Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Conserve, Petti: “Ecco come rilanciare la filiera” in Toscana

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Nella più difficile campagna di raccolta degli ultimi 20 anni, investire e fare sistema

(Food) Di fronte ad una delle campagne di lavorazione del pomodoro fresco da industria tra le più sofferte dell’ultimo decennio, #Petti, lo storico marchio toscano di conserve, illustra in un documento le proprie proposte per rilanciare la filiera. Già ad aprile e maggio scorsi, la prospettiva della filiera in Toscana era poco rassicurante: le piogge frequenti hanno ritardato i trapianti e ridotto la resa dei terreni, posticipando l’inizio del periodo di raccolta.

I PROBLEMI DELLA RACCOLTA
Oltre a questo ritardo iniziale, “la fase di raccolta – sottolinea Petti – ha subito ulteriori rallentamenti a causa delle piogge frequenti dalla seconda decade di agosto, che hanno causato una riduzione della disponibilità di pomodoro, stimata ad oggi in circa il 30% rispetto a quella programmata a inizio stagione. Questo anche a causa della continua variazione delle temperature che sta rallentando la maturazione”. Una situazione che ha portato molte aziende a rinunciare a coltivare il pomodoro già in questa stagione di raccolta, minacciando seriamente la coltura del pomodoro da industria in Toscana. Secondo Petti è quindi necessario “un intervento deciso e urgente”.

LE AZIONI DI PETTI
La Italian Food SpA, azienda d’eccellenza del Gruppo Petti e realtà di spicco per l’economia toscana che alimenta un indotto di oltre 2.000 persone che lavorano direttamente o indirettamente con lo stabilimento in Val di Cornia a Venturina Terme (Livorno), ha deciso di agire con fermezza a sostegno del proprio territorio. “Quest’anno le coltivazioni nella nostra zona sono diminuite, in primis a causa della ben nota emergenza idrica, alla quale si è unito un andamento stagionale particolarmente avverso. Questa situazione per noi e per il nostro territorio non è più tollerabile – afferma Pasquale Petti, a capo dell’azienda di famiglia. Data la generale situazione della raccolta del pomodoro nelle varie zone della Toscana, abbiamo accordato agli agricoltori nostri conferenti della materia prima un aumento del prezzo di acquisto. Ci auguriamo che la revisione delle condizioni contrattuali e l’aumento del prezzo della materia prima da noi concesso possano servire a preservare la coltura del pomodoro toscano e la sua lavorazione in questo territorio, limitando quanto possibile il trasferimento alle industrie del Nord e del Sud Italia. Confidiamo che questo notevole sforzo da parte della nostra società sia riconosciuto da parte di tutti gli attori della filiera del pomodoro toscano come un ulteriore passo a sostegno di questo comparto e delle aziende agricole”.

IL PROBLEMA IDRICO
Riguardo al problema idrico del territorio, la Italian Food sta lavorando ad un progetto infrastrutturale per una celere risoluzione con la collaborazione tecnica della ASPORT (Associazione Produttori Ortofrutticoli Toscani), come spiega nel dettaglio Pasquale Petti: “La nostra azienda intende contribuire alla realizzazione di un progetto infrastrutturale risolutivo del problema, vale a dire l’innalzamento degli argini del laghetto Tufaia, già l’anno scorso in gestione al consorzio di bonifica, per convogliare durante l’inverno le acque piovane e la fuoriuscita delle acque termali che altrimenti andrebbero perse. Queste acque andrebbero poi fatte confluire, attraverso una apposita tubazione, nella fossa calda esistente che attraversa tutti i campi degli agricoltori della zona. Se questa soluzione non sarà sufficiente, la Italian Food è disposta a finanziare la realizzazione di una tubazione aggiuntiva per far confluire nella fossa calda anche i reflui in uscita dal depuratore ASA di Campo alla Croce che altrimenti andrebbero persi in mare. Questa soluzione di facile implementazione consentirebbe una disponibilità idrica continua, qualsiasi siano le condizioni meteorologiche. Ma affinché questo progetto possa concretizzarsi entro giugno 2019 è necessario che la Regione Toscana agisca fattivamente e autorizzi l’ASA (Azienda Servizi Ambientali) di Livorno e il Consorzio di bonifica ad effettuare tali interventi per poter partire con i lavori di costruzione già dai primi mesi del prossimo anno. Questo sarebbe un importante passo in avanti per poter finalmente cominciare a realizzare l’ambizioso progetto presentato nel Protocollo d’Intesa, firmato con la Regione Toscana tramite il Presidente Enrico Rossi, la ASPORT e il Comune di Campiglia Marittima nel marzo del 2012, che prevedeva come termine dell’accordo la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo entro il 2022, più grande dell’attuale, per poter raddoppiare la produzione e la forza lavoro impiegata”.

