Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Lista Ue dei contro-dazi sui prodotti Usa

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Le imprese: allarme per l’escalation

(Il Sole 24 Ore) Il governo americano si spacca sui duri dazi contro acciaio e alluminio preannunciati da Donald Trump, con leader del partito repubblicano e del mondo business che scatenano campagne in extremis, dietro le quinte e in pubblico, per neutralizzare o ammorbidire qualunque decisione. Ma, in assenza di marce indietro della Casa Bianca, l’Unione Europea non lascia il fianco scoperto e contrattacca: in risposta a un’azione tacciata di grave protezionismo, ha messo a punto rappresaglie sulle quali oggi solleverà il sipario a Bruxelles.
«Metteremo i dazi su acciaio e alluminio, non abbiamo altra scelta per proteggere i nostri lavoratori e le nostre aziende. Per decenni altri Paesi si sono avvantaggiati a discapito degli Stati Uniti», ha detto Trump, replicando ai critici: «A volte le guerre commerciali non sono così male».
Jeans, moto e whiskey nel mirino Ue
La Ue, secondo indiscrezioni, davanti alle barricate sull’acciaio ha approntato contro-dazi del 25% su beni per 2,8 miliardi di euro che colpirebbero il cuore dell’America e dell’elettorato repubblicano, da motociclette a bourbon e jeans. La mossa potrebbe scattare subito e senza vagli della Wto perché il valore è metà dell’export siderurgico europeo messo in discussione dalla Casa Bianca. E potrebbe ancora ampliarsi: Trump oltre a promettere dazi proprio del 25% contro l’acciaio ha invocato barriere del 10% contro l’alluminio in arrivo dall’estero.

La Ue non è sola nell’alzare il tiro: il Canada, il maggior esportatore di acciaio negli Stati Uniti con una quota del 16%, ha fatto sapere al termine di un round negoziale sulla revisione dell’accordo di libero scambio nordamericano Nafta che dazi Usa «non sarebbero utili» a una nuova intesa. Questo dopo che Trump aveva messo in campo un vero ricatto: avrebbe tolto le “sanzioni” sui metalli a Canada e Messico in cambio di un nuovo Nafta più vantaggioso per gli Usa.

Confindustria:?grande allarme per l’escalation
«Siamo estremamente preoccupati del ripiegamento protezionistico degli Stati Uniti e l’adozione di nuovi dazi sull’acciaio e alluminio sarebbe un evento grave, perché significherebbe che il dialogo transatlantico è veramente giunto al capolinea» afferma la Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione, Licia Mattioli. «Con la recente presa di posizione della Ue vi sono chiari segnali di una escalation in evidente ascesa per la quale vi è grande allarme» aggiunge la Mattioli. «Andrà, inoltre, attentamente ponderata la portata di tali eventuali contromisure che rischiano, potenzialmente, di avere effetti autolesionisti». «L’auspicio – conclude Mattioli – è che non si giunga ad una guerra commerciale che rischia di arrestare la dinamica, complessivamente positiva, del commercio mondiale. C’è molto in gioco, soprattutto quella fetta di ripresa duramente conquistata».
Le divisioni a Washington
Ma la polemica sul protezionismo di Trump infuria ormai anche a Washington. A destare scalpore è una doppia presa di posizione di Paul Ryan, speaker della Camera finora pronto a contorsioni politiche pur di non criticare il presidente. In questo caso prima un suo portavoce ha espresso «forte preoccupazione» per una guerra commerciale. Poi durante una conferenza stampa Ryan ha indicato di voler premere al massimo per dazi “chirurgici”, contro Paesi colpevoli di dumping e sussidi, cestinando le ragioni di «sicurezza nazionale» addotte da Trump. Ryan potrebbe essere interessato direttamente da una rappresaglia europea: il colosso delle moto Harley-Davidson ha sede nel suo stato, il Wisconsin. Altri leader repubblicani rischiano: il bourbon arriva dal Kentucky del leader del Senato Mitch McConnell. Non mancano politici progressisti pro-dazi nel mirino: i jeans di Levy Strauss giungono dalla California della decana dei deputati democratici Nancy Pelosi.

La provvisoria lista europea comprende ad oggi beni di consumo (tra cui anche camicie, cosmetici, piccole imbarcazioni) per un miliardo di euro; bourbon whiskey, succo d’arancia, mais e prodotti agricoli per 951 milioni; acciaio e prodotti industriali per 854 milioni. Bruxelles ha inoltre in cantiere altre due contromisure: un ricorso alla Wto ai danni degli Stati Uniti e azioni di salvaguardia per evitare che acciaio destinato al mercato americano invada l’Europa.

A Washington lo spettro di drammatiche escalation delle tensioni internazionali mobilita, nel tentativo di imbrigliare Trump, anche grandi donatori aziendali a campagne conservatrici, da sempre fedeli a dottrine liberiste tradizionalmente repubblicane fino all’era populista di Trump. I vertici di Canary, colosso dei servizi petroliferi, hanno scritto a Trump per chiedere che torni sui suoi passi. All’interno dell’amministrazione si sta intanto prodigando il capo-consigliere economico Gary Cohn, leader dell’ala globalista, contro i nazionalisti adesso vittoriosi della triade commerciale di Wilbur Ross, Peter Navarro e Robert Lighthizer.[:]

  • TAG:
  • 7 Marzo, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Energica verso il delisting da Piazza Affari il 14 marzo
Criptovalute Oggi 20/03/2022
Twitter, Musk compra il 9,2% delle azioni e diventa il maggior azionista
Criptovalute Oggi 19/04/2022
Criptovalute oggi, 5 maggio 2022
Mondo cripto in tempo reale 23 maggio
S&P Global sospende la guidance finanziaria per il 2022
Criptovalute, in default l’edge fund Usa 3AC

Impresa

Vai alla sezione
Mediaset, sospeso il progetto Mfe
Decolla il primo Ita Airways con livrea azzurra, dedicato a Paolo Rossi
Rete unica, l’Ue è in allerta sull’accordo Tim-Cdp: “E’ a rischio la concorrenza”
Banca Ifis, è sua la miglior performance nell’Eurozona
La riscossa del made in Italy al Salone Nautico di Genova
Tesla da record: venduto quasi un milione di veicoli nel 2021 con un balzo dell’87%
Google nel mirino dell’Antitrust: il Governo Usa gli fa causa per concorrenza sleale
Bonus psicologo, arriva la petizione per la reintroduzione

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993