Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La riforma fiscale sul tavolo di Tria

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Il dossier flat tax è sul tavolo del ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Si ragiona su uno sgravio da almeno una trentina di miliardi di euro nel primo anno

(QuiFinanza) Flat tax, Def, aumento delle aliquote Iva, reddito di cittadinanza per chi ha perso il lavoro e coperture per il superamento della legge Fornero. Sono diversi i dossier sul tavolo del neoministro dell’Economia Giovanni Tria. L’operazione è complicata, e i tempi sono stretti. Per massimizzare gli effetti positivi sui consumi e la crescita, e così ridurre il costo da mettere in conto per la riforma, si ragiona su uno sgravio da almeno una trentina di miliardi di euro nel primo anno.

DEF – Il primo dossier per l’Economia è il Def, il documento di economia e finanza che dovrà essere votato dall’aula della Camera e del Senato nella settimana dall’11 al 15 giugno. La data sarà concordata con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati.
FLAT TAX – Un altro dei temi caldi sul tavolo del Tesoro è la flat tax, ossia un sistema fiscale non progressivo, basato su un’unica aliquota fissa. Il programma gialloverde prevede due aliquote fisse al 15 e al 20% per persone fisiche, partite IVA, imprese e famiglie che andrebbero a sostituire le cinque aliquote attuali, che vanno dal 23 al 43%. La riforma fiscale sarebbe inoltre caratterizzata da “un sistema di deduzioni per garantire la progressività dell’imposta, in armonia con i principi costituzionali”. Una misura che, stando a quanto affermato dal neoministro Tria su ‘Formiche.net’, potrebbe essere finanziata anche attraverso l’aumento dell’Iva.

IVA – Sul 2019 pende la spada delle clausole di salvaguardia, la cui sterilizzazione non è ancora stata scongiurata. Se dovessero scattare, oltre al conseguente aggravio per i bilanci delle famiglie e un calo dei consumi si verificherebbe un effetto depressivo sulla produzione e un peggioramento dei livelli occupazionali. Per evitare l’aumento dell’Iva Tria dovrà trovare 12,5 miliardi di euro per il 2019 e 19,1 miliardi di euro per il 2020. Se dovessero scattare le clausole di salvaguardia, a partire dal primo gennaio 2019 l’aliquota ordinaria passerebbe dal 22 al 24,2%, mentre quella ridotta salirebbe dal 10 all’11,5%. Negli anni successivi la situazione potrebbe peggiorare, fino a portare l’Iva ordinaria al 25% nel 2021 e quella agevolata al 13% nel 2020.

QUOTA CENTO – Uno dei cavalli di battaglia del programma pentaleghista è il superamento della legge Fornero, tramite l’introduzione della cosiddetta ‘quota 100?, ossia la possibilità per i lavoratori di andare in pensione quando la somma dell’età anagrafica e degli anni di contributi versati è pari almeno a 100. Per attuare la riforma pensionistica, 5Stelle e Lega prevedono 5 miliardi, ma secondo una stima effettuata dal presidente dell’Inps, Tito Boeri la misura avrebbe un costo, di 15 miliardi per il primo anno e di un massimo di 20 miliardi all’anno per i successivi. Secondo il ministro Tria “allo stato attuale, una stima del costo mi sembra ancora velleitaria se non si chiarisce il meccanismo, anche perché l’abitudine di denunciarne l’impatto cumulandone il costo per un lungo periodo di tempo non contribuisce alla chiarezza in termini di impatto che è importante quanto il lungo periodo”.

REDDITO CITTADINANZA – Altro dossier con il quale dovrà confrontarsi il neoministro Tria è quello del reddito di cittadinanza, che prevede 780 euro mensili per chi ha perso il lavoro. Un parametro basato sulla scala Ocse per nuclei familiari più numerosi. Nel contratto di governo si precisa che l’erogazione del reddito di cittadinanza presuppone un impegno attivo del beneficiario che dovrà aderire alle offerte di lavoro provenienti dai centri dell’impiego (massimo tre proposte nell’arco temporale di due anni), con decadenza dal beneficio in caso di rifiuto allo svolgimento dell’attività lavorativa richiesta. Per attivare la misura, secondo il M5S, sono necessari circa 17 miliardi di euro.[:]

  • TAG:
  • 6 Giugno, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi

Finanza

Vai alla sezione
Il borsino delle criptovalute dell’11 novembre, a metà giornata
Criptovalute, oscillazioni del 3 dicembre
Le rilevazioni del mercato cryptovalute a metà giornata della Vigilia
Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 20 gennaio
Arriva il Btp Futura, il primo titolo di Stato 100% retail
Lavoro, i professionisti più stressati? Quelli che si occupano di finanza
Mediobanca, Del Vecchio sale ancora e raggiunge l’11% del capitale
Intesa-Ubi, aumenta a più di 500 il numero di filiali dirette a Bper

Impresa

Vai alla sezione
Mims, trasmesso l’elenco di 15 opere pubbliche da commissariare
Pagamenti digitali, Nexi dice sì alla fusione con Nets
Bonus casa, tutte le agevolazioni valide per il 2022
Eurozona, la fiducia degli investitori a marzo torna ai livelli pre-Covid
Adobe, fatturato record nel 2021: +9% su anno
DiaSorin, i ricavi tengono grazie alla vendita di test Covid
Consip, utile in forte crescita: +309% nel 2021
Garofalo Health Care: ricavi ed ebitda in crescita nel quarto trimestre 2020 nonostante il Covid

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990