Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Svolta a Wall Street, dopo 226 anni la prima donna al comando

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Stacey Cunningham, 43 anni, avrà il compito di completare la digitalizzazione.

(La Stampa) Quando Stacey Cunningham aveva messo piede per la prima volta a Wall Street, nel non lontanissimo 1994, il bagno delle donne era relegato dentro un’ex cabina telefonica, mentre i colleghi uomini avevano servizi di lusso con tanto di attendente. Nel frattempo il mondo è cambiato, e da venerdì Stacey diventerà la prima presidentessa del New York Stock Exchange, nei suoi 226 anni di storia. Naturalmente sono mutati anche il ruolo e il peso della Borsa, rivoluzionata dalle nuove tecnologie. Ma se consideriamo che pure il Nasdaq è guidato da una donna, Adena Friedman, è lecito augurarsi di essere ormai entrati in una nuova era.
Nuova era

Cunningham, 43 anni d’età, era arrivata a Wall Street come «intern» nel 1994, mentre studiava ancora alla Lehigh University. «Quel luogo – ha raccontato – mi aveva subito conquistata. Appena entrata, avevo deciso che era il posto a cui appartenevo». Due anni dopo l’esordio come intern, Stacey era diventata un «trading floor clerk», ossia uno degli impiegati che correvano e urlavano come forsennati per concludere gli affari.

«Non avevo mai avuto il minimo dubbio che ce l’avrei fatta. La mia fonte di ispirazione era Muriel Siebert», la prima donna che nel 1967 era riuscita a conquistare un «seat» nella Borsa più famosa del mondo. Poco dopo, infatti, Cunningham era stata promossa «market maker», ossia uno degli «specialist» che determinano i prezzi di acquisto e vendita delle azioni. Nel suo caso, colossi come Hershey Foods e Ethan Allen Interiors.

La scuola di cucina

Tanto per non farsi frenare dai pregiudizi, nel 2005 Stacey si era presa una pausa per diventare cuoca. Aveva studiato all’Institute of Culinary Education, lavorando poi per il ristorante Ouest. Nel 2007, però, la passione per i mercati l’aveva riportata al Nasdaq, e nel 2012 era tornata al Nyse.

La Borsa che prenderà in mano da venerdì, subentrando a Thomas Farley, è molto diversa da quella in cui aveva iniziato la sua avventura. Tanto per cominciare, nel 2013 la proprietà è passata alla compagnia di Atlanta Ice, che ha puntato sulla riduzione del personale e dei costi per migliorare i profitti.

La tecnologia ha fatto il resto, prima con l’avvento del Nasdaq, e poi con la digitalizzazione delle operazioni, che ha cambiato tanto le abitudini di Wall Street, quanto il suo peso. Basti sapere che un decennio fa il volume degli scambi nel Nyse era pari al 40% del totale americano, mentre ora è sceso al 22%. La prima sfida di Stacey, non a caso, sarà completare la trasformazione tecnologica della piattaforma, che sarebbe dovuta partire già da tre anni.

Alcuni analisti si azzardano a prevedere che nel prossimo futuro l’esistenza di un luogo fisico dove condurre le contrattazioni non sarà più necessaria, trasformando lo stesso edificio neoclassico di Wall Street in un cimelio inutile del passato.

Gli scambi di azioni e titoli però sono destinati a continuare, in qualche forma, e perciò acquista ancora più significato il fatto che questa transizione così delicata coincida con la nomina della prima donna presidente.

Dunque non è un caso se la statua della «Fearless Girl», la bambina impavida che aveva fatto scalpore quando era stata piazzata davanti al toro di Wall Street, verrà trasferita a breve davanti alla Borsa guidata da Stacey.[:]

  • TAG:
  • 23 Maggio, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)

Finanza

Vai alla sezione
22 società entrano in ELITE
Criptovalute in tempo reale 29 giugno
Criptovalute: andamento oggi 18 luglio
TIM
TIM, avverate le condizioni sospensive per la cessione della quota in INWIT
Criptovalute, come stanno andando a metà giornata, 15 agosto
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Porsche, il giorno del debutto in Borsa: vale 75 miliardi
Btp, via agli acquisti da Lunedì

Impresa

Vai alla sezione
Batterie, Nikola compra Romeo Power
Tim, il piano strategico sarà presentato il 26 gennaio. L’approvazione è prevista per il 2 marzo
Crif, le richieste di credito tornano a crescere ad ottobre dopo la frenata nel terzo trimestre
Infineon: trimestrale da +10%, outlook superato
Energica e Romanov Motors verso una nuova partnership commerciale
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Piquadro, +47,2% per il fatturato trimestrale
Accolto il ricorso Intel: annullata la multa dell’antitrust

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990