Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Anche l’auto non circolante deve essere assicurata

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Questo per garantire da sinistri causati da terzi che conducono il mezzo all’insaputa del proprietario stesso.

(Italia Oggi) Va assicurato il veicolo di fatto non circolante. L’intenzione del proprietario di non guidarlo non esonera dalla copertura. Questo per garantire da sinistri causati da terzi che conducono il mezzo all’insaputa del proprietario stesso.

La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza del 4 settembre 2018, resa nella causa C-80/17, dirime una questione sottoposta dai giudici portoghesi ed estende l’obbligo di copertura.

La pronuncia tratta anche dell’aspetto della rivalsa del fondo statale a garanzie delle vittime dei sinistri stradali: la legislazione europea non vieta che il proprietario dell’auto, anche se non responsabile del sinistro, sia chiamato a rimborsare il fondo vittime. Su questo punto è il legislatore nazionale che deve decidere.

Nel caso in questione i giudici si sono trovati di fronte ad un fatto tragico.

Una signora portoghese teneva una sua auto nel cortile di casa: per problemi di salute la signora non lo guidava più, ma non lo aveva ufficialmente ritirato dalla circolazione e non aveva pagato l’assicurazione.

Sfortunatamente il figlio, senza l’autorizzazione e all’insaputa della madre, ha preso l’auto, e a causa di una uscita di strada, ha perso la vita, così come altri due passeggeri.

 

Il locale fondo vittime della strada ha indennizzato i familiari delle due persone a bordo e poi ha fatto causa alla proprietaria per il rimborso delle somme pagate.

Le questioni, a questo punto, sono due: 1) se c’è l’obbligo di pagare il premio assicurativo per la macchina parcheggiata in cortile; 2) se il proprietario dell’auto, circolante contro la sua volontà, non responsabile del sinistro, deve rimborsare l’ente statale che ha indennizzato le vittime di un sinistro causato da quell’auto non assicurata.

Alla prima questione la corte del Lussemburgo risponde affermativamente. Sì, un veicolo che non sia stato ritirato ufficialmente dalla circolazione e che sia idoneo a circolare deve essere coperto da un’assicurazione anche se il suo proprietario, non avendo più intenzione di guidarlo, ha scelto di lasciarlo stazionato su un terreno privato.

In materia la corte rileva che l’obbligo assicurativo non dipende dalla decisione di effettivamente utilizzare il mezzo, ma dalla idoneità del mezzo a circolare.

Nella sentenza si legge che un veicolo immatricolato e non regolarmente ritirato dalla circolazione, idoneo a circolare, è appunto un «veicolo», soggetto all’obbligo di assicurazione.

Alla seconda questione, i giudici europei danno una risposta aperta a tutte le opzioni.

Gli stati dell’unione, infatti, possono prevedere che, se la persona soggetta all’obbligo di stipulare un’assicurazione della responsabilità civile per il veicolo coinvolto in un sinistro non abbia adempiuto tale obbligo, l’organismo di indennizzo nazionale possa rivalersi contro tale persona, anche essa non sia civilmente responsabile dell’incidente.

È la legislazione nazionale a doverlo decidere.

L’ipotesi più sfavorevole al proprietario dell’auto e più favorevole all’erario pubblico evidenzia che il Fondo può esercitare il regresso contro il proprietario del veicolo che non abbia rispettato il proprio obbligo di concludere un contratto di assicurazione, indipendentemente dal fatto che a causa dell’incidente in parola sorga la responsabilità civile di tale proprietario.

L’altra ipotesi invece rimarca che il fondo statale può agire in rivalsa soltanto se il proprietario è responsabile, e cioè se ha il controllo effettivo del veicolo.

La sentenza della Corte di Giustizia ha aperto alla prima opzione (rivalsa ai danni del proprietario non responsabile).

A questo riguardo va osservato che il codice delle assicurazioni italiano (dlgs 209/2005), all’articolo 292, prevede il diritto di regresso nei confronti dei responsabili del sinistro.

Si deve aggiungere che la cassazione si è pronunciata nel senso che è legittima l’azione proposta il proprietario dell’automobile, non per avere lo stesso provocato il sinistro, ma per avere egli omesso di adempiere all’obbligo assicurativo (sentenza 9253/2015; in senso contrario sentenza 14681/2012).

Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/anche-l-auto-non-circolante-deve-essere-assicurata-2295664[:]

  • TAG:
  • 5 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Leonardo, rinviata l’ipo della controllata Drs. “Le condizioni di mercato sono avverse”
Britcoin: la Gran Bretagna studia una sua valuta digitale
Barclays, il fondo attivista di Bramson cede la sua quota del 6%
Bitcoin, anche Apple apre alle criptovalute?
Borsa Italiana, debutto bomba per Aton sul listino Aim: +59,50%
Spazio, Virgin Galactic brinda al debutto di Sir Branson. Il titolo balza fino a +9%
Il caldo fa bene ai titoli del beverage
Sportradar punta alla quotazione sul Nasdaq. Ipo di 19 milioni di azioni 

Impresa

Vai alla sezione
Oversonic, lanciato il primo robot umanoide
Idrogeno nel trasporto ferroviario: accordo Fs-Snam
Thyssenkrupp torna in utile a 1,1 miliardi. Dividendi dopo quattro anni
Multinazionali all’arrembaggio: Barilla, Facebook e Intel alla ricerca di dipendenti
McDonald’s dona un milione di pasti gratis alle famiglie in difficoltà
Buoni spesa ai dipendenti, la mossa di Ferragamo in ambito Welfare
Bonus mobili 2021, come ottenere la detrazione del 50%
Lo spettro del lockdown spinge l’eCommerce

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993