Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Piazza Affari allunga il passo, Atlantia debole

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Borse europee poco sotto la parità nel giorno in cui si tiene a Vienna la riunione informale dell’Eurogruppo, a cui partecipa il ministro Tria.

(Milano Finanza) Borse europee poco sotto la parità in avvio dei seduta nel giorno in cui si tiene a Vienna la riunione informale dell’Eurogruppo, a cui partecipa il ministro italiano dell’Economia, Giovanni Tria, un incontro importante vista la flessibilità che l’Italia intende chiedere rispetto ai vincoli di contenimento del deficit.

Dal fronte macro, oltre alla seconda lettura del pil del secondo trimestre della zona euro (precedente: +0,4% trimestre su trimestre, +2,5% anno su anno; preliminare: +0,4% trimestre su trimestre, +2,2% anno su anno; consenso: +0,4% trimestre su trimestre, +2,2% anno su anno), si guarderà agli occupati Usa ad agosto con attese per un incremento di 191.000 dopo i 157.000 posti di lavoro creati a luglio. Mentre il tasso di disoccupazione è visto scendere dal 3,9% al 3,8%.

Mentre prevale ancora la prudenza sul tema dazi, l’euro continua a trattare sopra quota 1,16 a 1,164. Sul mercato valutario “le correlazioni tra le maggiori monete rimangono molto instabili al momento e possono rafforzarsi e indebolirsi anche su base giornaliera”, spiegano gli strategist di Unicredit , che definiscono gli scambi “nervosi”. Secondo gli esperti, il recente trend di forza del dollaro “sembra ancora intatto, ma la distensione della situazione politica italiana sembra aver offerto spazio per un recupero dell’euro”.

In questo contesto, “senza notizie che riducano la propensione al rischio, la moneta unica non dovrebbe indebolirsi e ogni notizia positiva” dall’Italia o in tema Brexit “può portare un rallentamento repentino”, aggiungono a Unicredit . Mentre apre sostanzialmente stabile lo spread Btp-Bund. Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi a dieci anni si attesta a quota 254 punti con un rendimento del 2,9%. Ieri aveva chiuso a 256 punti base.

In serata, segnala l’agenzia Reuters, l’annuncio dell’offerta di Bot a 12 mesi in calendario martedì prossimo 12 settembre, con cui si aprono le aste di metà mese. Rispetto ai 6 miliardi di buoni ordinari del Tesoro in scadenza, l’attesa dell’ufficio studi Unicredit è di un’offerta pari a 6,5 miliardi. Inoltre, aggiunge Reuters, secondo diverse fonti a conoscenza del dossier, il ministero dell’Economia prepara il ritorno sul mercato delle emissioni in dollari dopo più di otto anni di assenza. E’ stato infatti avviato formalmente il confronto con le banche d’investimento sullo schema di contratto relativo alla collateralizzazione dei derivati, necessario per tutelare gli istituti che comprano i titoli italiani in valuta dai rischi di oscillazione del cambio.

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib, dopo una partenza sulla parità, ora guadagna lo 0,31% e si porta a 20.591 punti. Atlantia arretra dello 0,39% a 18,08 euro nel giorno in cui l’ad, Giovanni Castellucci, riceverà l’avviso di garanzia dalla procura di Genova nell’ambito dell’indagine sul crollo del ponte Morandi. Nel caso il governo intendesse andare avanti con la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, controllata di Atlantia , per il crollo del ponte che ha provocato la morte di 43 persone, dovrà farlo su tutta la rete in concessione, non solo sulla A10, ha detto in un’intervista Castellucci, fra i 20 indagati dell’inchiesta.

“La A10 è tutt’uno con la concessione nazionale. Non è previsto nessuno scenario di separazione dal resto della rete”, ha detto, ribadendo che “vogliamo ricostruire in tempi stretti, insieme a Fincantieri (+0,65% a 1,403 euro, ndr)”. Da parte sua il vicepremier, Luigi Di Maio, ha confermato che il governo italiano intende rivedere tutte le concessioni, non solo quella di Autostrade per l’Italia: “Sulle concessioni abbiamo iniziato un lavoro enorme. Le andremo a rivedere una a una. E su chi si sta approfittando dei patrimoni pubblici agiremo subito. Autostrade è solo la punta dell’iceberg. C’è l’acqua per esempio, ci sono le telecomunicazioni, le televisioni”, ha affermato Di Maio.

Tra gli altri titoli, Exor segna un -0,40% a 55,18 euro dopo aver chiuso il primo semestre 2018 con un utile di 741 milioni di euro, in calo rispetto ai 916 milioni dello stesso periodo del 2017. La flessione, ha spiegato la holding che controlla Fca (+0,51% a 14,47 euro, oggi l’assemblea ad Amsterdam per il rinnovo dei vertici dopo la scomparsa di Sergio Marchionne) e Ferrari (+0,18% a 109,20 euro), è dovuta per 80 milioni di euro a una riduzione degli utili degli investimenti, per 76,9 milioni a minori ricavi netti finanziari e per 18,4 milioni ad altri impatti negativi. Il Nav, invece, è salito a 23.909 milioni di dollari, pari a un +4,1% rispetto ai 22.972 milioni a fine 2017. Al termine del semestre, il Nav per azione è stato pari a 99,21 dollari contro 95,32 dollari per azione al 31 dicembre 2017.