IL FUTURO DELLA FILIERA
“Il progetto della linea a marchio Petti realizzata con 100% pomodoro toscano – continua Pasquale Petti – è nato per portare sulle tavole dei consumatori di tutto il mondo l’eccellenza dell’oro rosso toscano e non può prescindere dallo stretto legame con la parte agricola del nostro territorio. In soli quattro anni dal lancio il brand, Petti è diventato il terzo a livello nazionale. Il trend di crescita in Italia è a doppia cifra e all’estero è esponenziale. In un’annata come questa, di importante carenza di materia prima, per garantire la crescita del marchio Petti abbiamo drasticamente limitato i contratti a marchio privato delle catene distributive, che in totale lo scorso anno pesavano oltre il 60% del nostro giro d’affari e che, prescindendo dall’origine regionale del pomodoro, sono producibili da altre aziende conserviere. Tuttavia, nel lungo periodo, per noi puntare sul brand Petti significherà poter contare su una filiera e su una parte agricola che con passione garantirà negli anni una disponibilità sempre crescente di pomodoro 100% toscano”.

IL PROGETTO DI INVESTIMENTO
Il progetto di investimento di Petti per affrontare l’emergenza idrica verrà presentato nel dettaglio nel corso dell’evento di fine raccolto che sarà organizzato a Venturina in ottobre. “L’evento sarà un’occasione importante per celebrare la fine di una stagione difficile e segnare un punto di svolta per noi e per il nostro territorio – sottolinea Pasquale Petti. Saranno coinvolti tutti gli agricoltori e le loro associazioni che hanno lavorato per noi, a cui riconosceremo il rispetto degli impegni contrattuali, e condivideremo con tutti la possibilità di partecipare in modo congiunto a questo nuovo progetto dal quale dipenderà lo sviluppo di tutta la campagna toscana per i prossimi 10 anni”.

Fonte: https://www.foodweb.it/2018/09/petti-come-rilanciare-filiera-toscana/[:]

  • TAG:
  • 5 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Netflix: al via il piano con spot. Ma a Wall Street non piace
Usa, Robinhood si lancia nel settore previdenziale
Le aperture delle borse in Europa e nel mondo
ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
Criptovalute oggi 20 giugno
Criptovalute, come sta andando il listino a metà giornata dell’8 settembre
Come stanno andando le criptovalute a metà giornata del 4 ottobre
Gli aggiornamenti a metà giornata sul listino delle criptovalute

Impresa

Vai alla sezione
Furbetti del Superbonus, ecco come funzionano le truffe
Ifo, la fiducia in Germania scende a gennaio
Cingolani: “la decarbonizzazione dell’ex Ilva è la priorità”
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
Tim Brasil, conti 2021 in crescita: +17,6% per l’utile netto
Parler, licenziato il ceo John Matze
EssilorLuxottica, completata l’acquisizione di Walman Optical
Nissan punta all’elettrificazione delle sue auto a partire dal 2030

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993