logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ferrero si mangia i dolci Usa di Nestlé

Matteo Valléro
17 Gennaio 2018
Ferrero si mangia i dolci Usa di Nestlé
  • copiato!

[:it] La società sborsa 2,8 miliardi $ per crescere sul maggiore mercato mondiale (Finanza.com) Ferrero inizia il 2018 con un’importante acquisizione negli Stati Uniti. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, […]

[:it]

La società sborsa 2,8 miliardi $ per crescere sul maggiore mercato mondiale

(Finanza.com) Ferrero inizia il 2018 con un’importante acquisizione negli Stati Uniti. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, è arrivata l’ufficialità dell’acquisto del business dolciario statunitense da Nestlé per 2,8 miliardi di dollari in contanti diventando la terza maggiore azienda dolciaria sul mercato americano. Le attività dolciarie statunitensi di Nestlé hanno generato vendite pari a circa 900 milioni di dollari nel 2016.
La transazione dovrebbe concludersi entro la fine del primo trimestre 2018. Il gruppo di Alba mette le mani su oltre 20 marchi Usa
Ferrero comprerà più di 20 marchi Usa, molto noti nel mercato americano, come Butterfinger, BabyRuth, 100Grand, Raisinets, Wonka e i diritti esclusivi del brand Crunch per i dolciumi e per altre categorie negli Usa, come i brand di caramelle SweeTarts, LaffyTaffy d Nerds.Ferrero acquisirà gli stabilimenti produttivi statunitensi di Nestlé a Bloomington, Franklin Park e Itasca, Illinois, e i dipendenti legati alla pasticceria, e continuerà a operare attraverso gli uffici a Glendale, in California, nonché dalle altre sedi attuali dell’Illinois e New Jersey. “Il business dolciario di Nestlé negli Stati Uniti porta con sé un portafoglio eccezionale di marchi iconici ricchi di storia e di grande riconoscibilità – ha commentato Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del gruppo Ferrero – . Ciò, combinato con l’attuale offerta Ferrero sul mercato americano, incluse le aziende recentemente acquisite Fannie May e Ferrara Candy Company, garantirà una gamma più ampia, un‘offerta più vasta di prodotti di alta qualità per i consumatori di snack al cioccolato, caramelle, dolciumi e prodotti stagionali, oltre a nuove entusiasmanti opportunità di crescita nel più grande mercato dolciario del mondo”.Nel 2017 Ferrero aveva messo a segno due acquisizioni sempre negli Usa. La prima a marzo, quando ha rilevato Fannie May Confections Brand, e la seconda a ottobre, quando ha messo le mani sulle caramelle Ferrara Candy. Quella del business Usa di Nestlé è l’ottava acquisizione di Ferrero dal 2014 a oggi.Il gruppo di Alba nell’esercizio 2016-2017 chiuso il 31 agosto scorso ha generato un utile d’esercizio di 200 milioni di euro. Ferrero ha superato il miliardo di euro di investimenti realizzati sul territorio italiano in dieci anni.[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993