Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Carige, il governo in campo ma «neanche più un euro per le banche»

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

La svolta di Francoforte

Tra Natale e Capodanno il presidente di Carige, Pietro Modiano, e l’amministratore delegato, Fabio Innocenzi,

 hanno tenuto aperto per otto giorni un negoziato riservato con gli esponenti della famiglia Malacalza. Sono gli azionisti di maggioranza dell’istituto ligure che il 22 dicembre, astenendosi, hanno fatto saltare l’aumento di capitale da 400 milioni, chiesto dalla Bce per rimborsare un prestito d’emergenza concesso a novembre da tutte le altre banche italiane (leggi qui, l’articolo sul commissariamento di Carige deciso dalla Bce).

Senza quel prestito — tecnicamente un bond subordinato sottoscritto dallo Schema Volontario del Fondo Interbancario (Fitd) — Carige non avrebbe avuto patrimonio sufficiente: pur essendo ricca di capitale primario (il CET1 è al 10,8% contro il 9,625% chiesto da Bce), la banca necessitava di almeno 320 milioni per coprire un buco causato da 257 milioni di perdite su crediti, emerso solo nella terza trimestrale. Ora la banca è solida come capitale, ma quel prestito va rimborsato. A questo scopo era stata convocata l’assemblea. Malacalza però si è astenuto (mentre gli altri soci pesanti, come gli imprenditori Raffaele Volpi e Aldo Spinelli, non si sono neanche presentati)

perché voleva prima più informazioni sul quel buco, sul nuovo piano industriale e sulle future richieste della Bce, per evitare ulteriori sorprese: l’ultimo aumento di Carige, da 550 milioni del dicembre 2017, è già evaporato e Malacalza, che in Carige ha investito 400 milioni in quattro anni, se ne ritrova adesso sì e no 25.

A novembre i rischi di una messa in risoluzione di Carige o di una liquidazione sono stati concreti: il sistema bancario avrebbe dovuto sborsare almeno 7 miliardi di euro per garantire tutti i depositi sotto i 100 mila euro, secondo quanto spiegato dagli stessi vertici della banca e del Fitd. L’alternativa di una ricapitalizzazione precauzionale stile Mps sarebbe costata almeno 1,3 miliardi di denaro pubblico, secondo fonti a conoscenza del dossier; sempre ammesso che la Commissione Ue l’avesse concessa. Ma con Popolare di Vicenza e Veneto Banca non è avvenuto. Inoltre c’era un problema prospettico: quanto sarebbe potuta andare avanti senza intaccare la fiducia dei depositanti una banca in stallo dal punto di vista della governance, con i vertici sfiduciati dal socio che li ha nominati appena tre mesi fa?

Di tutti questi rischi sono stati ben consapevoli in questi giorni il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Poco prima di Capodanno il premier ha avuto colloqui sia con i vertici della banca sia con la famiglia Malacalza (Vittorio Malacalza e i figli Mattia e Davide), preoccupato appunto di una possibile fuga dei clienti. E avrebbe messo in chiaro i punti fermi dell’esecutivo Lega-M5S: «Non vogliamo un’altra crisi bancaria e non metteremo un euro pubblico nelle banche».

Dunque bisognava arrivare a un compromesso. E a questo hanno lavorato negli ultimi otto giorni Innocenzi e Modiano. Ai Malacalza era stato presentato un calendario che li avrebbe fatti apparire vincitori: assemblea entro il 30 gennaio con la banca che si impegnava per iscritto a far partire l’aumento solo dopo aver fornito ai soci tutte le informazioni richieste; bilancio il 12 febbraio; piano industriale il 26 febbraio, a ispezione Bce già chiusa. Malacalza avrebbe dovuto impegnarsi a votare sì, senza per questo vincolarsi a sottoscrivere le nuove azioni. Ma la mancanza di fiducia, lo scarso tempo a disposizione e le tensioni dei giorni precedenti hanno fatto naufragare il negoziato.

[:]

  • TAG:
  • 3 Gennaio, 2019
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata del 6 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Rothschild & Co annuncia opa per delisting. E vola (+17%)
    FINANZA
  • Idorsia, flop farmaco ischemia: crollo in Borsa
    FINANZA
  • Criptovalute, l’andamento dei listini domenica 5 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
    ATTUALITA'
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Iliad down in alcune città italiane
    ATTUALITA'
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
    ATTUALITA', Senza categoria
  • Starlink approda in Italia, Musk annuncia l’estensione del servizio
    IMPRESA
  • Skechers, vendite per 7,4 miliardi (+18%)
    IMPRESA
  • Anima Holding: 2023 inizia in linea con anno precedente
    IMPRESA
  • Mancano figure specializzate, Valditara: “raccogliamo la sfida”
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pnrr, Gentiloni: Stati membri presentino modifiche al più presto
Uk, BoE: “Manterremo la rotta (anche noi)”
Niente mantenimento post divorzio se rifiuti un lavoro
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Edilizia, S&P: in Eurozona indice in crescita. Non in Italia
Goldman: petrolio oltre i 100 $. E in via di esaurimento
Corte conti: con Pnrr Italia passata da contributore a percettore

Finanza

Vai alla sezione
Ordini record per Btp sindacato
Il Covid colpisce anche gli azionisti: ecco la carestia dei dividendi
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Mediobanca, l’obiettivo di Del Vecchio è Generali?
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Investimenti, nel 2020 raccolti 15 milioni di capitali sulla piattaforma BacktoWork
Mercati, per le obbligazioni è il peggior inizio di anno dal 2015
Leonardo, rinviata l’ipo della controllata Drs. “Le condizioni di mercato sono avverse”

Impresa

Vai alla sezione
FCA Bank, siglato l’accordo con Tesla
Tech, Intesa entra nel capitale della startup Materias
Wärtsilä, Giorgetti: “la decisione incrina i rapporti Italia-Finlandia”
Usa, in vendita smartphone per sostenitori di Trump
Enel, sottoscritto accordo per la cessione del suo business in Cile
Bonus tv, da chi può essere richiesto
Rcs, Miccichè si dimette dal CdA
Caltagirone, ricavi in aumento: +17% nel primo semestre 2021

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inps: Cassa integrazione rivalutata al 100% (1.244 netti)
Crollo di vendite, Dell taglia oltre seimila posti di lavoro
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”

Attualità

Vai alla sezione
Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane
  • Bambino Gesù, si è dimessa la presidente Enoc
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Regione Liguria: “Nessuna conseguenza da attacco hacker”
Usa, Yellen “a braccetto” con Powell: “Economia forte”
Dl Benzina: obbligo esposizione prezzi medi. O multe salate
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993