Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Etruria-Bankitalia-Consob, triangolo pericoloso

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Va avanti con nuove indiscrezioni, lo scandalo che coinvolge la famiglia Boschi

Un groviglio difficile da districare, quello dell’ultimo filone d’inchiesta sul crac Etruria. Anche perché chi dovrebbe districarlo,Consob e Bankitalia, si rimpallano le responsabilità rendendo ancora più difficile il lavoro degli investigatori. La domanda è: chi ha nascosto le informazioni?
L’indagine parte dalle sanzioni della Consob (2,7 milioni di euro a tutto il cda, più i manager e i sindaci) e coinvolge ancora Pierluigi Boschi (la cui sanzione è di 120 mila euro), indagato con altri 21 ex amministratori per falso in prospetto e ricorso abusivo al credito. Consob contesta la violazione di una serie di articoli del Testo unico della finanza: l’articolo 114 (informazioni al mercato), 40 (adeguatezza dei clienti per le operazioni proposte) e 94 (responsabilità dei prospetti).

Le accuse della Commissione riguardano le mancate informazioni date al mercato nei comunicati stampa, nei prospetti informativi dei bond senior e subordinati emessi tra il 2012 e il 2014 per oltre 676 milioni e dell’aumento di capitale del 2013 da 100 milioni. Per quanto riguarda i bond, contesta in particolare di non aver avuto le informazioni relative all’ultima ispezione di Bankitalia, quella del 2013, nonché una lettera di via Nazionale del 24 luglio 2012. Ma di averle avute solo il 12 maggio del 2016, come scrive chiaramente nella delibera sulle sanzioni. Solo che il supplemento del prospetto di base dei bond, pubblicato il 23 dicembre del 2013, contiene chiaramente – a pagina 1 e in dettaglio a pagina 9 – tutti i rilievi mossi da Bankitalia, compresa la richiesta di trovare un partner «di adeguato standing» nel più breve tempo possibile.

Consob, è agli atti, riceve la documentazione di Bankitalia il 6 dicembre 2013, ma sostiene che questa sarebbe parziale e che se avesse avuto tutto non avrebbe approvato i prospetti. Bankitalia dal canto suo replica che l’unico documento mancante è la lettera del 2012, ma che questa sarebbe ininfluente perché superata dalle risultanze dell’ispezione del 2013.

Il 23 dicembre il collocamento dell’ultimo bond subordinato era già terminato e il supplemento dava 5 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso. Ma al supplemento non viene data pubblicità ed è semplicemente «messo a disposizione», così prescrive la normativa, presso le filiali. Ancora: la nota Bankitalia intitolata «Riferimenti per la Consob», che contiene un sunto di quelli che poi saranno i rilievi della Vigilanza, è datata 30 ottobre 2013 ma viene trasmessa solo il 6 dicembre alla Commissione. Se fosse stata trasmessa subito, avrebbe potuto bloccare il collocamento dell’ultimo bond «azzerato» da 50 milioni? Tra le accuse c’è anche l’errata profilatura dei clienti, ai quali sono stati venduti titoli rischiosi spacciati per sicuri. Anche in virtù del rendimento, di poco superiore o addirittura inferiore al Btp. Sono in primo luogo le subordinate azzerate, che con la comunicazione Ue dell’agosto 2013 diventano «aggredibili» in caso di salvataggi bancari con soldi pubblici. Bankitalia sa almeno dal marzo 2013 dei cambiamenti in arrivo e ne sottolinea i rischi, ma non fa niente per fermare le ultime due emissioni di Etruria né quelle di altre banche in difficoltà nello stesso periodo, come le due venete. Lo sa anche la Consob e di certo entrambe sanno della Brrd, arrivata nel 2014. Ma nessuno segnala il problema. Sembra accorgersene solo un manager di Etruria, che il 29 dicembre 2014 avvisa il cda che i clienti vanno «riprofilati», magari anche avvisati che quei titoli non sono più adatti a loro. Ma non c’è più tempo: l’11 febbraio Etruria è commissariata, a novembre i bond vengono azzerati.

Per fare chiarezza, la procura di Arezzo ha anche chiesto ai colleghi di Vicenza le carte di Bankitalia su Bpvi, il partner «di adeguato standing» che nel 2013 non lo era già più.

 

Fonte: La Stampa

[:]

  • TAG:
  • 5 Dicembre, 2017
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Acea impugna la norma sugli extraprofitti
EssilorLuxottica: al via programma buyback per oltre 213 milioni
Svizzera, buona accoglienza per Credit Suisse
De Agostini lancia Opa su Dea Capital: obiettivo delisting
Oro nero e gas naturale dentro la calza della Befana
Iccrea chiude meglio delle attese il 2022
Crollo del Bitcoin, El Salvador: “l’investimento è sicuro, serve pazienza”
Il borsino delle criptovalute a metà giornata del 6 settembre

Impresa

Vai alla sezione
Bp torna all’utile: nel 2021 profitti per quasi 13 miliardi, al top da 8 anni
Fca-Psa, è conto alla rovescia per la nascita di Stellantis
Usa, Tesla richiama oltre 500 mila veicoli per la funzione “Boombox”
Ryanair, tagliati i collegamenti con 11 aeroporti italiani
Petrolio, Glencore vuole vendere la sua partecipazione in Russneft
Pirateria online, Mediaset incassa due vittorie legali: Dailymotion condannata a risarcire il gruppo per 22 milioni
Trump debutta sui social con Truth: il lancio domani
Leonardo, per il 2020 risultati in linea con la guidance

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993