilancio con una correzione di tipo contabile”.

Decreto fiscale: di cosa si parla.

L’equo compenso non limitato ai soli avvocati e anche nei confronti della pubblica amministrazione, le risorse per gli approvvigionamenti della cannabis terapeutica e per assicurare la copertura del Ssn su tutto il territorio italiano, il pacchetto terremoto (con la proroga della sospensione di bollette e mutui, la sospensione dei tributi nelle aree di Ischia e Livorno e la norma sulle abitazioni provvisorie costruite nei pressi delle case inagibili, la cosiddetta norma “nonna Peppina”). Ma anche la stretta sullo stalking, la semplificazione delle procedure nelle scuole sui vaccini obbligatori, lo stop alla fatturazione a 28 giorni per telefonia e pay-tv, il mini-scudo fiscale per ex residenti all’estero e transfrontalieri e l’allargamento delle detrazioni per gli affitti degli studenti fuori sede. Sono queste le principali novità del decreto fiscale collegato alla manovra e approvate dalla commissione Bilancio del Senato su cui il governo ha chiesto la fiducia in Aula.

Cosa non cambia

E’ stata ritirata, in extremis, la riforma delle agenzie fiscali che potrebbe essere riproposta nell’iter della manovra. E alla legge di bilancio è certamente rinviato il capitolo pensioni ancora al centro della trattativa governo-sindacati. Sono saltate poi l’istituzione della fondazione sulla cybersecurity, l’incremento di organico per la Consob, la sanatoria che avrebbe consentito di non pagare sanzioni anche nei casi in cui il fisco avesse accertato il mancato pagamento delle tasse. Nessuna modifica infine alla norma che prevede la proroga automatica della concessione del Gratta e Vinci a Lottomatica per 800 milioni di euro.

Queste le misure entrate nel decreto.

Equo compenso professionisti

Scatterà per gli avvocati iscritti all’albo l’equo compenso nei rapporti professionali regolati da convenzioni aventi ad oggetto lo svolgimento delle attività in favore di imprese bancarie e assicurative” nonché di grandi imprese. Le stesse regole si applicano, in quanto compatibili, anche alle prestazioni rese dai professionisti anche iscritti a ordini e collegi. La pubblica amministrazione, in attuazione dei principi di trasparenza, buon andamento ed efficacia delle proprie attività, garantisce il principio dell’equo compenso per le prestazioni rse dai professionisti.

Tra 4 mesi stop alle fatture a 28 giorni

Via libera alla fatturazione mensile per le bollette di telefonia e pay-tv con un rimborso forfettario di 50 euro che dovrà essere pagato ai loro clienti dalle società che non si adeguano entro 4 mesi. Previsto il raddoppio delle sanzioni previste dal Codice delle comunicazioni ad un minimo di 240.000 euro fino ad un massimo di 5 milioni di euro.

Ritocchi Spesometro

Si prevede la possibilità per il contribuente di trasmettere i dati annualmente o semestralmente e si offre la facoltà di riepilogo cumulativo di tutte le fatture di un’impresa inferiori a trecento euro. Per gli errori commessi nell’invio dei dati delle fatture del primo semestre 2016, sono inoltre abolite le sanzioni, purché tali errori siano sanati con un nuovo invio da effettuarsi entro febbraio 2018.

Platea più ampia per la rottamazione

Sarà possibile estendere la domanda anche a quei contribuenti che non l’avevano presentata o che non avevano provveduto al pagamento nel rispetto dei termini fissati. Nello stesso tempo, si amplia la possibilità di nuove rottamazioni delle cartelle fino al settembre 2017. Saranno nel frattempo sospesi, per chi presenta domanda, i versamenti rateali per chi ne aveva fatto richiesta. Infine slitta dal 30 novembre al 7 dicembre il termine per pagare le prime due rate della vecchia rottamazione scadute a luglio e inizio ottobre e per rientrare nel programma fiscale.

Più tempo ai contribuenti in difficoltà

Vengono semplificate le procedure e accelerati i tempi per la concessione di maggior tempo ai contribuenti in caso di problemi come quelli che si sono verificati per lo spesometro.

Vigilanza su attività di riscossione passa al Mef

Con una modifica alla legge che ha trasformato l’Agenzia delle Entrate in Agenzia delle Entrate-Riscossione, la vigilanza sulle attività di riscossione fiscale passa dall’Agenzia delle Entrate al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Mini-scudo fiscale al 3%

Gli ex residenti all’estero e i transfrontalieri potranno regolarizzare su attività e somme detenute all’estero in violazione degli obblighi di dichiarazione o derivanti dalla vendita di beni immobili detenuti all’estero con il versamento del 3% del valore delle attività e della giacenza al 31 dicembre 2016 a titolo di imposte, sanzioni e interessi. Prolungati fino a giugno 2020 i termini di scadenza.