Invece Mediaset (-0,32% a 2,45 euro) ha aderito all’opa lanciata da 2i Towers su Ei Towers (stabile a 56,90 euro)consegnando ieri le sue 11,3 milioni di azioni, pari al 40% del capitale sociale della società delle torri. L’opa, si ricorda, è promossa dal veicolo 2i Towers di cui Mediaset è socio di minoranza, mentre F2i è socio di maggioranza. Restando in ambito di opa, Vittoria Assicurazioni (ferma a 13,98 euro) ha ricevuto oltre il 94% di adesioni all’opas promossa da Vittoria Capital. Le azioni apportate all’offerta sono state 25.864.274, pari a circa il 94,17% delle azioni oggetto dell’offerta e al 38,39% dell’intero capitale sociale. Al termine del periodo di adesione, quindi, Vittoria Capital detiene 65.778.674 azioni, pari al 97,62% del capitale della compagnia assicurativa. E’ stata dunque superata la soglia del 95% che condizionava il perfezionamento dell’offerta.

Rimanendo nel comparto assicurativo, occhio a Generali (+0,03% a 14,83 euro) che crescerà nell’asset management. Il Leone ha infatti annunciato ieri l’avvio di negoziazioni esclusive con gli azionisti di Sycomore Asset Management per acquisire la quota di maggioranza nella società e formare una partnership strategica. Con oltre 8,3 miliardi di euro in gestione, Sycomore Asset Management è un importante asset manager indipendente, precursore del segmento ESG/SRI in Francia.

Invece ieri Ubi Banca (-0,03% a 3,608 euro) ha siglato, con tutte le rappresentanze sindacali, l’accordo che disciplina l’ulteriore fase del piano di esodi volontari correlato agli efficientamenti e alle sinergie definiti nell’ambito del piano industriale 2019-2020 del gruppo, aggiornato con l’acquisizione delle tre banche avvenuta nel maggio 2017. L’intesa riguarda l’accoglimento di ulteriori 369 domande di ingresso al fondo di solidarietà di settore presentate in occasione del precedente piano di esodi, attivato con l’accordo siglato nell’ottobre 2017, che aveva registrato richieste di adesione volontaria all’esodo superiori a quelle ammesse e finalizzate nella prima fase di attuazione del piano medesimo.

L’uscita di tali risorse è prevista già a partire dal mese di ottobre e i relativi oneri, pari a circa 55 milioni di euro lordi, saranno contabilizzati nei risultati del terzo trimestre. I risparmi di costo relativi al presente accordo sono stimati in 28,5 milioni di euro annui a partire dal 2019. Prosegue, inoltre, il piano di ricambio generazionale correlato all’iniziativa di esodo che consentirà, a sostegno anche dell’occupazione giovanile, l’ingresso di circa 120 nuove risorse entro il 2019, unitamente alla conferma di posizioni a tempo determinato attualmente in essere nel gruppo. Deboli le altre banche, eccetto Intesa Sanpaolo (+0,33% a 2,3075 euro) e Mediobanca (+0,62% a 8,73 euro).

Acquisti, comunque, più corposi su Tim (+1,18% a 0,5295 euro) con il botta e risposta con Vivendi che tiene alta la speculazione, Poste Italiane (+0,71% a 7,062 euro) e Moncler (+1,35% a 37,60 euro). Infine, FinecoBank spunta un progresso dello 0,69% a 14,50 euro dopo aver registrato ad agosto una raccolta netta di 357 milioni di euro. Le imposte pagate dalla clientela hanno avuto un impatto rilevante sulla raccolta diretta del mese (221 milioni, +66 milioni anno su anno) prevalentemente attribuibile alla doppia rata delle imposte sul reddito e Iva. Al netto delle imposte, la raccolta netta mensile risulterebbe in lieve calo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Fonte: https://www.milanofinanza.it/news/piazza-affari-allunga-il-passo-atlantia-debole-201809070820473967[:]

  • TAG:
  • 7 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Pop Bari, i soci dicono sì alla spa e salvano la banca
Finanza digitale, cresce la diffusione in Italia
Cybersecurity, Vantea SMART debutta in Borsa su Aim Italia
IntesaSanPaolo-Ubi, l’Ops va bene: adesioni al 0,171%
Fisco, Castelli: al lavoro per la sospensione della rottamazione ter
Mercati azionari, solo l’indice FTSE Star Italia sale a +14% nel 2020 nonostante il Covid
Il Bitcoin si riprende e vola di nuovo: ora schizza a quota $55.000
AFP PHOTO / JACK GUEZ
Monete digitali, sale la criptovalutemania. Il valore di mercato supera per la prima volta i due trilioni di dollari

Impresa

Vai alla sezione
Azimut, raggiunti i 13,6 miliardi di raccolta da inizio anno
Calcio: Juventus in passivo di 250 milioni di euro
Thyssenkrupp, utile a 125 milioni nel terzo trimestre
Il sigaro migliore al mondo? L’Antico Toscano
Contraffazione, maxi sequestro a Como per giocattoli pericolosi
Confersecenti: il 36% delle pmi aumenterà i prezzi per sostenere i costi
Energia, Cgia: le PMI pagano più luce e gas
Kiko torna al 100% nelle mani di Percassi: “Grazie a Peninsula”

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993