[:it]
Staff leasing, cos’è e perché può ‘dribblare’ il decreto Dignità
L’azienda non assume direttamente il dipendente, ma ne acquista i servizi da un’agenzia del lavoro. Una forma contrattuale che potrebbe essere utilizzata come escamotage per aggirare il decreto di Di Maio. Più assunzioni a tempo indeterminato e meno contratti a termine. Un fenomeno registrato nelle ultime stime dell’Istat nel periodo in cui è stato introdotto il decreto Dignità, la prima vera misura attuata dal Governo Lega-M5s, fortemente voluta dal ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Ma se non è oro tutto quel che luccica, anche in questo caso esiste una particolare forma contrattuale che potrebbe permettere di aggirare i limiti e i ‘paletti’ imposti dal decreto del vicepremier: il cosiddetto staff leasing.
Approfondisci: Today[:]