logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Decreto Crescita nuove imprese a tasso zero

Matteo Valléro
14 Giugno 2019
Decreto Crescita nuove imprese a tasso zero
  • copiato!

[:it] Dal primo Maggio scorso sono in vigore le modifiche contenute nel Decreto Crescita inerenti la misura agevolativa di Invitalia “Nuove Imprese a Tasso Zero” Entro 90 giorni, con l’emanazione […]

[:it]

Dal primo Maggio scorso sono in vigore le modifiche contenute nel Decreto Crescita inerenti la misura agevolativa di Invitalia “Nuove Imprese a Tasso Zero”

Entro 90 giorni, con l’emanazione dei Decreti del Ministero dello Sviluppo Economico e, di concerto, del Ministro dell’Economia e delle Finanze, ci sarà poi la concreta attuazione ed operatività. L’incentivo riguarda un finanziamento a beni strumentali materiale ed immateriali oltre che opere edili, impiantistica, consulenze e spese di gestione. I beneficiari sono le imprese in fase di start up, o costituite da massimo 12 mesi di vita, che vogliano avviare attività d’impresa, su tutto il territorio nazionale, e che siano composte esclusivamente da uomini al di sotto dei 36 anni e donne di maggiore età.
Sono finanziabili i settori della produzione di beni e servizi in industria e artigianato, servizi alle imprese ed alle persone, turismo, innovazione sociale e commercio. L’incentivo ad oggi ha un massimale di 1,5 milioni di euro finanziabile nella misura del 75% a tasso zero, rimborsabile in 8 anni, mentre per il restante 25% con finanziamento tramite mezzi propri. Le modifiche contenute nel Decreto ampliano la durata del mutuo a 10 anni e la platea di beneficiari a coloro che sono costituiti da meno di 60 mesi oltre che a compagini societarie dove la maggioranza abbiano gli attuali requisiti anagrafici. Ulteriori novità riguardano coloro che sono costituiti da 36 a 60 mesi a cui può spettare, peraltro, un massimale di finanziamento pari a 3 milioni di euro finanziabile fino al 90% a tasso zero ed una durata di mutuo pari a 10 anni, invece per coloro che sono in essere meno di 36 mesi è possibile avere attività di tutoraggio e il riconoscimento delle spese inziali di gestione nella misura del 20%.
Sicuramente le modifiche attuate saranno dirette ad avere ancora maggiore appetibilità dell’incentivo e, quindi, agevolare sempre di più coloro che vogliano avviare attività d’impresa sul territorio nazionale.

Giuseppe Arleo (contributor Business24)
Dottore Commercialista in Salerno

[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993