Cannabis terapeutica

In arrivo 2,3 milioni di euro per implemetare la produzione e trasformazione di cannabis ad uso medico da parte dello stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze (Scfm). Norme anche per l’autorizzazione all’importazione di quote da conferire allo Scfm ai fini della trasformazione e della distribuzione presso le farmacie. Le norme puntano ad assicurare che in tutte le Regioni le preparazioni prescritte dal medico siano a carico del servizio sanitario nazionale.

Reato di stalking e risarcimento

Viene cambiata la riforma penale nella parte in cui permetteva l’estinzione del reato di stalking con il risarcimento.

Detrazioni per affitti degli studenti fuori sede

Si amplia la platea degli studenti universitari fuori sede che possono detrarre l’affitto dalle tasse. La norma fa cadere il vincolo che consentiva la detrazione solo se la sede di studio si trova in una provincia diversa da quella di residenza e abbassa la distanza minima da casa per poter usufruire del beneficio da 100 a 50 chilometri per gli studenti provenienti da zone montane e disagiate.

Bambini escono soli da scuola con autorizzazione dei genitori

Gli studenti delle scuole medie potranno uscire da soli ma sarà necessaria un’autorizzazione scritta, che esonera gli istituti da responsabilità. L’intervento si è reso necessario dopo una sentenza della Corte di Cassazione.

Imposta pubblicità anche per i giornali online

Il credito d’imposta sugli investimenti aggiuntivi effettuati da imprese e lavoratori in campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica viene esteso anche alle testate online. Il decreto fiscale stanzia per la concessione del credito di imposta un fondo di 62,5 milioni di euro per l’anno 2018.

Detraibili le spese per malattie metaboliche congenite

Diventano detraibili per il 2018 e il 2019 le spese sostenute per acquistare alimenti a fini medici speciali (quelli per malattie metaboliche congenite, esclusi gli alimenti senza glutine). Lo stanziamento è di 20 milioni di euro per il 2018 e di 11,4 milioni per il 2019.

5 per mille anche per i parchi

Gli enti gestori delle aree protette entrano tra i soggetti che i contribuenti possono indicare quali beneficiari del 5 per mille dell’Irpef.

Collegamenti Alitalia con la Sardegna

Alitalia dovrà garantire le attuali rotte svolte in continuità territoriale con la Sardegna anche in caso di cessione.

Risorse anti-terrorismo

Le risorse, stanziate sul 2017, servono al potenziamento dei sistemi informatici per il contrasto al terrorismo internazionale e per il finanziamento di interventi diversi di manutenzione straordinaria e adattamento di strutture e impianti.

Codice antimafia e confisca allargata

L’intervento era stato sollecitato dallo stesso presidente della repubblica sergio mattarella al momento della promulgazione del codice con l’obiettivo di adeguare le misure alle norme europee in materia di confisca allargata, stabilendo il più ampio presidio contro il fenomeno corruttivo anche in ambito privato. Si punta a reprimere le condotte corruttive anche da parte dei vertici delle società o enti privati e si amplia l’elenco dei reati.

Stop alla vendita online delle sigarette elettroniche

Stop alla vendita a distanza e online delle sigarette elettroniche contenenti nicotina che potranno essere vendute solo dalle tabaccherie e nei rivenditori specializzati.

Fonte: “Today”

[:]

  • TAG:
  • 16 Novembre, 2017
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Crollo del Bitcoin, El Salvador: “l’investimento è sicuro, serve pazienza”
Il borsino delle criptovalute a metà giornata del 6 settembre
Il devastante impatto ambientale del Bitcoin è pari a quello del gas naturale
Come stanno andando le criptovalute a metà giornata del 31 ottobre
Le quotazioni delle criptovalute a metà giornata del 24 novembre
Mazars Group interrompe i rapporti con le società di criptovalute
Novità sulle criptovalute a metà giornata dell’11 gennaio
Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio

Impresa

Vai alla sezione
Usa, vendite in aumento per GAP: +21% nel 2021 e +2% rispetto al 2019
Nissan smentisce la trattativa con Apple per l’auto a guida autonoma
Armi, Beretta compra il 100% di Ruag Ammotec
Auto, Toyota proroga lo stop di 8 fabbriche in Giappone fino al 23 febbraio
Anche Oracle lascia la Russia
Atlantia, arriva l’offerta Cdp ma è inferiore alle attese
Garofalo Health Care, +34,5% per i ricavi nel 2021
Alitalia, firmata la proroga per la continuità Penisola-Sardegna

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993