Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Consulenza e formazione per l’informatica del futuro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Il ruolo strategico del consulente nell’evoluzione digitale delle imprese italiane. Il punto di vista della Mediaform

Nella puntata di Top Secret, andata in onda su Sky – canale 821, Mercoledì 12 Giugno 2019, alle 20:30, il Direttore di Business24, Matteo Valléro, ha intervistato Paolo Mattioli e Giuliano Delfino, Presidente e Amministratore Delegato della Mediaform.

Interpellato da Valléro, Mattioli ha subito descritto la sua azienda: Mediaform è un’ azienda genovese nata nel 2001, da 18 anni sul panorama locale, nata da due persone, due soci che lavoravano in un ente di formazione con cui collaborano ancora adesso, hanno avuto la fortuna di incrociare le passioni, la formazione e l’informatica. In questi anni si sono ampliati, professionalizzati e ottenuto successo nel mercato genovese, ligure, e del basso piemonte.

Anche il socio,Delfino risponde alle domande del nostro Direttore. L’ approccio consulenziale molto spiccato, è diventato il cuore dell’attività, ha permesso di sviluppare una strategia, che è la vicinanza con l’azienda, con l’imprenditore, un servizio che va oltre la normale assistenza, che permette un rapporto di fiducia e che dà una marcia in più rispetto ai competitors. Una delle cose in cui credono molto è non abbandonare il cliente, anche quando è affidato a un collaboratore tornano loro stessi dai clienti. Altra cosa in cui credono è informarsi, avere una visione tecnica, sempre aggiornata è cruciale per avere uno stimolo in più anche per star vicini ai loro collaboratori. Stanno investendo molto nella formazione e nel networking, la loro presenza in struttura nella sede del cliente non solo anticipa le problematiche, ma permette conoscenza e consapevolezza del cliente e lo coadiuva con le loro capacità. Punto forte è proprio il continuo aggiornamento, non solo corsi ma anche una passione rispetto a un mestiere che è molto ampio, per esempio lui è appassionato della tecnologia in generale, studia tecnologie innovative, soluzioni di  networking, per esempio il network BNI, per creare sinergie dove il cliente diventa anche un partner e insieme si cresce.

Prosegue Mattioli: si stanno muovendo per ottenere delle certificazioni specifiche, nel loro mestiere oltre ad essere bravo devi essere certificato, per esempio certificazioni CISCO, e comunque credono tantissimo nella formazione continua, essendo un mestiere in continua evoluzione, non possono mai smettere di studiare. Un distinguo rispetto ai competitors è formare il cliente, formano il cliente a essere autonomo, un’ esigenza che è emersa durante seminari sulla cyber-sicurezza, che al di là dei paroloni, coi quali si rischia di capirsi solo tra informatici e non si dà un servizio al cliente, al di là dell’hardware hanno parlato delle buone pratiche, cosa può fare una segretaria, un amministrativo, per limitare i rischi banali, riconoscere una fake-news, un elemento pericoloso. Quindi loro hanno dato, al di là delle tecnologie, una risposta e questa risposta è: fermarsi a ragionare, e chiamare un tecnico.

Anche in materia di GDPR, hanno collaborato con uno studio, dove un avvocato segue la parte legale e loro la verifica dei sistemi e di stress test: questo ha dato ottimi risultati.

Delfino aggiunge altre differenze rispetto ai competitors: erogano un servizio sempre con passione, senza fare solo il “compitino”, ma una consulenza personalizzata che va a toccare i rami aziendali del cliente, dove si possa implementare, quindi una consulenza molto pro-attiva, per fare in modo che non ci siano problematiche che provengono dall’interno.

Oggi in azienda sono 6 persone con un ramo formazione e un ramo sistemistico.

