Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Caldo estivo non ‘scioglie’ scelta gelato industriale

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Il gelato industriale, anche per l’estate 2018, è stato apprezzato dai consumatori italiani.

(Adnkronos) I primi dati Igi, Istituto del gelato italiano, della stagione ancora in corso evidenziano, infatti, una tendenza importante, che rimarca ancora una volta la bontà del gelato industriale.

“Dai primi dati raccolti -dice a Labitalia Michelangelo Giampietro, nutrizionista e presidente di Igi- risultano, infatti, in crescita i gelati sfusi, ovvero quei prodotti finiti che utilizzano le gelaterie artigianali. Il loro utilizzo, pensato dall’industria per rispondere alle esigenze dei consumatori con una produzione costante di gelati ottimi, sicuri e con gusti vari nel corso di tute le stagioni, permette così di far convergere la tradizione e l’innovazione, l’artigianale e l’industriale, sfruttando appieno i passi avanti che i reparti di ricerca e sviluppo delle aziende hanno fatto negli anni ottenendo dei prodotti di qualità sempre più alta”.

Un andamento in linea con i dati 2017 che hanno visto il consumo di tre milioni e mezzo di coni, coppette, ghiaccioli & co., per un totale di 3 kg di gelato procapite. “Il 2017 – commenta Michelangelo Giampietro- è stato per il settore dei gelati un anno estremamente positivo: complice un’estate particolarmente calda, il gelato si è confermato lo scorso anno uno dei principali alleati contro la calura. Secondo un’indagine svolta per noi dall’Istituto di ricerca Doxa è emerso, infatti, che il gelato è un alimento che piace al 93% degli italiani”.

“Un vero e proprio plebiscito -fa notare- per un prodotto estremamente nutriente e digeribile, che può tranquillamente entrare a far parte di un menù giornaliero sano ed equilibrato: un’abitudine che sta sempre maggiormente prendendo piede e che è confermata anche dall’indagine Igi Doxa, secondo cui tre italiani su dieci lo consumano almeno 3 o 4 volte (16%) o addirittura tutti i giorni (11%)”. Gli analisti di settore definiscono il gelato una ‘referenza anti ciclica’, che si consuma tutto l’anno, sebbene il picco dei consumi sia naturalmente legato ai mesi estivi. La produzione di gelati nel nostro Paese ha totalizzato, nel 2017, 213.125 tonnellate per un valore complessivo di 2.063,9 milioni di euro.

I più venduti? I gelati da asporto che rappresentano circa il 75% delle quantità totali e oltre il 76% del fatturato del comparto. Al loro interno, hanno dominato multipack e specialità da tavola in confezioni multiple, la cui produzione 2017 ammonta a 97.044 tonnellate per un valore di 1.048,1 milioni di euro, seguiti da vaschette e secchielli, con 58.134 tonnellate corrispondenti a 453,5 milioni di euro.

Valori positivi anche per le esportazioni che, nel 2017, hanno riguardato 69.938 tonnellate di gelato, con un incremento del 3,1% per un valore di 230,3 milioni di euro. La Germania risulta il primo partner per i produttori italiani di gelato con una incidenza che sfiora il 20% del totale, seguita da Regno Unito, Francia, Spagna e Paesi Bassi.

Fonte: https://www.adnkronos.com/lavoro/dati/2018/09/06/caldo-estivo-non-scioglie-scelta-gelato-industriale_Ka3M27WTpbswENMDQZM1QP.html[:]

  • TAG:
  • 7 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero cresce. Ma resta in contrazione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia

Finanza

Vai alla sezione
22 società entrano in ELITE
Criptovalute in tempo reale 29 giugno
Criptovalute: andamento oggi 18 luglio
TIM
TIM, avverate le condizioni sospensive per la cessione della quota in INWIT
Criptovalute, come stanno andando a metà giornata, 15 agosto
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Porsche, il giorno del debutto in Borsa: vale 75 miliardi
Btp, via agli acquisti da Lunedì

Impresa

Vai alla sezione
Batterie, Nikola compra Romeo Power
Tim, il piano strategico sarà presentato il 26 gennaio. L’approvazione è prevista per il 2 marzo
Crif, le richieste di credito tornano a crescere ad ottobre dopo la frenata nel terzo trimestre
Infineon: trimestrale da +10%, outlook superato
Energica e Romanov Motors verso una nuova partnership commerciale
La formulazione del vaccino crea problemi: da gennaio ricavi in calo di 3,5 mld
Piquadro, +47,2% per il fatturato trimestrale
Accolto il ricorso Intel: annullata la multa dell’antitrust

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990