Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Timore inflazione Usa frena le Borse

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

A Piazza Affari (-0,4%) giù le banche

(Il Sole 24 Ore) I timori su un rialzo più deciso dei tassi da parte della Fed e il possibile avvio degli ennesimi dazi Usa da 200 miliardi di dollari contro la Cina hanno frenato le Borse europee, che chiudono una seduta all’insegna del nervosismo (leggi qui i principali indici). Le preoccupazioni su un’inflazione americana al di sopra delle attese, rispetto alle buste paga, si sono sommate a una crescita tendenziale del Pil dell’Eurozona (+2,1%) meno consistente rispetto ai primi mesi del 2018. Da qui la prudenza degli investitori che si sono mossi in ordine sparso, penalizzando nel Vecchio Continente soprattutto il settore bancario. Milano, a fine giornata, si è piazzata tra le Borse peggiori, con il FTSE MIB che ha lasciato sul campo lo 0,39%. L’indice principale è stato fiaccato dagli istituti di credito che non hanno beneficiato né del calo dello spread intorno ai 249 punti base (256 ieri), né dei rendimenti dei Btp decennali al 2,88%. Le vendite hanno toccato in particolare Intesa Sanpaolo con una perdita del 1,6%. Male tra i bancari anche Unicredit (-1,1%). È rimasta molto debole Atlantia (-2,1%), alla fine la peggiore della giornata, stretta tra l’inchiesta sul crollo del ponte (che tra gli indagati include anche l’ad Giovanni Castellucci) e i dubbi sul futuro delle concessioni. Nel giorno delle assemblee Fiat Chrysler Automobiles e Ferrari, il titolo della galassia Agnelli più in difficoltà è stato Exor (-2%), che ha chiuso il primo semestre 2018 con un utile in calo a 714 milioni. In controtendenza il settore del lusso, dove hanno spiccato Salvatore Ferragamo (+2,2%) e Moncler (+1,3%). Acquisti anche su Telecom Italia (+1,07%) che ha beneficiato delle voci sull’imminente vendita di Sparkle in attesa del cda, che si annuncia teso come spesso nel recente passato.

Bene Fca e Ferrari nel giorno delle assemblee sui nuovi vertici
A Milano i riflettori sono rimasti accesi per tutta la seduta sulle azioni di Fiat Chrysler Automobiles e di Ferrari, nel giorno delle assemblee degli azionisti. chiamate a ratificare la nomina rispettivamente di Michael Manley alla plancia di comando di Fca e di Louis Camilleri a quella del Cavallino Rampante. Il presidente di Fca, Jonh Elkann, ha preannunciato che «a fine settembre Michael Manley annuncerà la sua organizzazione, a cui ha lavorato con il suo team» per la casa auto, che ad ogni modo proseguirà nella strada tracciata da Sergio Marchionne. Della galassia Agnelli, come detto, hanno perso quota le Exor, all’indomani dei conti del primo semestre, archiviati con un utile di 741 milioni di euro, in calo rispetto ai 916 milioni dello stesso periodo del 2017. La flessione è dovuta per 80 milioni di euro a una riduzione degli utili degli investimenti, per 76,9 milioni a minori ricavi netti finanziari e per 18,4 milioni ad altri impatti negativi. Il Nav, invece, è salito a 23.909 milioni di dollari, pari a un +4,1% rispetto ai 22.972 milioni a fine 2017. Infine sono sono deboli anche le Cnh Industrial .

Telecom alla fine chiude in rialzo in attesa cda sulla gara 5G
Telecom Italia è rimasta per buona parte della seduta sulle montagne russe. I titoli della compagnia hanno più volte cambiato la direzione di marcia, dopo la debacle delle ultime sedute e mentre il mercato si interroga sulle indiscrezioni su una eventuale vendita di Sparkle. Il titolo continua a essere vicino ai minimi che non si vedevano dal 2013.

 

IN PRIMO PIANO 06 settembre 2018
Tim, Vivendi attacca Elliott e cda: «La governance è fallimentare»
Questo mentre sale l’attesa per il consiglio di amministrazione che si riunirà lunedì e che dovrebbe affrontare il tema delle aste per il 5g. A Cernobbio il presidente Fulvio Conti ha dichiarato che partecipare all’asta per il 5G «è parte integrante della nostra strategia». La riunione di lunedì sarà il primo banco di prova dopo la pausa estiva per un confronto tra i consiglieri, dopo le critiche espresse da Vivendi alla gestione della società. Fa paura inoltre la concorrenza sferrata da Iliad, che proprio ieri ha annunciato di avere già conquistato 2 milioni di clienti. Generali è rimasta debole (-0,17%), complice il fato che Fitch ha tagliato da stabili a negative le prospettive per il gruppo, in modo da tenere conto del deterioramento dell’outlook sul debito sovrano, così come ha chiuso in calo Stmicroelectronics, che ha risentito delle vendite piovute ieri sui titoli tecnologici americani.

