logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Nuovo missile Nord Corea, mercati in agitazione

Matteo Valléro
29 Novembre 2017
  • copiato!

[:it] Un missile in grado di colpire qualsiasi bersaglio negli USA, ha annunciato Kim Jong-Un La Corea del Nord ha dichiarato ufficialmente di essere «uno Stato nucleare» e di poter […]

[:it]

Un missile in grado di colpire qualsiasi bersaglio negli USA, ha annunciato Kim Jong-Un

La Corea del Nord ha dichiarato ufficialmente di essere «uno Stato nucleare» e di poter colpire «tutto il territorio degli Stati Uniti». L’annuncio, attraverso i media statali, dopo l’ultimo test di missile balistico intercontinentale effettuato nella notte e rivendicato come un «successo storico». L’Hwasong-15, in grado di montare una «testata nucleare ultra larga», ha coperto la gittata di 960 km e toccato un’altitudine massima di 4.500 km, finendo nel mar del Giappone. Rompendo la tregua di 75 giorni, il vettore è partito dalle vicinanze di Pyongsong, provincia di Pyongsong del Sud, intorno alle 3.17 ed è caduto dopo 53 minuti a circa 250 km dalle coste nipponiche, nella zona economica esclusiva.
LA SFIDA AL MONDO
Il presidente Usa Donald Trump ha assicurato che «ce ne occuperemo», mentre Corea del Sud e Giappone hanno ribadito il carattere «inaccettabile» dell’ultima intemperanza del Nord. Trump, con l’omologo sudcoreano Moon Jae-in e il premier nipponico Shinzo Abe, ha ribadito il proposito di stare accanto agli alleati e di aumentare la pressione sullo Stato eremita, a poche ore alla riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e in programma a New York.

IL SALTO DI QUALITÀ
Il missile «è andato più in alto, francamente, più di ogni antro lancio finora da loro fatto», ha detto il capo del Pentagono alla Casa Bianca. «È uno sforzo di ricerca e sviluppo da parte loro per continuare a costruire missili balistici che possono minacciare qualsiasi parte nel mondo».

LA MINACCIA DI UN NUOVO LANCIO
L’intelligence sudcoreana non esclude che la Corea del Nord effettui un altro test, il settimo. In un’audizione di Seul, gli 007 sudcoreani hanno spiegato che il test notturno ha avuto lo scopo di «mostrare le nuove capacità raggiunte», rimarcare il disappunto verso le sanzioni decise dalla Cina e «chiamare all’unità interna».
PRIMA CONDANNA DI PECHINO
Per la prima volta Pechino ha condannato il lancio del nuovo missile balistico intercontinentale, esprimendo «grave preoccupazione e opposizione». Il portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang ha aggiunto che la Cina vuole «stabilità e pace nella penisola».

 

Fonte: La Stampa

[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT