Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ponte Morandi, oggi il decreto per Genova. Sarà zona franca

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Le imprese cittadine che abbiano perso almeno il 25% di fatturato tra il 14 agosto e il 31 dicembre 2018 potranno versare meno Ires e Irap e godranno di esenzione dall’Imu e dal versamento dei contributi previdenziali. Il porto potrà trattenere fino al 3% del gettito Iva

(Italia Oggi) Genova e gli altri porti liguri potranno trattenere fino al 3% del gettito Iva, che soltanto per l’Autorità di sistema del capoluogo di regione e di Savona si tradurrebbe in risorse aggiuntive per 95 milioni. E’ una delle novità di maggior rilievo del primo decreto su Genova messo a punto dal governo e pronto a essere approvato oggi dal consiglio dei ministri, secondo quanto ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli. Il provvedimento dovrebbe istituire anche una zona franca urbana nella città di Genova: per le imprese dell’intero territorio comunale, in caso di perdita del fatturato di un minimo del 25% tra il 14 agosto e il 31 dicembre 2018, sarà possibile compensare l’ammanco con minori versamenti fiscali Ires e Irap. E’ inoltre prevista l’esenzione dall’Imu e dal versamento dei contributi previdenziali. Fin qui le novità fiscali più rilevanti, ma il decreto, che non mancherà di suscitare polemiche durissime soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra governo e istituzioni liguri, prevede anche la nomina di un commissario dotato di enormi poteri, in grado di far partire i lavori ed espropriare aree e immobili semplicemente con una firma A questo primo pacchetto di provvedimenti ne dovrebbero seguire ulteriori e in particolare quello che dovrà definire una volta per tutte le modalità e i protagonisti della ricostruzione del ponte. Protagonisti che saranno sicuramente Fincantieri, come pretende il M5S, e Italferr, un’azienda del gruppo Ferrovie dello Stato specializzata in progettazione, direzione lavori e collaudi. Toninelli ha ribadito che Autostrade per l’Italia non avrà alcun ruolo. Il governo è orientato ad affidare direttamente i lavori a Fincantieri ma non è escluso che alla fine lo strumento tecnico prescelto possa essere quello della procedura negoziata. Certo è che le notizie da Roma hanno irritato il presidente della Liguria e commissario straordinario per l’Emergenza Giovanni Toti. “Mi sembra impossibile che il premier Giuseppe Conte, che ha accettato l’invito a onorare con noi le vittime del Ponte Morandi, intenda portare in consiglio dei ministri un testo mai neppure letto dalle istituzioni locali che da un mese si fanno carico con sforzi e mezzi propri dell’emergenza”. Toti parla di “norme lesive delle prerogative regionali senza alcuna intesa o concerto delle scelte, ma lesive anche della normale collaborazione istituzionale prevista nella nostra Costituzione. E tanto vaghe da non proporre reali soluzioni ai problemi, primo tra tutti quello della ricostruzione”. Anche Aspi, Autostrade per l’Italia, si fa sentire con un’intervista al Messaggero rilasciata dal presidente di Edizione holding e Atlantia, che contollano appunto la concessionaria autostradale. “Rifare il Ponte è nostro dovere”, ha dichiarato. “Siamo aperti a ogni contributo che possa aiutare a ricostruirlo prima e meglio. Fincantieri è benvenuta ma il hoverno rispetti i diritti di Autostrade. Circolano molte ipotesi sui contenuti di quel decreto e il governo ha tutto il diritto di assumere decisioni. Sempre che ciò avvenga nel rispetto dei diritti e dei doveri sanciti nel contratto di concessione e delle norme vigenti. Secondo la convenzione, Autostrade ha l’obbligo e il diritto di provvedere nel tempo più breve possibile alla ricostruzione del ponte. Così come il ministero dei Trasporti ha l’obbligo di documentare le eventuali violazioni del concessionario, cosa che fino ad oggi non ha fatto”. Sulle ipotesi di modifica unilaterale della convenzione, il top manager sostiene che “cambiare per decreto regole sulle quali i grandi investitori internazionali fanno affidamento per i loro investimenti, aprirebbe un capitolo pericoloso sul piano della credibilità del paese. Chiunque puo’ comprendere che non è solo un problema che riguarda Autostrade”.

Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/ponte-morandi-oggi-il-decreto-per-genova-sara-zona-franca-201809100837078082[:]

  • TAG:
  • 13 Settembre, 2018
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA
  • Priolo, firmato Dpcm su interesse strategico nazionale degli stabilimenti Isab
    IMPRESA
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La spesa online è un business miliardario
World Nutella Day, oggi si festeggia la crema alle nocciole più amata
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
L’Argentina alza la voce contro l’estrazione del litio
Città balneari, il Governo studia la proposta per i centri turistici estivi
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo

Finanza

Vai alla sezione
Energica verso il delisting da Piazza Affari il 14 marzo
Criptovalute Oggi 20/03/2022
Twitter, Musk compra il 9,2% delle azioni e diventa il maggior azionista
Criptovalute Oggi 19/04/2022
Criptovalute oggi, 5 maggio 2022
Mondo cripto in tempo reale 23 maggio
S&P Global sospende la guidance finanziaria per il 2022
Criptovalute, in default l’edge fund Usa 3AC

Impresa

Vai alla sezione
Mediaset, sospeso il progetto Mfe
Decolla il primo Ita Airways con livrea azzurra, dedicato a Paolo Rossi
Rete unica, l’Ue è in allerta sull’accordo Tim-Cdp: “E’ a rischio la concorrenza”
Banca Ifis, è sua la miglior performance nell’Eurozona
La riscossa del made in Italy al Salone Nautico di Genova
Tesla da record: venduto quasi un milione di veicoli nel 2021 con un balzo dell’87%
Google nel mirino dell’Antitrust: il Governo Usa gli fa causa per concorrenza sleale
Bonus psicologo, arriva la petizione per la reintroduzione

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993