Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Cernobbio al via

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Piazza Affari in rosso per un operatore su due

(Il Sole 24 Ore) Torna lo spettro della crescita a singhiozzo e gli operatori dei mercati finanziari si preparano a mesi di incertezza e tensione a Piazza Affari. Sono messaggi chiari quelli che emergono dal sondaggio condotto nelle ultime due settimane di agosto da Assiom Forex tra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor.

Dopo un 2017 che ha portato in dote una crescita del pil dell’1,4%, la più alta in 7 anni, e un 2018 che sta già facendo segnare un rallentamento, la stragrande maggioranza (81%) degli operatori dei mercati finanziari ritiene infatti molto probabile un ritorno a una crescita poco più che anemica, ovvero nell’ordine dello zero virgola. Numerosi i fattori che minacciano di pesare sulla congiuntura nel nostro Paese.
In primo luogo il netto rialzo dello spread promette di andare ad appesantire sensibilmente i conti pubblici riducendo gli spazi per manovre di supporto all’economia. Inoltre a partire dal primo gennaio 2019, con la fine degli acquisti netti del Quantitative Easing, andrà a scemare lo stimolo monetario della Banca Centrale europea che ha immesso oltre 2500 miliardi di euro nel corso di tre anni. Resta inoltre il timore che la corsa al protezionismo scatenata da Donald Trump possa impattare negativamente sulla crescita del commercio estero e penalizzare l’export italiano. In un contesto di scarso ottimismo per le prospettive dell’economia italiana, non sorprende dunque che anche il cielo sopra Piazza Affari appaia carico di nuvole. Scende infatti dal 27% a un modestissimo 11% il totale di quanti prevedono rialzi per i titoli azionari nel corso dei prossimi sei mesi mentre per il rimanente 89% i mercati rimarranno stabili (43%), oppure subiranno cali (46%). All’interno di quest’ultimo gruppo si distingue un 3% di operatori che prevedono perdite superiori al 10% nell’arco del prossimo semestre.
«Il mese di agosto non sembra proprio aver portato una ventata positiva sul mercato italiano – ha commentato il presidente di Assiom Forex, Luigi Belluti -. La maggior parte degli operatori che ha preso parte al sondaggio ha infatti mantenuto lo stesso atteggiamento di cautela nei confronti dell’andamento borsistico da qui a sei mesi e anzi sono aumentati sensibilmente quanti pronosticano un forte calo».

Per il 78% lo spread non «rientrerà» sotto quota 200 punti
La scarsa fiducia nelle prospettive della borsa appare legato a doppio filo, in particolare, a quanto sta avvenendo sul mercato del debito sovrano con lo spread che nei giorni scorsi si è avvicinato pericolosamente alla soglia dei 300 punti.
Su questo fronte il sondaggio certifica l’abbandono di ogni speranza di un ritorno del differenziale ai livelli di inizio anno. Ben il 78% degli operatori Assiom Forex che hanno preso parte al sondaggio ritiene ormai largamente improbabile un ritorno del differenziale sotto la soglia dei 200 punti, il netta crescita rispetto al 44% di un mese fa. «Lo spread – ha commentato Belluti – continua a essere il parafulmine di ogni preoccupazione».

Cambio euro-dollaro stabile nei prossimi sei mesi
Non sono invece attese grandi novità sul fronte del mercato valutario con il 39% degli operatori che prevede un mantenimento degli attuali rapporti di parità mentre per il 36% è plausibile un nuovo ribasso dell’euro dopo i cali degli ultimi mesi. Il rimanente 25% non esclude invece un recupero di posizioni rispetto al dollaro. Il quadro del mercato valutario rimane in effetti di difficile lettura a causa delle numerose variabili in atto.
Mentre da una parte la Federal Reserve appare decisa sotto la guida di Jerome Powell a portare avanti speditamente il processo di normalizzazione della politica monetaria e ha già portato sin qui il costo del denaro nella fascia di oscillazione di 1,75%-2%, dall’altre parte la Casa Bianca non fa mistero di desiderare un passo molto più lento per non rischiare di soffocare la ripresa. Gli esperti al momento continuano a prevedere altri 3-4 aumenti dei tassi di 25 punti base l’uno nei prossimi mesi, aumenti che andrebbero a fornire ulteriore sostegno al dollaro. Tuttavia, date le nuove dinamiche di Washington e l’imprevedibilità dell’inquilino della Casa Bianca, ogni altra ipotesi rimane sul tavolo. Sul fronte europeo invece la Bce ha indicato con chiarezza che i tassi di interesse rimarranno sui livelli attuali, cioè fermi allo zero per quanto riguarda i tassi principali di rifinanziamento, fino a tutta l’estate del 2019.

