logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Food

Export agroalimentare a quota 37,6 miliardi

Matteo Valléro
19 Gennaio 2018
  • copiato!

[:it] (Food) Secondo i dati Istat le esportazioni sono aumentate del 7% nei primi 9 mesi del 2017. Il Ministro Martina: “Passo in avanti verso l’obiettivo dei 50 miliardi entro […]

[:it]

(Food) Secondo i dati Istat le esportazioni sono aumentate del 7% nei primi 9 mesi del 2017. Il Ministro Martina: “Passo in avanti verso l’obiettivo dei 50 miliardi entro il 2020”

L’export agroalimentare Made in Italy ha raggiunto quota 37,6 miliardidi euro nel periodo gennaio – novembre del 2017, conuna crescita di oltre 7 punti percentuali rispetto allo scorso anno. A comunicarlo ufficialmente è il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali sulla base degli ultimi dati Istat relativi al commercio estero. Nel solo mese di novembre ha toccato quota 3,9 miliardi, l’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Da questi dati si evince anche che a novembre, rispetto il mese precedente, c’è stato nel complesso un aumento sia delle esportazioni (+2,1%) sia, in misura più contenuta, delle importazioni (+1,4%).

Obiettivo 50 miliardi

Nel 2017 superiamo i 40 miliardi di euro di export agroalimentare – ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina – dimostrando la forza del Made in Italy nel mondo. Abbiamo saputo affrontare la crisi aprendo nuovi spazi a livello internazionale. L’obiettivo dei 50 miliardi entro il 2020 si fa sempre più vicino, grazie soprattutto alla capacità delle nostre piccole e medie imprese di guardare fuori dai confini. Per tutelare e promuovere le loro produzioni dobbiamo continuare a lavorare per regole giuste in mercati aperti, dove l’origine, la distintività e la qualità siano fattori riconoscibili e aumentino la competitività. Chi propone dazi e barrieremette a rischio i sistemi territoriali che danno vita a questi risultati.[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE