Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

All’Investor Day la visione strategica di Pininfarina

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Cresce la presenza in America con un centro design a LA

(AffarItaliani) All’Investor Day presentata la visione strategica di Pininfarina, brand iconico globale. Le parole dell’AD Silvio Pietro Angori.
In occasione dell’Italian Equity Week organizzata da Borsa Italiana, si è svolto oggi a Piazza Affari l’Investor Day di Pininfarina. L’AD Silvio Pietro Angori e il Direttore Finanza Gianfranco Albertini hanno incontrato la comunità finanziaria per condividere la visione strategica e il nuovo posizionamento dell’Azienda alla luce delle recenti operazioni nonché i dati sull’andamento del 2018 e le prospettive per il futuro. “Oggi abbiamo l’opportunità di raccontare alla comunità finanziaria la “nuova Pininfarina” – ha spiegato l’AD Angori. – La Società ha ormai cambiato pelle, ha una realtà finanziaria completamente diversa rispetto a dieci anni fa ed un business model diverso. La metamorfosi è passata attraverso una diversa struttura societaria ed un’organizzazione molto più leggera e flessibile, un nuovo orientamento strategico con la focalizzazione sui servizi di design e ingegneria e una presenza geografica concentrata su Europa, Cina e Stati Uniti.”
All’Investor Day presentata la visione strategica di Pininfarina, brand iconico globale. I settori
Il 90% dei ricavi viene dall’estero, dove con il motto di “elegance, purity, innovation” Pininfarina, brand del luxury design, oltre alle prestigiose attività in campo automotive, realizza anche interni di aerei, treni, design architettonici. Tra i mercati esteri cresce molto la Cina, più 50%, e il Medio Oriente, più 600%. “La forza di Pininfarina – ha aggiunto Angori – oggi sta nella sua indipendenza. Abbiamo una proprietà forte (il Gruppo Mahindra al 76%), mentre i ricavi arrivano dal mercato. Abbiamo infatti acquisito negli ultimi anni importanti commesse pluriennali con clienti di primaria importanza sia nel settore automobilistico che nei settori dell’industrial design, dell’architettura, della nautica. La nostra sfida è ora continuare nella valorizzazione del marchio, puntando a consolidarci ulteriormente come brand del lusso e a sfruttare a nostro vantaggio i cambiamenti radicali in atto nel design, declinato in tutti i settori in cui Pininfarina opera”.

All’Investor Day presentata la visione strategica di Pininfarina, brand iconico globale. La riorganizzazione
La strategia di riorganizzazione della struttura societaria del Gruppo ha visto da un lato la scelta di creare la società Pininfarina Engineering, dall’altro la fusione per incorporazione della Pininfarina Extra. “Con il nuovo assetto che vede Design e Ingegneria in due “Entità Legali” specifiche e distinte – ha commentato Angori – vogliamo favorire l’accorciamento della catena di controllo nel design e la centralizzazione delle strategie commerciali per ottenere benefici finanziari ed economici derivanti dall’ottimizzazione della struttura e dei costi relativi”. Il 1° luglio scorso è diventata operativa una nuova società denominata Pininfarina Engineering S.r.l., controllata al 100% dalla Pininfarina S.p.A. Nella neonata società sono confluite l’attività di ingegneria svolta da Pininfarina S.p.A. in parte direttamente e in parte tramite la controllata Pininfarina Deutschland Holding GmbH. Sotto la guida del direttore generale nonché direttore tecnico del Gruppo, Gino Mazzucco, impegna circa 450 persone tra ingegneri e progettisti, in Italia e Germania, La creazione di un’apposita società permette una maggiore efficienza gestionale dovuta anche alla migliore integrazione tra le risorse tecniche e umane già presenti e operanti in Italia e Germania e quelle in India appartenenti al gruppo Tech Mahindra.

All’Investor Day presentata la visione strategica di Pininfarina, brand iconico globale. Il rilancio sul mercato americano
Il 2 agosto scorso, inoltre, i Consigli di Amministrazione della Pininfarina S.p.A. e della Pininfarina Extra S.r.l. (società interamente posseduta dalla Capogruppo) hanno approvato il Progetto di fusione per incorporazione della Pininfarina Extra S.r.l., ramo dell’azienda a cui fanno capo le attività di industrial design, architettura e interiors, transportation design, in Pininfarina S.p.A.. All’Investor Day Pininfarina ha anche annunciato il rafforzamento della sua presenza strategica nel mercato americano con la partenza di un nuovo centro design a Los Angeles. La nuova sede nasce con l’obiettivo di aumentare la quota di mercato di Pininfarina e il riconoscimento del marchio in Nord America. Ed è strumentale a garantire business di servizi di design in tutti i settori. Il centro design californiano è parte di Pininfarina of America, che ha sede a Miami e opera da cinque anni nello sviluppo di progetti di Industrial e Interior Design, Architettura, Consumer goods ed Elettronica, Transportation.

All’Investor Day presentata la visione strategica di Pininfarina, brand iconico globale. La stabilità finanziaria

“La California – ha spiegato Angori – sta diventando il fulcro di tutte le innovazioni nel settore automobilistico e del design industriale, con un’alta concentrazione di start-up, imprenditori qualificati, progetti pilota e investitori che sostengono, per esempio, la corsa all’oro nel settore della guida autonoma. E’ il posto in cui stare perché da sempre Pininfarina cavalca i cambiamenti e anticipa le tendenze future. È lì che Pininfarina può crescere in modo esponenziale offrendo le migliori soluzioni di design per il settore automobilistico e dei trasporti, oltre alla progettazione di prodotti e all’architettura”. Il Direttore Finanza Gianfranco Albertini ha infine ricordato come la raggiunta stabilità finanziaria del Gruppo Pininfarina si rifletta nei primi dati del 2018: “La nostra semestrale vede il valore della produzione crescere di quasi il 40% per merito dell’automotive, un patrimonio a 62 milioni e un debito di 38 milioni, con un risultato netto positivo e un margine operativo lordo del 12%. Il 2017 è stato il primo anno in utile dopo 14 anni, per poco più di un milione, al netto di operazioni di finanza straordinaria intervenute in alcuni anni difficili. I ricavi nel 2017 sono stati 87 milioni e cresceranno ancora nel 2018”.

Fonte: https://www.affaritaliani.it/economia/all-investor-day-la-visione-strategica-di-pininfarina-brand-iconico-globale-558203.html[:]

  • TAG:
  • 5 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute oggi 17 maggio
Consob, la quota media del primo azionista emittenti in Italia: 47,6%
BTP Italia terza giornata: ordini per 1,39 miliardi. Il totale retail arriva a 7,24 miliardi
Lufthansa, il maggior azionista è ora il miliardario tedesco Kuehne
Criptovalute: andamento di metà giornata 26 luglio
Exor, ok al trasferimento delle quotazioni ad Amsterdam
Credit Suisse: “è il momento della prudenza”. E si rifugia in IT e sanità
Porsche, azioni sold out: già superata l’offerta

Impresa

Vai alla sezione
Flixbus, in Italia i viaggi si riducono del 30%
Huawei si svincola dagli Usa: produrrà da sola i chip in un centro a Shangai
Bonus casalinghe 2022, al via il bando per le imprese
Salvatore Ferragamo in crisi: il fatturato cala del 38,5%
Evergrande, in arrivo nuovi nomi nel board. Ed il titolo sale
Media, l’Huffington Post passa di mano: Verizon vende la testata a Buzzfeed
Jeff Bezos finanzia una start up per combattere l’invecchiamento
Mercato del lusso: l’Italia è Paese leader del settore

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993