Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Gli italiani alla guida di grandi gruppi esteri

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Dove guadagnano decine di milioni

(Business Insider Italia) L’addio di Vittorio Colao a Vodafone, dopo dieci anni da amministratore delegato (ceo, chief executive officer secondo la dicitura anglosassone), fa tornare sotto i riflettori i manager italiani ai vertici dei grandi gruppi stranieri. Qui sotto una breve carrellata di alcuni tra i principali.
A prendere il posto di Colao come ceo di Vodafone è Nick Read, che in questo modo lascia il posto di direttore finanziario (cfo, chief financial officer) del colosso telefonico inglese. A raccogliere il testimone sarà l’italiana Margherita Della Valle, 51 anni, e già vice di Read. A nominarla ufficialmente direttore finanziario globale, tra le poche donne alla guida della finanza di un grande gruppo quotato sul listino del Ftse100, sarà l’assemblea degli azionisti di fine luglio. Laureata all’università Bocconi di Milano (come Colao), Della Valle è entrata nel gruppo Omnitel Pronto Italia, poi diventato Vodafone Italia, nel 1994. Quando, alla fine del 2006, Colao è tornato nel gruppo telefonico come ceo, l’ha chiamata a Londra con sé per affidarle incarichi di peso sempre maggiore.
Classe 1963, Luca Maestri è il vicepresidente senior e il direttore finanziario (cfo) della Apple, a diretto riporto del ceo Tim Cook. Laureato in economia all’università Luiss di Roma e con un master alla Boston university, Maestri ha debuttato in General Motors ed è entrato nel colosso tecnologico fondato da Steve Jobs nel 2013, come vicepresidente dell’area “finanza”. E’ diventato cfo di Apple nel 2014, quando ha preso il posto di Peter Oppenheimer. Nel 2017 ha ricevuto un compenso annuale di poco più di 24 milioni di dollari, che ne fa uno dei manager italiani in assoluto meglio pagati.
Nato a Napoli nel 1959, Mario Greco dal marzo del 2016 è amministratore delegato del gruppo assicurativo svizzero Zurich, dove è approdato a seguito di una movimentata (soprattutto nel finale) fase ai vertici delle Generali come ad. Laureato all’università di Roma e con un master alla Rochester University, prima di approdare al gruppo triestino nel 2012, Greco aveva lavorato nella società di consulenza McKinsey, in Allianz e nel gruppo Intesa Sanpaolo, come ad della società del risparmio gestito Eurizon. Soltanto nel 2016, quando per il gruppo svizzero di fatto ha lavorato 10 mesi, ha ricevuto da Zurich poco più di 7 milioni di euro.Al momento, il cinquantasettenne Diego Piacentini, laureato all’università Bocconi, è in aspettativa. Ma prima dell’agosto del 2016, quando decise di rispondere alla chiamata dell’allora premier Matteo lavorando per due anni “pro bono” per il governo italiano come commissario straordinario per l’agenda digitale, Piacentini era vicepresidente senior del colosso del commercio online Amazon. Prima ancora, aveva lavorato per 13 anni in Apple. Poi, la chiamata di Amazon, dove è stato per 16 anni prima di accettare – tra lo stupore dei suoi familiari – l’incarico governativo. E dove è possibile che presto ritorni, sia per il nuovo vento che tira in politica sia perché i due anni di aspettativa stanno ormai per scadere.
Dall’inizio del 2015, Marco Bizzarri, nato a Reggio Emilia nel 1962, è amministratore delegato di Gucci, tra i marchi di punta del gruppo francese del lusso Kering (dove dal 2012 è membro del comitato esecutivo). Laureato in economia all’università di Modena, prima di approdare in Gucci, ha ricoperto il ruolo di ad di Bottega Veneta, Stella MacCartney e Mandarina Duck. L’Espresso ha di recente riportato che Bizzarri, nel 2016, ha pagato circa 1,2 milioni di imposte in Italia per un compenso netto di 8 milioni di euro.
Nel mese di settembre del 2013, Francesca Bellettini, 47 anni, è stata nominata presidente e amministratore delegato di Yves Saint Laurent, uno dei marchi del gruppo del lusso francese Kering. Come Bizzarri, Bellettini, laureata all’università Bocconi nel 1994, siede nel comitato esecutivo del colosso transalpino guidato da François-Henri Pinault. In passato, ha lavorato per Prada, Helmut Lang, Gucci, Bottega Veneta; qui è stata chiamata da Pinault, che l’ha voluta a Yves Saint Laurent.
Sessant’anni compiuti lo scorso agosto, Fabrizio Freda, dal 2009, è amministratore delegato di Estée Lauder. Laureato all’università Federico II di Napoli, è entrato nel gruppo della cosmesi nel 2008, diventandone inizialmente presidente e direttore operativo (chief operating officer) dopo venti anni di carriera in Procter & Gamble. Nel 2016, il New York Times lo ha inserito al quarto posto della classifica dei ceo più pagati in assoluto: tutto merito dei 47,7 milioni di dollari ricevuti da Estée Lauder (attenzione, perché a fare da padrone è la componente azionaria, che si aggiunge allo stipendio vero e proprio, ai bonus e alle opzioni), in forte crescita dai 16,1 milioni del 2015.
Classe 1954, Antonio (Toni) Belloni è direttore generale di Lvmh dal 2001. Ne è anche membro del consiglio di amministrazione, oltre che presidente del comitato esecutivo. Laureato in economia all’università di Pavia e un passato in Procter & Gamble, Belloni è considerato il braccio destro di Bernard Arnault, il presidente e ceo del colosso del lusso francese Lvmh Moët Hennessy – Louis Vuitton. Il 26 ottobre del 2010, come rivelato a suo tempo da Le Figaro, ha realizzato una plusvalenza di 18 milioni di euro in un solo giorno esercitando una parte delle sue stock option e rivendendo i titoli Lvmh nel corso della giornata.
Dopo avere trascorso undici anni in Safilo, quasi tutti come amministratore delegato, nel 2013 Roberto Vedovotto è passato in Kering, dove guida come ad la divisione occhiali. Classe 1965, laureato all’università Bocconi e con un master alla London Business School, Vedovotto è a diretto riporto del numero uno di Kering, François-Henri Pinault. Siede nel comitato esecutivo di Kering insieme agli altri due italiani Bizzarri e Bellettini.[:]

  • TAG:
  • 17 Maggio, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Ordini record per Btp sindacato
Il Covid colpisce anche gli azionisti: ecco la carestia dei dividendi
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Mediobanca, l’obiettivo di Del Vecchio è Generali?
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Investimenti, nel 2020 raccolti 15 milioni di capitali sulla piattaforma BacktoWork
Mercati, per le obbligazioni è il peggior inizio di anno dal 2015
Leonardo, rinviata l’ipo della controllata Drs. “Le condizioni di mercato sono avverse”

Impresa

Vai alla sezione
Renault accelera sull’elettrico e avvia due nuove partnership
Iveco stringe una partnership con HTWO per bus a idrogeno
Assegno unico, ecco perché non concorre alla formazione di reddito
Spagna, due commesse per Prysmian per sviluppare nuove interconnessioni sottomarine da 250 milioni
Terna, al via il Piano di sviluppo decennale: 18,1 miliardi gli investimenti
Thales, ordini record nel primo semestre: +46% su base annua
Bonus sanificazione, ecco come funziona
FCA Bank, siglato l’accordo con Tesla

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993