Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

San Benedetto, un presidente in prima linea

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Dalla fabbrica al magazzino, dall’R&D al marketing. Intervista a tutto campo con Enrico Zoppas, numero uno dell’azienda leader assoluto nelle acque in Italia, presente in 100 Paesi

(Food) Un’intervista diversa dal solito, quella che abbiamo fatto a Enrico Zoppas presidente del gruppo San Benedetto, leader assoluto nelle acque in Italia, presente in 100 paesi, con 10 stabilimenti nel mondo di cui 6 in Italia, 757,3 milioni di fatturato, 1953 dipendenti, 4,49 miliardi di bottiglie prodotte ogni anno. L’abbiamo seguito e fotografato all’interno della fabbrica di Scorzè, poi nell’area ricerca e sviluppo, dove lavorano oltre 100 ingegneri; infine nell’immenso magazzino completamente automatizzato, alto 22 metri, capace di contenere 27mila bancali, attivo 24ore su 24, dal quale in estate partono fino a 700 camion al giorno. Competente, coinvolto, orgoglioso. Zoppas ci ha guidato nel cuore pulsante della sua impresa, facendoci toccare con mano qual è il segreto di un gruppo che riesce a competere (e vincere) sul mercato con colossi del calibro di Coca-Cola e Nestlè. La parola magica, che Zoppas ripete spesso durante tutte le tappe della nostra visita, è flessibilità.
Pochi e veloci passaggi traducono in pratica un’idea innovativa, grazie a un impianto industriale progettato proprio per adattarsi via via alle nuove esigenze produttive. Lasciamo quindi parlare le immagini, per trasferire anche ai lettori l’atmosfera che si respira sul campo. E lasciamo la parola a lui, icona vivente dell’autentico made in Italy, quel mix di know how, passione e fiuto imprenditoriale che rende riconoscibili i nostri prodotti in tutto il mondo.In fabbricaQual è il punto di forza/distintivo dei vostri stabilimenti produttivi?
Per uno stabilimento che gestisce 700 referenze, il punto di forza
è necessariamente un mix di efficienza e flessibilità. Ne è
un esempio la nostra Linea 42, impianto di ultima generazione, realizzata quasi interamente da noi e pensata per adattarsi con estrema velocità a cambi di formato.Quanto è strategico il cambio di formato per le nuove referenze?
È fondamentale. Quando lanciamo un nuovo prodotto pensiamo a 360 gradi al contenuto e al contenitore in modo da ottenere la massima coerenza possibile tra bevanda e imballo. Tra i nuovi progetti che abbiamo in cantiere lanciamo quelli meno impattanti sul sistema produttivo che abbiamo, ma puntiamo comunque a creare prodotti dall’identità forte. Oggi bere è una moda e, soprattutto nel fuoricasa, l’attrattività del pack fa la differenza.Quanto sta crescendo per voi il fuoricasa?
Negli ultimi due anni è cresciuto moltissimo, a ritmi del 20% l’anno. Oggi rappresenta il 40% del nostro business complessivo.E i vending?
Il vending ha brillantemente superato la crisi di due anni fa, anche grazie a un processo di aggregazione tra i player del settore che ha portato oggi a un mercato più professionale, che ha ripreso a crescere dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Per noi il vending è un canale molto aperto all’innovazione e quindi molto importante per il suo dinamismo.I vostri impianti sono veloci, flessibili, ma anche sostenibili. Avete appena rinnovato un accordo con il Ministero dell’Ambiente: che cosa prevede?
Abbiamo rinnovato un accordo che per primi abbiamo firmato in Italia che attesta il nostro impegno a implementare le tecnologie che controllano emissioni CO2. Nel periodo 2008-2012 abbiamo ridotto le emissioni di CO2 eq del 19,4% sulla linea acqua minerale San Benedetto. Dal 2013 al 2016, sulla linea Progetto Ecogreen sono state ridotte le emissioni di CO2eq del 17,5 per cento. L’obiettivo è lavorare per ottenere materiali meno impattanti e fabbriche più efficienti, ma anche per diffondere tra partner commerciali e consumatori una cultura del recupero e di riduzione degli sprechi.I consumatori vi seguono?
Sicuramente si sentono corresponsabili con noi della tutela dell’ambiente e incominciano a considerare la sostenibilità come un fattore primario nella valutazione di un nuovo prodotto.
Nel centro R&DCom’è strutturata la vostra area R&D e quanto la sua attività su questo fronte fa la differenza?
Considero una delle mie responsabilità principali quella
di delineare le scelte strategiche di sviluppo dell’azienda, quindi di proporre anche novità che possano rendere distintiva la nostra offerta. Quando ho un’idea su come sviluppare nuovi prodotti, la condivido con il Marketing e con tutto il reparto tecnico della ricerca e sviluppo fino a trovare il modo più efficace ed efficiente per tradurre le nuove idee in operatività. In questo percorso è strategico capire bene dove e con chi vogliamo competere, in modo da misurarci in segmenti di mercato dove il valore aggiunto della nostra offerta possa emergere.Su quali aree la vostra ricerca è maggiormente concentrata oggi e perché?
Stiamo pensando a nuovi impianti di imbottigliamento
in asettico, dove la tecnologia è molto sofisticata: vogliamo implementare linee che permettono di realizzare prodotti ad alto contenuto salutistico, che per noi rappresentano il futuro del settore. Un impianto in asettico costa due volte e mezzo un impianto normale ed è molto difficile da gestire, ma consente di realizzare prodotti in linea con i nuovi trend di mercato.Imbottigliamento in asettico per prodotti salutisti: quali saranno le vostre prossime novità su questo fronte?
Continueremo a cavalcare il filone dei prodotti a basso contenuto
di zucchero: siamo stati i primi a realizzarli 10/15 anni fa e questo ci ha consentito di lavorare sempre meglio e in anticipo sui competitor per ottenere formule sempre più gradevoli. Con la nostra linea Zero bibite abbiamo raggiunto la leadership con 32 punti di quota di mercato. Il nostro obiettivo è da sempre quello di sposare salute e gusto, proponendo bevande che assicurino il benessere senza essere ‘punitive’ dal punto di vista organolettico.[:]

  • TAG:
  • 15 Marzo, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Mondo cripto, il Bitcoin scivola e perde il 3,4%. Male anche l’Ethereum
Generali intende acquisire un altro 5,3% di Cattolica
Mondo cripto, nel 2021 truffe per un miliardo di dollari
De Nora debutta a Piazza Affari il 30 giugno: prezzo ipo a 13,50 euro
Criptovalute: vediamo l’andamento di oggi 14 luglio
Alibaba crolla in Borsa per le minacce di delisting della Sec
Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
Generali, altra tranche di acquisto azioni proprie per 31 miliardi

Impresa

Vai alla sezione
Lavoro femminile, aumentano le founder donna nelle startup
Non è un Paese per Pmi: rincaro energia pesa più che su grandi aziende
Covid, Mediobanca: -11% dei ricavi
Piaggio, il brand Vespa vale 906 milioni di euro
Nexi e Nets finalmente insieme: nasce il big europeo dei pagamenti digitali
Mongolia, Rio Tinto accelera sulla maxi miniera di rame
Fincantieri, firmato il contratto per 8 navi robotizzate destinate a Usa e Regno Unito
McDonald’s: utili e fatturato deludono ancora le stime

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993