Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Sanità, sconto ticket in arrivo

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Taglio al costo aggiuntivo di 10 euro per le ricette di prestazioni diagnostiche e specialistiche.

Superticket sanitario tagliato per i minori e per i contribuenti con redditi bassi inferiori a 15 mila euro: è questa la novità prevista dalla Legge di Bilancio 2018.

L’emendamento approvato nella serata del 28 novembre 2017 in Commissione conta su una dote di 60 milioni di euro per tre anni ed entra a pieno titolo tra le novità della Legge di Bilancio 2018, votata in Senato.

È una delle maggiori novità approvate in tarda serata al Senato, che si aggiunge alle nuove regole relative al bonus bebè.

Il superticket sanitario 2018, ovvero il costo di 10 euro a ricetta per le prestazioni di diagnostica e specialistica, verrà cancellato ma non per tutti: conteranno i requisiti di reddito ma una corsia privilegiata è dedicata ai minori che frequentano la scuola dell’obbligo.

Ecco cosa cambia con la Legge di Bilancio 2018 e chi sarà esentato dal pagamento del superticket sanitario.

Superticket sanitario: arriva lo sconto per minori e redditi bassi

L’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio del Senato è il risultato dell’intesa tra Governo e maggioranza. Cancellato il superticket sanitario ma non per tutti.

A partire dal 1° gennaio 2018 il costo applicato dalle regioni sulle ricette mediche di prestazioni diagnostiche e specialistiche verrà abolito ma soltanto in specifici casi. Innanzitutto saranno presi a riferimento i requisiti di reddito, con la fascia di esenzione che passerà a 15 mila euro.
In secondo luogo è previsto che non pagheranno il superticket i minori che frequentano la scuola dell’obbligo.

Se inizialmente si parlava della totale abolizione del superticket sanitario, la Legge di Bilancio 2018 è riuscita ad intervenire soltanto in parte, estendendo l’ambito di esenzione dal pagamento dell’odiato balzello introdotto dal 2011 dalle regioni.

L’esenzione del superticket potrà contare su risorse pari ad un totale di 180 milioni di euro per il triennio 2018-2020 ma saranno le Regioni a dire l’ultima parola sulla base delle proprie esigenze di bilancio.

Cos’è il superticket e quando si paga?

Il superticket è stata una delle misure sulla sanità introdotta dalla Finanziaria del 2011, che ha previsto l’obbligo di pagamento di un ticket di importo pari a 10 euro su tutte le ricette di prestazioni diagnostiche e specialistiche.

Molte regioni hanno tuttavia scelto di non applicare il superticket sanitario o di applicarlo in misura differente: si tratta, in sostanza, di un costo aggiuntivo che è stato osteggiato dalla stessa classe istituzionale.

Attualmente il superticket di 10 euro sulle ricette si paga in Friuli, Liguria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia. Le restanti regioni hanno scelto invece o di non applicare il costo aggiuntivo sulle ricette sanitarie ovvero di applicarlo in base alla complessità della prestazione richiesta.
Anche attualmente sono previste delle esenzioni dal pagamento del superticket sanitario: per età o reddito, per disoccupati o titolari di pensione sociale che non superano gli 8.000 euro di reddito circa e per malati cronici e cittadini affetti da patologie gravi, invalidi civili, di guerra o per malattie di servizio.

 

Fonte: InformazioneFiscale.it

[:]

  • TAG:
  • 1 Dicembre, 2017
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)

Finanza

Vai alla sezione
Ride hailing, la valutazione di Bolt schizza a 8,4 mld $
Criptovalute Oggi 26/01/2022
Arm diventa un “caso”. Rischia di saltare anche la quotazione in Borsa
S&P declassa i rating di Russia e Ucraina
Soluzione Tasse, ecco la prima società italiana quotata a pagare gli stipendi in bitcoin
Criptovalute Oggi 19/03/2022
Eurozona, l’indice Sentix crolla: a d aprile -18 punti
Criptovalute Oggi 18/04/2022

Impresa

Vai alla sezione
Tesla in blocco, decine di persone non possono avviare l’auto
Effetto Covid sulle imprese: una azienda familiare su quattro è a rischio chiusura
Cdp, via libera al nuovo piano stretgico 2022-2024: 128 miliardi gli investimenti
Bevande, Coca Cola Hbc distribuirà in Italia la vodka Nemiroff
Disney+, nel 2027 potrebbe arrivare il sorpasso di Netflix
Fineco, a gennaio quasi 12 mila nuovi clienti: +49% rispetto all’anno scorso
Stellantis, previsti 20 miliardi di ricavi entro il 2030 per la mobilità connessa
Istat, quasi trecento mila imprese spiazzate da pandemia, nessuna contromisura

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990