Senza il QE l’economia perderà la spinta
La Bce, come ribadisce in ogni occasione il suo presidente Mario Draghi, tuttavia è «data dependent» e dunque pronta a modificare la propria politica in funzione dell’andamento dei dati macroeconomici. Resta dunque da tenere sotto osservazione l’andamento dell’inflazione che sta finalmente dando segnali di consolidamento anche a livello di aspettative.
Parimenti i governatori terranno sotto controllo l’andamento delle attività economiche che hanno registrato un rallentamento nel corso del secondo trimestre dopo un quarto trimestre 2017 formidabile e un buon avvio di 2018. Ai prossimi dati il compito di stabilire se la ripresa, che rimane generalizzata e diffusa in tutti i settori e le regioni, sarà in grado accelerare nuovamente il passo.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-09-06/piazza-affari-rosso-quasi-operatore-due-incognita-spread-170412.shtml?uuid=AE8ySBlF[:]

  • TAG:
  • 7 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata del 6 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Rothschild & Co annuncia opa per delisting. E vola (+17%)
    FINANZA
  • Idorsia, flop farmaco ischemia: crollo in Borsa
    FINANZA
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
    ATTUALITA'
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Starlink approda in Italia, Musk annuncia l’estensione del servizio
    IMPRESA
  • Skechers, vendite per 7,4 miliardi (+18%)
    IMPRESA
  • Anima Holding: 2023 inizia in linea con anno precedente
    IMPRESA
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pnrr, Gentiloni: Stati membri presentino modifiche al più presto
Uk, BoE: “Manterremo la rotta (anche noi)”
Niente mantenimento post divorzio se rifiuti un lavoro
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Edilizia, S&P: in Eurozona indice in crescita. Non in Italia
Goldman: petrolio oltre i 100 $. E in via di esaurimento
Corte conti: con Pnrr Italia passata da contributore a percettore

Finanza

Vai alla sezione
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
SoftBank crolla in Borsa per la bolla dei tecnologici a Wall Street
Record del Bitcoin nel 2020. In un anno ha triplicato il suo valore
La BoE mette sul piatto altri 100 miliardi e lascia invariati i tassi di interesse
Bollette non pagate: ecco quando cadono in prescrizione
GameStop, le limitazioni al trading scatenano le proteste. E Robinhood prova a correre ai ripari
Leonardo, Drs torna a Wall Street? Atteso in giornata l’annuncio ufficiale
Insolvenze, l’Italia a metà classifica: +48% nel 2021

Impresa

Vai alla sezione
Mediaset, la sede legale si sposta in Olanda
Stop all’accordo tra Musk e Twitter, Trump festeggia
Emilia Romagna: fino a 30mila euro per andare a vivere in montagna
The Italian Sea Group, mandato a Deloitte per Perini Navi
Hugo Boss, ricavi in forte crescita: +40% nel secondo trimestre
Asics: nonostante le difficoltà, ricavi +4,1%
Bonus tv, al via la corsa per i 100 euro
Acea, nuovi ingressi nel CdA

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inps: Cassa integrazione rivalutata al 100% (1.244 netti)
Crollo di vendite, Dell taglia oltre seimila posti di lavoro
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”

Attualità

Vai alla sezione
Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Regione Liguria: “Nessuna conseguenza da attacco hacker”
Usa, Yellen “a braccetto” con Powell: “Economia forte”
Dl Benzina: obbligo esposizione prezzi medi. O multe salate
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993