[:it]
Notevoli disagi, a dir poco, per l’astensione proclamata oggi a livello nazionale
Giornata difficile quella di martedì 12 dicembre sul fronte della sanità: circa 40.000 interventi e migliaia di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche saranno sospesi per lo sciopero nazionale di 24 ore del personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e professionaleproclamato da tutte le sigle sindacali. Nella protesta si parla di “sottofinanziamento cronico” della categoria che attende da 8 anni il rinnovo del contratto.
Lo stato di agitazione, come sottolinea l’Anaao Assomed, è dovuto al fatto che il servizio sanitario “finora si è sostenuto sul sacrificio di medici e dirigenti sanitari” con le Regioni che “hanno garantito i Lea, almeno quelle che lo hanno fatto, a spese dei professionisti, delle loro ferie, delle loro risorse accessorie, dell’abuso dell’orario di lavoro“.
Sullo sciopero è intervenuto anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha detto di essere “a fianco dei medici italiani” perché “ci sono due problemi: uno è quello dello sblocco del turnover che credo abbiamo seriamente contribuito a risolvere”, l’altro “il rinnovo del contratto che non è un tema che gestisce il ministero della Salute”.
Fonte: TGCom24
[:]