[:it]
Grazie alle domande per il reddito di cittadinanza, l’Inps avrà accesso ai conti correnti di ventitré milioni di italiani
Lo screening è già partito: chi in queste settimane ha richiesto per la prima volta il calcolo dell’Isee, per portarsi avanti nell’attesa che sia pronto il modulo Inps con cui sarà possibile inoltrare la domanda per il sussidio pentastellato, in pratica ha consegnato senza saperlo le chiavi del suo conto corrente all’istituto di previdenza sociale, autorizzandolo a prendere possesso dei propri dati finanziari. «Complice la corsa al reddito di cittadinanza, prevediamo che quest’anno sette milioni di famiglie si rivolgeranno ai Caf per ottenere dall’Inps la certificazione Isee, fanno circa ventitré milioni di italiani in tutto, il 15 per cento in più rispetto a quelli che già si relazionano con l’indicatore della situazione economica equivalente per beneficiare di altre agevolazioni», osserva Paolo Conti, il direttore generale Caf Acli.
Approfondisci: Il Messaggero[:]