Il cloud lo trattano ormai da tempo, lavorano su diversi budget, con tante cooperative, enti di formazione, hanno avuto la fortuna di partecipare a seminari di grandi aziende come Amazon, con un’organizzazione mondiale per enti no profit. Il cloud è una tecnologia che va spiegata, va fatta comprendere, perchè viene inteso come un trasferimento di risorse aziendali in un posto sconosciuto, ma non è solo questo, è molto altro, perciò implementare il servizio in cloud, dove ci sono possibilità di risparmio e sicurezza, è un beneficio a tutto tondo.

Il direttore domanda circa Industria 4.0 e risponde Mattioli. Mediaform si muove come partner per industria 4.0, per esempio sono aderenti a Legacoop e per tutti i soci hanno fatto dei seminari su tutte le sedi della Liguria, a proposito di “ufficio 4.0” come l’hanno chiamato loro, e qui hanno stimolato le persone a capire che non siamo più a 10 anni fa, ma ci sono soluzioni che si possono ottenere con piccoli investimenti, un concetto che non è ancora passato, molti si preoccupano della spesa, anche come fruibilità, mentre è tutto più semplice e user friendly.

Il loro cavallo di battaglia è una cosa che loro regalano, ovvero il primo incontro. Prima di lavorare con chiunque vanno dal cliente e dedicano alcune ore per fare una “fotografia”, un’anamnesi della situazione, dopodichè individuano i margini di miglioramento a costo quasi zero, e poi danno dei suggerimenti su eventuali investimenti per i successivi 24 mesi, questo è un patrimonio che rimane al cliente. Il fatto di essere esterni e di avere qualcuno con cui parli lo stesso linguaggio è anche un plus per gli informatici interni all’azienda.

Sviluppano inoltre siti e programmi su richiesta.

Valléro passa la parola a Delfino, per parlare di come trovano clienti. I clienti arrivano attraverso una rete di contatti, anche grazie ad attività ed iniziative sul territorio, attraverso la formazione conoscono tanti soggetti, e sono diventati relatori di un programma della camera di commercio sull’impresa digitale.

Alla fine della puntata è il momento di scoprire il loro Top Secret, il segreto del loro successo: secondo Mattioli il top secret di Mediaform è non dare mai un prodotto standard, anche il prodotto più semplice lo personalizzano in base alle esigenze del cliente, questo è un valore aggiunto che il cliente percepisce e apprezza: sono sempre meno informatici e sempre più consulenti.

Secondo Delfino, oltre a ciò, il clima di armonia all’interno, molto affiatamento, e ricordarsi nei momenti bui che si è scelto un lavoro che piace.

Si conclude così un’altra piacevole intervista di Business24 Top Secret, che potete rivedere in streaming:

 

 [:]

  • TAG:
  • 14 Giugno, 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin, vuoi una Tesla? Ora la puoi pagare con la criptovaluta
BTP Futura, nel primo giorno raccolti 2,28 miliardi
Euronext, piazzati con successo bond da 1,8 miliardi. Arrivati ordini per cinque miliardi
Carraro, Fly aumenta il prezzo dell’opa: si passa da 2,4 a 2,55 euro per azione
Mondo cripto in picchiata per colpa della Danske Bank: -4% per il Bitcoin e -5% per l’Ethereum
Criptovalute, ecco il debutto nel calcio con la Roma
Città sostenibili: l’indice che le mette in classifica
Poste italiane, medaglia d’oro nella classifica europea di Institutional Investor

Impresa

Vai alla sezione
Evergrande, ecco la mossa anti default: domani pagherà interessi per 35,9 mln
Rete unica, l’ad di Tim Gubitosi sottolinea: “Acceleriamo sotto l’egida del Governo”
Bonus antiplastica, tutto quello che c’è da sapere
Apple sta sviluppando un suo motore di ricerca alternativo a Google?
777 Partners & Co: aspettative e disillusioni degli americani della Serie A
Campari, il business degli aperitivi nell’anno senza viaggi
What do you mean? Justin Bieber entra nel mercato dello spinello
Palladium: hype alle stelle per l’ultimo progetto di Aznom

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990