logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Dichiarazioni

Reddito di cittadinanza, l’allarme di Confindustria

Matteo Valléro
5 Febbraio 2019
  • copiato!

[:it] «Potrebbe scoraggiare la ricerca di un lavoro» Il reddito di cittadinanza potrebbe avere «un effetto scoraggiamento anziché incentivare l’offerto e promuovere una persona a cercare un’occupazione». È l’allerta lanciata […]

[:it]

«Potrebbe scoraggiare la ricerca di un lavoro»

Il reddito di cittadinanza potrebbe avere «un effetto scoraggiamento anziché incentivare l’offerto e promuovere una persona a cercare un’occupazione». È l’allerta lanciata da Confindustria nella persone di Pierangelo Albini, direttore dell’area Lavoro e Welfare ascoltato in commissione Lavoro del Senato sul Dl sul reddito e su quota 100. «Questo si desume dal livello troppo elevato del beneficio economico» che si attesta a 780 euro al mese per un single e «che potrebbe scoraggiarlo dal cercare un impiego in considerazione del fatto che al primo impiego lo stipendio medio di un under-30 è di 830 euro netti al mese». Un secondo “elemento di freno”, ha aggiunto Albini, è quello del ‘meccanismo scelto per disciplinare il cumulo tra il beneficio che percepisce il nucleo nel suo insieme e redditi da lavorò che potrebbe avere un singolo componente.

Approfondisci: Il Messaggero[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993