logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

007 quotato in Borsa

Matteo Valléro
30 Agosto 2018
007 quotato in Borsa
  • copiato!

[:it] Assieme alla sua lussuriosa Aston Martin L’Agente Segreto di Sua Maestà, La Regina d’Inghilterra, James Bond, verrà a breve quotato in Borsa assieme alla sua lussuriosa Aston Martin, l’auto […]

[:it]

Assieme alla sua lussuriosa Aston Martin

L’Agente Segreto di Sua Maestà, La Regina d’Inghilterra, James Bond, verrà a breve quotato in Borsa assieme alla sua lussuriosa Aston Martin, l’auto della Spia inglese per eccellenza. La casa automobilistica britannica di lusso ha appena annunciato che farà a seguito della nostra nazionale auto di lusso, la Ferrari, entrerà nelle trattative borsistiche di Londra a seguito della vendita di nomi di brands altisonanti quali la Jaguard, Bentley, Rolls- Royce a proprietari stranieri. Il requisito obbligatorio per le aziende che intendono registrare un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO), è quello di presentare un documento di registrazione presso la Financial Conduct Authority britannica. Suddetto documento sarà successivamente pubblicato intorno al 20 Settembre. Il piano prevede una vendita secondaria da parte degli attuali azionisti, ovverosia i gruppi di private equity italiani, per menzionarne uno il gruppo di Andrea Bonomi, così a seguito del Kuwait, con una flottante di almeno il 25%, contrapposta alla tedesca Daimler, che detiene il 4,9% del pacchetto azionario. L’azienda britannica interessata ha dichiarato a questo riguardo che la casa tedesca sopra menzionata, dovrebbe rimanere azionista. La Aston Martin è riuscita a tornare in utile solo da 2010 dopo periodi non trascurabili di perdite, attendendosi secondo i propri analisti volumi per l’intero anno tra 6.200 e 6.400 unità e nel medio termine prevede arrivare ad un volume di fabbricazione pari a 10.000 unità nell’anno solare 2020.

Daniel Mateo Montalcini (contributor)[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993