Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Germania, è crisi di governo.

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Seehofer (Csu) verso le dimissioni, Merkel cerca l’accordo.
(Il Sole 24 Ore) – Horst Seehofer, ministro degli Interni e leader della Csu, è pronto a rassegnare le dimissioni da leader del suo partito

in disaccordo con la linea di Angela Merkel sui migranti e non ritenendo sufficiente l’accordo raggiunto dalla cancelliera al Summit europeo, in quanto non equiparabile per efficacia alla sua richiesta di «respingimento alla frontiere dei rifugiati già registrati in altri Paesi».

Poco più di due settimane fa, in qualità di ministro Seehofer ha minacciato un’azione unilaterale immediata della Germania con l’intento di bloccare alle frontiere i richiedenti asilo che sono stati registrati in altri Paesi. Angela Merkel ha respinto con vigore qualsiasi azione unilaterale, e portando avanti la linea delle soluzioni europee e degli accordi multilaterali: questo il motivo principale dello scontro tra i due. Seehofer ha sospeso il suo ultimatum per due settimane, in attesa del Summit del Consiglio europeo, ma ha anche fissato al primo luglio la scadenza per decidere se sospendere o implementare l’azione unilaterale sulle frontiere tedesche.

L’annuncio dopo una domenica di tensioni
La decisione di rassegnare le dimissioni, maturata dopo una tesissima maratona domenicale in un susseguirsi di incontri ai vertici nella sede della Csu a Monaco e della Cdu a Berlino, è stata annunciata da Seehofer alla dirigenza del suo partito nella serata di domenica: le sue dimissioni però sono state respinte da molti dirigenti nel Bundestag e in Baviera del partito. L’annuncio di conferma delle dimissioni, previsto attorno alle 23, è slittato di ora in ora fino a tarda notte. La riunione dei vertici della Cdu, riuniti a Berlino dal pomeriggio in attesa dell’esito delle riunioni della Csu, è stata sospesa attorno all’una di notte e anche alcuni membri della Csu hanno iniziato a lasciare i loro quartieri generali verso quell’ora.

Seehofer, navigato uomo politico che il 4 luglio compie 69 anni, avrebbe proposto ieri al suo partito tre opzioni: 1) accettare l’accordo del Consiglio europeo e la dozzina di intese bilaterali raggiunte nelle ultime ore dalla Merkel; 2) respingere l’accordo del Consiglio sulla migrazione e andare avanti con un’azione unilaterale alle frontiere; 3) accettare le sue dimissioni. Evidentemente il top management del partito non ha accettato le prime due proposte e a quel punto Seehofer sarebbe stato irremovibile nella sua decisione di abbandonare la leadership della Csu e dunque anche l’incarico di ministro degli Interni. In veste di ministro, dopo aver minacciato Angela Merkel avvertendola che avrebbe fatto chiudere le frontiere della Germania unilateralmente per respingere i rifugiati che sono stati registrati in altri Paesi, Seehofer ieri avrebbe «fatto a pezzi» l’accordo sui rifugiati raggiunto dal Consiglio europeo dalla Merkel e respinto come «insufficienti» le intese bilaterali concordate dalla Merkel con una dozzina di Paesi: esclusa dagli accordi l’Italia, uno dei Paesi indicati da Seehofer tra i più importanti per bloccare il flusso migratorio di secondo livello.

Csu in bilico sulle dimissioni: nuovo leader in arrivo?
La Csu è ora spaccata e ieri notte non era chiaro se le dimissioni di Seehofer sarebbero state accettate, e con quali conseguenze. Accolta la decisione del leader di fare un passo indietro, la Csu dovrà allora procedere alla nomina di un nuovo leader del partito e di un nuovo ministro degli Interni perché gli spetterebbe di diritto nel momento in cui la cancelliera accoglierà le dimissioni di Seehofer. L’uscita di scena di Seehofer per motivi legati alla sua credibilità politica potrebbe sgonfiare la portata di questa crisi politica che avrebbe potuto provocare la caduta della Grande Coalizione. Ridimensionato il tutto a un problema personale tra il ministro e la cancelliera, la Csu può decidere di rimanere nella GroKo. Per Angela Merkel, le dimissioni di Seehofer risolverebbero un problema di breve termine, se fosse evitata la rottura della storica alleanza Cdu/Csu.

Ma ieri notte gli scenari possibili sono ancora lasciati tutti aperti dai commentatori politici tedeschi. Non è stata esclusa la caduta della Grande Coalizione con l’uscita della Csu dalla GroKo e la perdita di molti seggi in Parlamento e dunque della maggioranza. Senza una maggioranza, Angela Merkel sarebbe costretta a tornare alle urne con nuove elezioni. La stessa cancelliera potrebbe decidere di dimettersi. Un altro scenario è quello di una scissione dell’alleanza che lega Cdu e Csu dal Dopoguerra: se i due partiti dovessero decidere di andare avanti indipendentemente l’uno dall’altro, allora per la prima volta la Cdu potrebbe raccogliere voti in Baviera, nelle elezioni regionali e anche nazionali, e la Csu potrebbe fare una campagna elettorale in tutta la Germania alle elezioni generali. La Cdu ha già detto di essere pronta ad entrare in Baviera:c’è tempo fino ad agosto per presentare la documentazione per partecipare alle elezioni locali che si terranno nel Land Bayern in ottobre.

[:]

  • TAG:
  • 2 Luglio, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero cresce. Ma resta in contrazione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia

Finanza

Vai alla sezione
Mondo cripto oggi a metà seduta 1 giugno
Criptovalute: quotazione in tempo reale 22 giugno
ANSA/TINO ROMANO
Criptovalute, le oscillazioni del 10 settembre
Le novità sulle criptovalute a metà giornata del 6 ottobre
La (metà) giornata sul listino delle criptovalute il 4 novembre
Andamento cripto: il mercato in tempo reale al 27 novembre
Criptovalute: dopo il crac Ftx, sarà Binance ad acquisire Voyager
Criptovalute a metà giornata: i valori del 13 gennaio

Impresa

Vai alla sezione
Alitalia, in scadenza il termine per le domande data room
Semiconduttori, Renesas acquista Dialog Semiconductor per 4,9 miliardi di euro
Ariston: +41% per l’utile netto nel 2021. +19,4% per i ricavi
Effetto covid sulle banche, i clienti cercano prodotti economici e digital
Usa, Bed Bath & Beyond verso la vendita
Honda, cambia il ceo. Mibe sostituirà Hachiyo
Atlantia: +22% per i ricavi 2021. Aumenta il traffico autostradale. Proposto dividendo di 0,74 euro per azione
Da Ferrero a Walmart, le aziende che hanno fatto il boom nell’anno della pandemia

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990