Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Treu: “A Torino 500 giuslavoristi da tutto il mondo a confronto”

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Da oggi al 7 settembre

(Adnkronos) “Questo è un congresso mondiale, ci sono oltre 500 esperti da tutto il mondo, e non avveniva in Italia da molti anni. Il senso è che vi si affronteranno i problemi individuati come i più importanti per il mondo. E sarebbe bene che l’insegnamento fosse questo: guardiamo anche al mondo perché i nostri problemi sono influenzati anche dal mondo. Quindi, io mi auguro che il sottosegretario al Lavoro, Claudio Cominardi, che vi parteciperà senta un po’ tutto e non solo il reddito minimo che è uno dei temi”. Così Tiziano Treu, presidente del Cnel, presenta, con Labitalia, il congresso mondiale dei giuslavoristi, dal titolo ‘Trasformazioni del lavoro: sfide per i sistemi nazionali di diritto del lavoro e della sicurezza sociale’, che si terrà da domani al 7 settembre, a Torino, presso il campus dell’International training centre dell’Ilo (International labour organization delle Nazioni Unite).

Sette gruppi di ricerca internazionali, formati prevalentemente da rappresentanti delle istituzioni e delle principali università, presenteranno, nel corso dell’evento, i risultati di oltre un anno di confronti e comparazioni sull’evoluzione del lavoro, sulle politiche del welfare e di sostegno al reddito adottate dai vari Paesi, sul ruolo dei migranti nelle nostre società, sui numeri del lavoro ‘informale’ nei diversi continenti, sulla contrattazione collettiva e sul ruolo degli Stati nelle nuove relazioni industriali.
Il meeting sarà aperto appunto domani, 4 settembre (ore 17), da Tiziano Treu, nella veste di presidente della Società internazionale di diritto del lavoro e della sicurezza sociale (Islssl), presidente del Cnel e docente dell’Università Cattolica Milano. Due le relazioni all’inizio dei lavori: quella di Tiziano Treu e quella di Thomas Anton Kochan, professore Mit Sloan School of Management. Previsti gli interventi, tra gli altri, di Chiara Appendino, Marina Brollo, Nino Boeti, Giuseppe Casale, Sergio Chiamparino, Claudio Cominardi, Guy Ryder e Paolo Tosi.

“Uno dei temi fondamentali dell’evento -spiega Treu- è il lavoro irregolare e informale. Nel mondo, infatti, e soprattutto nei paesi in via di sviluppo, questo rappresenta l’80% della popolazione. E quindi è questo il problema: come tiriamo fuori la maggioranza della popolazione mondiale da un lavoro ‘grigio’ e lo portiamo a quello regolare. Non è che in Italia siamo all’80% ma siamo al 15-20% anche noi e abbiamo pure il caporalato. E quindi questo -rimarca- è un problema drammatico”. Per Treu, “la rivoluzione digitale per il lavoro ha riaperto in Europa il dibattito non solo sulla flessibilità degli orari, ma sulla loro riduzione”.

“Il recente contratto dei metalmeccanici tedeschi – ricorda – ha riconosciuto il diritto dei lavoratori di ridurre (per due anni) l’orario settimanale a 28 ore (con parziale riduzione del salario) con il diritto a ritornare all’orario normale (di 35 ore). In cambio, ai datori di lavoro è stata riconosciuta una maggiore flessibilità nell’organizzazione di tali orari”. “E il part time sta configurandosi come un sistema diffuso di ridistribuzione del lavoro spesso all’interno della famiglia”, dice Treu.

“Il cambiamento -spiega ancora- è così profondo che sta manifestando un’inadeguatezza non solo delle regole tradizionali ma delle stesse categorie fondative del diritto del lavoro, a cominciare da quello subordinato. Non si tratta di dubbi espressi da giuristi teorici, ma da incertezze che pervadono, il legislatore, le parti sociali e le stesse decisioni della magistratura”. Al centro dell’evento di Torino, spiega Treu, anche il tema dell’immigrazione. “Immigrazione che non è solo -sottolinea- come governare le entrate, che è un problema vero, ma è anche come integrare. Perché, ben usati, gli immigrati sono utilissimi nel mercato del lavoro, ma appunto bisogna integrarli”.

Non mancherà il confronto sula reddito minimo. “Preferisco chiamarlo così -sottolinea Treu- e non in altro modo. Tutti i paesi avanzati hanno ormai una qualche forma di reddito minimo perché i poveri, anche i lavoratori poveri, sono aumentati e perché gli strumenti tradizionali, come l’assicurazione contro la disoccupazione, non bastano. E quindi tutti i Paesi hanno stabilito delle forme di reddito minimo, come da ultimo l’Italia con il Rei”.

E sul reddito di cittadinanza allo studio del governo Treu spiega: “Il problema? Innanzitutto a chi lo si dà, perché dire che lo si dà a tutti i cittadini non ha senso, nessuno fa così. Secondo: a questi poveri, a queste persone che hanno bisogno di aiuto gli si chiede di impegnarsi per non vivere sempre di assistenza o no?”

“E ovviamente -aggiunge- anche il livello del reddito garantito è importante perché se si da un reddito troppo basso si muore di fame, se lo si da molto alto e non si chiede niente in cambio il lavoratore è portato a chiedersi: ‘ma perché uno deve lavorare se può stare con 800 euro garantiti?’. Quindi, questi sono problemi di fondo che discuteremo”.

Fonte: https://www.adnkronos.com/lavoro/norme/2018/09/03/treu-torino-giuslavoristi-tutto-mondo-confronto_0V8pIvFwjO0W1iDTwoWzIM.html[:]

  • TAG:
  • 4 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
Nord Stream chiuso: crollano euro e futures
Mps: in Consob il prospetto per l’aumento di capitale da 2,5 miliardi
Crisi, Amazon frena le assunzioni
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
I mercati reagiscono ai dati dell’Eurozona
Mondo cripto oggi a metà seduta 1 giugno
Criptovalute: quotazione in tempo reale 22 giugno

Impresa

Vai alla sezione
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Voucher viaggi, al via i rimborsi causa pandemia
Mediaset è in crescita nonostante il Covid: ricavi pubblicitari attesi del +4% nel secondo semestre del 2020
Softbank, stop alla vendita di Arm a Nvidia
Google, i dipendenti danno vita al primo sindacato dei lavoratori
Discoteche aperte dopo due anni, portavoce: “una liberazione”
Renault, presentato il nuovo piano strategico “Renaulution”. Il Gruppo taglia costi e produzione
Videogiochi, Roblox registra un numero record di utenti nel quarto trimestre

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993