Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

L’industria Usa che si ribella ai dazi di Trump

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

La ribellione è nelle cifre: in tutto 874 miliardi di dollari di merci

(Il Sole 24 Ore) – La crociata dei dazi di Donald Trump – che oggi vedrà un passaggio importante con l’incontro a Washington tra il presidente Usa e il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker – comincia a costare cara a settori cruciali dell’economia americana. Tanto da spingerli a prendere posizione contro l’escalation delle tariffe doganali, elogiate ancora ieri dal tycoon, che le ha definite «la cosa migliore» nei confronti di «nazioni che per anni ci hanno trattato ingiustamente».

La ribellione è nelle cifre: in tutto 874 miliardi di dollari di merci sono già stati colpiti o minacciati dalle “mura” tariffarie sollevate da Trump, che spesso danneggiano anche imprese e consumatori statunitensi che con simile import vivono e prosperano, e almeno 75 miliardi di export del made in Usa sono oggetto di ritorsioni. Sotto assedio sono pilastri del business che vanno da auto e componentistica a agricoltura e alimentare, da retail a produttori di lattine, da tecnologia ad abbigliamento. Le ripercussioni sono così diffuse che la Us Chamber of Commerce riassume in una mappa che copre l’intero Paese i costi in evoluzione, stato per stato, con la classifica dei più colpiti, al momento guidata da Alabama, Michigan, Pennsylvania, South Carolina, Texas e Wisconsin.

Auto La Alliance of Automobile Manufacturers, che rappresenta i grandi produttori Usa e globali, denuncia i danni di dazi del 20-25% che colpirebbero anzitutto Europa e Giappone. Jennifer Thomas, Vice President of Federal Government Affairs, ha elencato «14 case americane e internazionali che operano 45 impianti in 14 stati», che supportano «oltre 7 milioni di lavoratori con 500 miliardi in stipendi annuali e 200 miliardi in tasse pagate». Una realtà che «contribuisce per il 3,5% al Pil e investe 20 miliardi all’anno in ricerca». I dazi, che farebbero rincarare un’auto importata di 6mila dollari e una costruita in loco di 2mila, «sarebbero un’enorme tassa da 83 miliardi sui consumatori», con «effetti a cascata» sull’economia e la potenziale perdita di 600mila posti, il 10% del totale. Ann Wilson della Motor & Equipment Manufacturers Association, che rappresenta i fornitori, aggiunge che a rischio sarebbero anche gli 871mila lavoratori del suo comparto, erodendo competitività e investimenti.

Tech
Jorge Castaneda, portavoce dell’Information Technology Industry Council, condanna l’escalation in atto contro parti e prodotti tecnologici cinesi e ricorda la recente presa di posizione del vicedirettore dell’associazione Josh Kallmer: «Danneggeranno consumatori e business, costando lavoro». L’impatto maggiore è stato stimato su prodotti popolari come computer, telefoni e termostati. E piccoli e medi produttori di hardware, con margini di profitto più limitati e manifattura in Cina, soffrirebbero particolarmente: JLab Audio, che sforna cuffie e speaker, stima contraccolpi sul 70% del suo business. Sonos (speaker) teme pressioni sulle vendite nel suo recente filing per la quotazione.

Retail
Bethany Aronhatl della National Retail Federation cita una stima dell’associazione che vede i primi dazi da 50 miliardi contro la Cina, tra luglio e agosto, e le parallele ritorsioni limare tre miliardi dal Pil Usa e eliminare 134mila impieghi. L’entrata in vigore di altre sanzioni su cento miliardi di beni distruggerebbe ulteriori 455mila posti e 49 miliardi di Pil. «L’ultima vasta lista di beni cinesi nel mirino, per 200 miliardi, è un atto irresponsabile, un boomerang che i consumatori non potranno evitare», ha di recente tuonato il vicedirettore della Nrf David French. Una Tv made in China, ad esempio, costerà il 23% in più. Il retail sostiene un posto di lavoro su quattro nel Paese, 42 milioni, e contribuisce 2.600 miliardi l’anno al Pil.

Agricoltura
Il settore agricolo è uno dei più minacciati dalle contromisure ai dazi Usa:?non a casa l’Amministrazione Trump è pronta ad annunciare aiuti – si parla di 12 miliardi di dollari – per attenuarne l’impatto. L’American Farm Bureau Federation, per bocca del responsabile del Texas Russell Boening, non è tenera con la Cina o gli alleati ma avverte che la guerra commerciale a conti fatti falcerà molte aziende agricole e di allevamento, oggi 2,1 milioni, per il 99% a conduzione familiare. Boening vede minacciato il suo stesso raccolto: «Il 46% del cotone esportato in Cina arriva dal Texas». Con altri prodotti in pericolo, dalla soia alla carne di maiale, il dirigente evidenzia come «un quarto del reddito agricolo derivi dall’export», che vale 135 miliardi l’anno e genera surplus. Stime rivelano che già i dazi esistenti potrebbero erodere il reddito del 6,7% ed eliminare 67mila impieghi nel settore, con altre sanzioni su cento miliardi che cancellerebbero il 15% del reddito e 181.000 posti.

Metalli e lattine
L’Associazione dell’alluminio, ha detto il ceo Heidi Brock, è contraria ad azioni che «alienano alleati e traumatizzano la catene di fornitura dalle quali dipende il 97% degli impieghi», 162.000 con un indotto di quasi 700.000. E il Can Manufacturers Institute ricorda l’acciaio e l’alluminio in gran parte di importazione che servono per fabbricare 119 miliardi di lattine quotidiane, con i dazi sui metalli che costano 1,1 miliardi al settore.

[:]

  • TAG:
  • 25 Luglio, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
Nord Stream chiuso: crollano euro e futures
Mps: in Consob il prospetto per l’aumento di capitale da 2,5 miliardi
Crisi, Amazon frena le assunzioni
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
I mercati reagiscono ai dati dell’Eurozona
Mondo cripto oggi a metà seduta 1 giugno
Criptovalute: quotazione in tempo reale 22 giugno

Impresa

Vai alla sezione
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Voucher viaggi, al via i rimborsi causa pandemia
Mediaset è in crescita nonostante il Covid: ricavi pubblicitari attesi del +4% nel secondo semestre del 2020
Softbank, stop alla vendita di Arm a Nvidia
Google, i dipendenti danno vita al primo sindacato dei lavoratori
Discoteche aperte dopo due anni, portavoce: “una liberazione”
Renault, presentato il nuovo piano strategico “Renaulution”. Il Gruppo taglia costi e produzione
Videogiochi, Roblox registra un numero record di utenti nel quarto trimestre

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993