Atlantia torna a perdere quota dopo balzo di ieri
Atlantia, alla fine il titolo peggiore di seduta, ha perso a Piazza Affari dopo la volata del 5,5% di ieri, Del resto la situazione rimane fluida e intanto è emerso che tra i venti indagati per il crollo del Ponte di Genova, compaiono i nomi di nove dirigenti di Autostrade tra i quali anche quello del l’amministratore delegato Giovanni Castellucci . Giovedì, durante un incontro in Borsa con gli investitori, il ceo aveva cercato di rassicurare , sottolineando che i contratti non possono essere cancellati o modificati unilateralmente. Il manager ha anche ricordato che già nel 2006, in seguito all`annuncio del progetto di fusione Atlantia-Abertis (poi naufragato), il governo approvò una legge per cancellare il contratto, ma la Ue aprì due procedure di infrazione e si arrivò ad un rinegoziazione consensuale della Concessione. Dall’incontro in Borsa è stato indicato che la stima per la demolizione, ricostruzione e danni alla città di Genova è di circa 500 milioni e che Atlantia ha sufficiente liquidità e non vede rischi di rifinanziamento a breve. Castellucci, come riferisce sempre Equita, ha anche sottolineato che il closing del deal su Abertis non è a rischio perché Atlantia ha cassa e linee di credito dedicate per 4,5 miliardi.

Euro è scivolato sotto 1,16 dopo dati Usa, petrolio inverte rotta e perde quota
Sul mercato dei cambi l’euro in mattinata si era rafforzato sul biglietto verde allontanandosi dalla soglia di 1,16 dollari, ma dopo la pubblicazione del dato americano sul mercato del lavoro ha violato al ribasso la soglia di 1,16 dollari (segui qui i principali cross). Gli analisti hanno subito puntato l’indice sul rialzo dei salari medi orari, saliti su base annua del 2,9%. La performance potrebbe spingere su l’inflazione e di conseguenza accelerare il rialzo dei tassi da parte della Fed. Anche il petrolio, ben impostato in mattinata, ha invertito rotta e iniziato a perdere quota sul fine della seduta (segui qui Brent e Wti).

Creati 201mila posti di lavoro negli States nel mese di agosto
Ad agosto le aziende americane hanno continuato ad assumere e lo hanno fatto a un passo più veloce delle stime. Negli Stati Uniti sono stati creati 201.000 posti di lavoro, mentre gli analisti attendevano un aumento di 192.000 unità dopo il +147.000 di giugno (dato rivisto da 157.000). Il tasso di disoccupazione è rimasto al 3,9% di luglio (quando era tornato sui minimi dello scorso maggio), ma le stime erano per un calo al 3,8%. Stando a quanto riferito dal dipartimento al Lavoro, i salari orari – attentamente monitorati perché indicano l’assenza o meno di pressioni inflative – sono cresciuti dello 0,37% su base mensile a 27,16 dollari; le previsioni erano per un +0,2%. Su base annuale sono saliti del 2,9%, sopra il range tra 1,9 e 2,2% segnato dal 2012 in poi e oltre la media del 2% degli ultimi sei anni. E’ tuttavia dalla fine della recessione nel 2009 che l’incremento annuo non arriva al 3% (bisogna, infatti, tornare a gennaio per avere un +2,9%). La banca centrale Usa il 26 settembre prossimo dovrebbe quasi certamente annunciare la terza stretta del 2018.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-09-07/europa-cerca-direzione-sale-attesa-il-usa-lavoro–084350.shtml?uuid=AE8C0vlF[:]

  • TAG:
  • 7 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
Nord Stream chiuso: crollano euro e futures
Mps: in Consob il prospetto per l’aumento di capitale da 2,5 miliardi
Crisi, Amazon frena le assunzioni
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
I mercati reagiscono ai dati dell’Eurozona
Mondo cripto oggi a metà seduta 1 giugno
Criptovalute: quotazione in tempo reale 22 giugno

Impresa

Vai alla sezione
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Voucher viaggi, al via i rimborsi causa pandemia
Mediaset è in crescita nonostante il Covid: ricavi pubblicitari attesi del +4% nel secondo semestre del 2020
Softbank, stop alla vendita di Arm a Nvidia
Google, i dipendenti danno vita al primo sindacato dei lavoratori
Discoteche aperte dopo due anni, portavoce: “una liberazione”
Renault, presentato il nuovo piano strategico “Renaulution”. Il Gruppo taglia costi e produzione
Videogiochi, Roblox registra un numero record di utenti nel quarto trimestre

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993