logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Crisi

Ford, licenziamenti per oltre 20mila

Matteo Valléro
3 Settembre 2018
  • copiato!

[:it] E addio Mondeo (Il Sole 24 Ore) Ford è pronta a dire addio a storici modelli a partire dalla Mondeo e a licenziare circa 24.000 dipendenti. Il marchio dell’0vale […]

[:it]

E addio Mondeo

(Il Sole 24 Ore) Ford è pronta a dire addio a storici modelli a partire dalla Mondeo e a licenziare circa 24.000 dipendenti. Il marchio dell’0vale Blu avrebbe deciso di tagliare circa il 12% della proprio forza lavoro globale, colpendo in particolar modo gli impianti presenti in Germania e Spagna. Oltre all’importante riduzione del personale, Ford avrebbe messo la parola fine a modelli come Mondeo, C-Max e S-Max.

Addio Mondeo Man
La Ford Mondeo non è stata solamente uno dei modelli più venduti dal marchio di Detroit. Nel 1997 fu utilizzata dal leader laburista Tony Blair per indicare una classe di elettori. Con il termine “Mondeo Man”, si intendeva un elettore della classe media, sui 30 anni, che preferiva utilizzare l’auto piuttosto che i mezzi pubblici ma soprattutto elettore ideale per sconfiggere i conservatori. Oltre alla scomparsa della Mondeo, i tagli in Gran Bretagna sembrano destinati a continuare anche a causa della Brexit.
Cancellate C-Max e S-Max
Come riportato dal Telegraph, la Mondeo non sarà il solo modello a sparire dalla gamma Ford. La stessa fine sembra già scritta per C-Max, S-Max e Galaxy, lasciando così spazio a compatte e Suv di varia natura e forma. Il taglio dei modelli porterà ad un inevitabile riduzione del personale, con circa 24.000 licenziamenti nei vari stabilimenti del marchio. Oltre ad aver annunciato all’inizio dell’anno di non sviluppare nuove berline per il mercato Nord Americano, Ford tra il 2019 e il 2022 taglierà su ingegneria, marketing, produzione e vendite per un risparmio di circa 25,5 miliardi di dollari. Per il CEO Jim Hackett non sarà facile uscire dalla spirale negativa che ha colpito il marchio dal 2014, reso ancora più debole nel 2018 a causa dell’aumento del prezzo di acciaio e alluminio e dal calo delle immatricolazioni di modelli diesel in Gran Bretagna.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-09-03/ford-addio-mondeo-e-licenziamenti-oltre-20000-dipendenti–070137.shtml?uuid=AEbB7jiF[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE