Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il più grande Starbucks d’Europa è in Italia

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Niente Frappuccino né tazze verdi: ecco cosa abbiamo visto a Milano (oltre a 7 diversi modi per bere il caffè)

(Business Insider) Dimenticate il Frappuccino, le tazzone verdi d’asporto e il vostro nome scritto a pennarello. Il più grande Starbucks d’Europa non ha nulla a che vedere con quello che immaginate. Non cercate i muffin e neppure le ciambelle ricoperte di glassa che hanno lo stesso sapore in tutti i 25mila negozi sparsi in giro per il mondo. A Milano è tutta un’altra cosa perché qui si chiude il cerchio aperto da Howard Schultz nel 1983: “Non abbiamo certo la pretesa di insegnare agli italiani cosa sia il caffè, veniamo con umiltà a mostrarvi cosa abbiamo imparato. L’Italia è sempre nel mio cuore. Forse – dice il manager – in una vita precedente ero italiano”.

E probabilmente per questo motivo che dopo l’esperimento di Seattle e l’apertura di Shanghai, Schultz ha voluto ad ogni costo che la Starbucks Reserve Roastery di Milano aprisse prima di quella di New York, di Chicago e anche di Tokyo. E per questo potrebbe restare l’unica d’Europa.

Il primo locale italiano della catena americana è dunque qualcosa di unico, “un omaggio alla città con i marmi che ricordano il Duomo e le luci che rimandano al Castello Sforzesco”.

Ma rispetto ad ogni altro locale del gruppo sono i profumi a colpirti quando apri le porte della torrefazione: il pane e le focacce sfornati senza sosta da Princi e l’aroma del caffè appena tostato. Nella Reserve Roastery di Milano non si entra per bere un caffè al volo. Ci si siede al bancone (o ai tavolini) per ascoltare una storia, quella di una bacca rossa che si trasforma fino a diventare caffè: come un acino d’uva che diventa vino. Purtroppo non ci hanno permesso di scattare alcuna foto.

Tuttavia, ho assaggiato l’Ethiopia Bitta Farm perché la leggenda – mi ha raccontato il mio barista – narra che il caffè fu scoperto mille anni fa da una pastore etiope della regione di Kaffa: aveva notato che le sue capre erano diventate improvvisamente più attive dopo aver mangiato delle strane bacche rosse.

Nessuno saprà mai quanto di vero ci sia nella leggenda, ma di certo è un bel modo per iniziare una degustazione. Credo siano in pochi a sapere – io lo ignoravo – che esistono almeno sette modi per preparare un caffè: pour-over; chemex; french press; siphon; espresso; clover; cold brew.

Ogni miscela ha una sua preparazione ideale, ma come spiega Giampaolo Grossi, general manager della Roastery, “la cosa più bella è che non c’è nulla di oggettivo nel caffè. I gusti sono assolutamente soggettivi”.

Ho bevuto lo stesso caffè tre volte, rigorosamente senza zucchero: espresso, clover e siphon. Il primo era buono, ma niente di speciale, gli altri due erano davvero speciali: non solo esaltano il sapore del caffè, ma è affascinante soprattutto assistere alla preparazione. Richiede tempo, ma ha qualcosa di artistico. Ovviamente, una volta pronto il caffè va degustato come un bicchiere di vino. “Prima – spiegano – si annusano i profumi, poi si sente sul palato e dopo si localizza sulla lingua”. Solo dopo si può mandare giù. Farlo prima impedirebbe di sentire tutti gli aromi: dal gelsomino allo zenzero nel caso dell’Ethiopia Bitta Farm.

Non ho provato i dolci, sebbene avessero un aspetto invitante (una fetta di torta costa 6,5 euro, mentre le brioche partono da 2,2 euro), mentre ho assaggiato una focaccia di Princi appena sfornata (3 euro). Nel rispetto delle tradizioni italiane, la Roastery ha anche uno spazio dedicato all’aperitivo: oltre ai tradizionali cocktail ci sono una decina di proposte che richiamano il caffè (l’Espresso Martini, per esempio) e il the (il Final Say). Sono più cari rispetto a un normale bar: si spendono dai 16 ai 20 euro, ma sono cifre che si trovano in tanti locali vicini al Duomo.

Fonte: https://it.businessinsider.com/niente-frapuccino-ne-tazze-verdi-ecco-cosa-abbiamo-visto-nel-piu-grande-starbucks-deuropa-oltre-a-7-diversi-modi-per-bere-il-caffe/[:]

  • TAG:
  • 6 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)

Finanza

Vai alla sezione
Ordini record per Btp sindacato
Il Covid colpisce anche gli azionisti: ecco la carestia dei dividendi
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Mediobanca, l’obiettivo di Del Vecchio è Generali?
Coronavirus: ecco come l’emergenza cambia gli investimenti
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Il Bitcoin è senza freni: ora sfonda i 41 mila dollari
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Bitcoin, la febbre scema. Crolla del 14% e scende a $47.000
Tesla schizza a +5% a Wall Street dopo le previsioni di Ark Invest

Impresa

Vai alla sezione
Piquadro, +47,2% per il fatturato al 30 giugno
Volkswagen da record. I profitti schizzano a 11 miliardi di euro
Nuovo quote in Saipem dopo l’aumento del capitale
Petrolio, i ricavi semestrali di Saras salgono del 105%
Hugo Boss, boom di vendite: +133% nel secondo trimestre 2021
SHUTTERSTOCK
Svizzera, Tamoil e Autogrill insieme per la gestione dell’area di servizio autostradale Herrlisberg Nord nel Cantone di Zurigo
Lamborghini, semestre da record: fatturato +30,6% a 1,3 mld. L’utile operativo vola a +69%
Bonus vacanze, esteso ai pacchetti chiavi in mano

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990