Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Fca, crollo in Borsa nel giorno della morte di Marchionne: persi 4 miliardi

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Il nuovo ceo Mike Manley presenta i conti nel giorno della scomparsa di Marchionne. La revisione al ribasso dei ricavi fa chiudere in calo del 15,5%

(Corriere della Sera) – Nel giorno della scomparsa di Sergio Marchionne, e dell’esordio in una call con gli analisti del nuovo ad, Mike Manley, Fca e i titoli della galassia Fca soffrono in Borsa. Fca ha bruciato oggi in Borsa quasi 4 miliardi di capitale. La capitalizzazione sulla base delle azioni circolanti è passata da 25,65 a 21,67 miliardi. Il titolo di Fca aveva aperto in forte calo, insieme con la holding Exor, entrambi finiti in asta di volatilità. Il titolo di Fca è tornato poi in contrattazione e ha chiuso in profondo calo, -15,5% a 13,98 euro, ai minimi della giornata. A pesare sul titolo, nel giorno in cui la società ha diffuso i conti del secondo trimestre, è stata la rivisitazione al ribasso delle stime per l’intero anno 2018 relative a ricavi netti ed ebitda adjusted, confermando invece quelle sull’utile netto adjusted. «Marchionne aveva detto che sarebbe stato un trimestre difficile ed è stato così – ha Manley che ha aggiunto – Ci sono stati anche elementi positivi». In territorio negativo sono stati trascinati anche gli altri titoli della galassia: Exor (-3,49%), Ferrari (-2,19%) e Cnh (-0,27%).

«Sergio era un uomo speciale»: ha esordito il nuovo amministratore delegato di Fca, aprendo la conference call ui conti di Fca. Manley, al debutto davanti agli analisti finanziari, ha chiesto un minuto di silenzio prima di presentare i conti del secondo trimestre 2018. Al suo fianco il direttore finanziario del gruppo Richard Palmer.

Con la fine del primo semestre 2018, per la prima volta il gruppo Fca riporta una liquidità netta industriale pari a 0,5 miliardi di euro, in miglioramento di 1,8 miliardi di euro rispetto a fine marzo 2018. Come era stato indicato da Marchionne, in occasione della presentazione del piano industriale a Balocco, al 30 giugno 2018 Fca avrebbe azzerato l’indebitamento industriale. Il free cash flow industriale è pari a 1,5 miliardi di euro, al netto di investimenti per 1,3 miliardi, rispetto a 0,7 miliardi nel secondo trimestre 2017. La liquidità disponibile è aumentata di 1,8 miliardi di euro nel trimestre a 21,1 miliardi di euro.

«Tutti gli altri obiettivi finanziari presentati lo scorso primo giugno nel Piano Industriale 2018-2022 non sono cambiati», ha comunicato Fca nella nota. Riviste al ribasso, però, le stime per la fine dell’anno relative a ricavi netti ed ebitda adjusted, confermando quelle sull’utile netto adjusted. Il gruppo automobilistico per il 2018 si aspetta ricavi netti tra 115 e 118 miliardi di euro, un ebit adjusted tra 7,4 e 8 miliardi di euro, con un utile netto adjusted confermato pari a circa 5 miliardi di euro. La liquidità netta industriale è attesa intorno a circa 3 miliardi di euro, contro una precedente stima di circa 4 miliardi di euro. Con la pubblicazione della prima trimestrale dell’anno, Fca aveva indicato di aspettarsi ricavi netti di circa 125 miliardi di euro, un adjusted ebitda uguale o superiore a 8,7 miliardi, con un utile netto adjusted di circa 5 miliardi e un eps adjusted diluito pari a 3,2 euro per azione, con un capex tra 8 e 8,5 miliardi. Nel secondo trimestre, l’utile netto adjusted è stato pari a 981 milioni di euro, in calo del 9% (stabile a parità di cambi di conversione) e un utile netto a 754 milioni di euro in diminuzione del 35% (-26% a parità di cambi di conversione).

Le consegne globali complessive di Fca sono pari a 1.301.000 veicoli, in crescita del 6% grazie soprattutto alla crescita in Nafta e America Latina.

 [:]

  • TAG:
  • 26 Luglio, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
    ATTUALITA'
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero cresce. Ma resta in contrazione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute Oggi 20/04/2022
Criptovalute, ecco come va oggi 8 maggio
Finanza digitale: ora è al 38% della capitalizzazione del sistema bancario
Nichel, Elliott contro il Lme: chiede danni per 456 milioni a causa del mancato trading
Criptovalute, in default l’edge fund Usa 3AC
Cripto asset, Azimut compra il 20% di Diaman Partners
Criptovalute, andamento di oggi 31 luglio
Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”

Impresa

Vai alla sezione
Polemica Xingjiang, Walmart rimuove i prodotti ma la Cina lancia un avvertimento
Covid, Sea Aeroporti: “bruciati 180 milioni di euro”
Fatturato in forte crescita per Sodexo: +18,8% su base annua
Lavoro femminile, aumentano le founder donna nelle startup
Made in Italy, arriva il nuovo mandarino Tango Fruit tutto tricolore
Covid, Mediobanca: -11% dei ricavi
Coinbase, secondo round di finanziamento: raccolti altri 15 milioni di euro
Nexi e Nets finalmente insieme: nasce il big europeo dei pagamenti digitali

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento

Attualità

Vai alla sezione
Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990