Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Argentina, al via il piano di austerity

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Necessario frenare l’emorragia di capitali

(AffarItaliani) Il governo del presidente argentino Mauricio Macri ha annunciato interventi fiscali sulle esportazioni per ridurre il deficit di bilancio e stabilizzare e recuperare il clima di fiducia dei mercati scossi la settimana scorsa da una pesante pressione sul peso. Una misura che rientra nel piano degli impegni assunti per ottenere la nuova tranche di aiuti dal Fondo monetario internazionale (Fmi), che si completa con un taglio netto del numero dei ministeri. In un discorso trasmesso in diretta televisiva, pochi minuti prima dell’apertura dei mercati (ora locale), Macri ha definito quella sulle esportazioni una tassa “odiosa”, ma necessaria nel momento di “emergenza” che vive il paese.

“Abbiamo dovuto prendere decisioni antipatiche e inevitabili” ha premesso Macri, secondo il quale l’Argentina deve “maturare come societa’ e smettere di vivere al di sopra delle sue possibilita'”. Nel dettaglio, il ministro dell’Economia, Nicolas Dujovne, ha spiegato che verra’ introdotta una tassa denominata “Diritto alle esportazioni” equivalente a quattro pesos per dollaro esportato e che punta a generare risorse equivalenti all’1,1 per cento del Pil. Si tratta di una tassa, ha tenuto a precisare ad ogni modo il ministro, di carattere “eccezionale e transitorio”.

Il provvedimento riguardera’ le esportazioni di cereali, semi oleosi e prodotti affini. L’export argentino, d’altra parte, si e’ visto beneficiato fino ad oggi dalla eccezionale svalutazione del 60 per cento della divisa locale in quest’ultimo anno. L’obiettivo del governo e’ risparmiare 13,5 miliardi di dollari e raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2019. “Sappiamo che aumentera’ la poverta'”, ha ammesso Macri, che ha quindi annunciato “spese extra nei programmi sociali” per “aiutare migliaia di famiglie”. A questo scopo Macri ha anche annunciato una riduzione del numero dei ministeri.

“Rispetto al gabinetto ho preso la decisione di ridurre a meno della meta’ la quantita’ di ministeri”, ha detto il presidente, secondo il quale in questo modo il governo potra’ dare “risposte piu’ focalizzate” agli attuali problemi. In attesa della definizione dei dettagli, valgono le ricostruzione giornalistiche: secondo il quotidiano “La Nacion”, sono 13 i ministeri che verranno eliminati o uniti ad altri dicasteri.

Il quotidiano “Clarin”, invece, parla di dieci ministeri. Entrambi scrivono che i ministeri delle Scienze, della Cultura, dell’Energia, dell’Agricoltura e del Turismo cesseranno di esistere come entita’ autonome. L’annuncio arriva nel momento in cui il governo argentino sta negoziando con l’Fmi per ammorbidire i termini dell’accordo sul programma di assistenza finanziaria di tipo Stand By da 50 miliardi di dollari. Con i soldi del Fondo, il governo argentino intende mettere l’economia nazionale al riparo dalle tempeste che si sono abbattute sul mercato dei cambi, con il peso che la settimana scorsa si e’ svalutato di oltre 20 per cento rispetto al dollaro.

Le intemperie si sono leggermente placate venerdi’, quando la divisa locale ha chiuso su una parita’ di 37,9 pesos per dollaro dopo aver oltrepassato i 40, grazie ad anche ad un intervento della Banca centrale Argentina (Bcra) che ha iniettato sul mercato ben 250 milioni di dollari delle riserve. A questo si somma la decisione presa ieri dalla Bcra di portare il Tasso ufficiale di sconto dal 45 al 60 per cento, oggi il piu’ alto al mondo. Questa situazione, riportano i principali media, avrebbe tuttavia generato una profonda divisione in seno all’esecutivo tra un’ala politica che punterebbe a cambiare ricetta allentando la stretta finanziaria per dare un respiro all’economia, ed un’ala monetarista che ritiene che la strada intrapresa del risanamento fiscale e’ l’unica ed e’ quella corretta.

L’impegno del governo ad un programma accelerato di riduzione del disavanzo si scontra d’altra parte con l’esigenza di dover negoziare l’approvazione della legge Finanziaria per il 2019 con l’opposizione, non disponendo della maggioranza assoluta in nessuna delle due Camere. Un documento approvato da 19 governatori provinciali era stato consegnato la settimana scorsa al governo come punto di riferimento per l’esecutivo nella negoziazione sui termini in cui verra’ distribuito l’ineludibile sforzo di riduzione del deficit a cui si e’ impegnato.

Aumentare le entrate piuttosto che ridurre le spese. E’ questa in estrema sintesi la condizione principale che esigono le province argentine al governo centrale per consentire l’approvazione della legge di bilancio. Le province argentine, afferma il documento, “hanno gia’ compiuto un notevole sforzo di riduzione delle spese nel corso di quest’anno per raggiungere l’equilibrio fiscale” e sono disposte a “collaborare” ad un ulteriore sforzo nei termini in cui questo “non si concentri solo sulle spese ma che includa anche le risorse”, in modo da “distribuire in modo uguale lo sforzo tra tutti i settori della societa'”.

Il documento parla in questo senso esplicitamente di “ampliamento della base tributaria”. La presa di posizione delle province risulta determinante soprattutto guardando all’approvazione della legge in Senato, organo federale per eccellenza.

Fonte: https://www.affaritaliani.it/economia/argentina-al-via-il-piano-di-austerity-per-frenare-emorragia-558075.html[:]

  • TAG:
  • 4 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Fintech, al via il comitato per digitalizzare la finanza
Bitcoin in rialzo, corre verso la soglia di 50 mila dollari
Casinò, arriva la doccia fredda dalla Cina: “il Governo promuove lo sviluppo sano del settore”
Mondo crypto, il Bitcoin sale ancora: +87% da inizio anno
Bitcoin vola oltre 66 mila dollari, si avvicina il nuovo record
Generali, anche Del Vecchio compra e sale nel capitale al 5,86%
Cina, Fitch proclama il default per Evergrande e Kasia
Reno De Medici lascia Borsa italiana. Al via il delisting il 29 dicembre

Impresa

Vai alla sezione
Vino, il mercato è in crisi: affari in calo per 9 aziende su 10
Evergrande, il gruppo immobiliare riapre i cantieri in 6 città. La controllata NEV punta sull’auto elettrica
Zona rossa per il mercato dell’auto: chiude novembre a -8,3%
General Motors osservato speciale, risultati 2021 migliori delle attese
Mobilità sostenibile, Landi Renzo diventa il leader delle conversioni a metano in Egitto
Ita in volo: puntualità all’84% nei primi 14 giorni di attività. Tasso di riempimento al 57%
Big Tech, multe fino al 10% del fatturato con le nuove norme
Mercato a due ruote, Piaggio sigla un accordo con Autoliv per sviluppare airbag su scooter e moto

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993