Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Sapere e assemblare per saper assemblare

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Il gioco di parole scelto come pay-off dalla Vaccari Mauro fa subito presagire quale sia il punto di forza di questa azienda emiliana. Ecco la loro intervista esclusiva a Business24

Nicola Vaccari e Barbara Vaccari, sono saliti in macchina dalla loro Molinella – Comune di appena 15mila abitanti all’estremità nord-orientale di Bologna – con una certa spensieratezza, per recarsi nei nostri studi televisivi di Genova, dove dovevano tenere un’intervista col nostro Direttore, Matteo Valléro, per la trasmissione Top Secret, andata poi in onda il 15 Luglio alle 20:30 su Sky – canale 821. I due fratelli sono persone di una grande umiltà e semplicità, come la gente della terra emiliana da cui provengono, e con lo stesso spirito hanno affrontato questa intervista.

In un primo momento la spensieratezza ha lasciato posto all’agitazione, come capita a chiunque non sia abituato alle telecamere, ma poi, messi a loro agio dal direttore, hanno iniziato a raccontare la loro storia, e il segreto che sta dietro al loro successo.

L’azienda ha mantenuto il nome del padre – Mauro, appunto –  proprio per mantenere la tradizione dell’azienda, portata avanti tra le varie vicissitudini. Nel ’79 il padre apre un’officina di meccanica, facendo portoni, cancelli, inferriate, poi negli anni la ditta si è evoluta in tutt’altro, hanno inserito gli assemblaggi meccanici, e l’attività di consulenza per i clienti, il loro attuale cavallo di battaglia.

Nel 1992 entra in azienda Barbara, con Nicola si sono suddivisi i compiti. Negli anni successivi è entrato anche il fratello più piccolo e da lì hanno portato l’azienda al traguardo a cui è arrivata oggi.

Vaccari Mauro è un’azienda di servizi che aiuta il cliente a sviluppare il suo prodotto, per far sì che il suo prodotto sia anche il loro: per fare questo mettono a disposizione manodopera specializzata.

Le aziende, che arrivano a loro grazie al passaparola dato dalla soddisfazione del cliente, si rivolgono a loro perchè esternalizzando si ottimizzano i costi. Il problema della manodopera è che ha dei costi variabili e molto alti, affidandola a loro si fissano questi costi, sfruttando peraltro il loro know-how.

I loro clienti esportano in tutto il mondo, di conseguenza è come se indirettamente anche loro lavorassero a livello internazionale. I mercati sono l’automotive, l’illuminotecnica, la serramentistica, il vending, il farmaceutico, quindi mondi completamente differenti, mentre il loro mercato diretto è esclusivamente italiano.

L’approccio è molto orientato al problem-solving: spesso vengono contattati per risolvere un problema di produzione, ma loro cercano sempre di capire a fondo il processo produttivo, il che sfocia quasi sempre in una proposta di miglioramento di processo o anche di prodotto. Questo modo di fare il più delle volte viene apprezzato, a volte meno, perchè c’è chi ha la sensazione che gli si voglia insegnare un mestiere, ma non è assolutamente così, e quindi loro vanno avanti per la loro strada col loro metodo.

Vaccari Mauro applica un vero made in italy: caso emblematico un contatto di un loro cliente che ha portato un suo cliente cinese per fare montaggio in Italia, perchè avevano bisogno di fare assemblaggio con montatori meccanici italiani!

L’intenzione di Barbara, e non solo, è di portare l’azienda al di là della famiglia. Sono un’azienda familiare, è vero, ma proprio per mantenere il nome e resistere al mercato attuale vogliono crescere, trovando anche dei partner esterni. Così negli ultimi due anni hanno rivoluzionato l’azienda, mettendola sottosopra: è un lavoro lungo e faticoso, ma stanno ottenendo dei buoni risultati.

La Vaccari è iscritta a confindustria, a testimoniare che la collaborazione tra aziende è fondamentale: avere più risorse ad un costo minore, è un po’ come remare in due nella stessa direzione!

A proposito di industria, sono protagonisti anche con “industria 4.0”, che prima che essere un progetto è un modo di vivere l’azienda, come spiega Nicola, bisogna crederci, è una bella opportunità, dà una mano a rendere oggettivi i dati e non soggettivi. Anche grazie a industria 4.0 riescono sempre a dare assistenza post vendita e supporto al cliente, fino a quando il prodotto arriva a destinazione finale, che nella maggior parte dei casi arriva al cliente diretto.

Una parola chiave per loro è resilienza. In ogni difficoltà, racconta Barbara, c’è sempre una soluzione per migliorarsi, il che è anche collegato all’immagine della fenice, a lei molto cara, un animale che risorge sempre dalle proprie ceneri, come hanno fatto loro molte volte nel corso degli anni durante le crisi…

Valléro chiede se c’è un insegnamento che hanno appreso da loro padre. Sì, è quello di non abbattersi mai da nessun “disastro”, perchè ogni volta c’è la possibilità per trovare un domani migliore, risponde Nicola.

E allora, ecco che si arriva al momento più atteso dal pubblico televisivo di Business24: il loro segreto del successo… Che, in questo caso, è il team; nel loro settore non è solo importante, è importantissimo, bisogna dare ascolto ai propri collaboratori, bisogna riuscire a convincerli che il proprio progetto è il progetto giusto, che il bene che si fa non lo si fa solo per sè stessi ma per tutti. Oggi sono quasi 40 persone che per loro sono come una grande famiglia: Nicola non si alzerebbe mai la mattina pensando di fare qualcosa contro la sua famiglia!

Anche Barbara è d’accordo nell’individuare nel team il loro “top secret”… tra di loro, come fratelli, è difficile mantenere questa sintonia, ma in azienda sono semplicemente due colleghi: la loro fortuna è avere della brave persone a lavorare con loro.

 

Per rivedere l’intervista integrale alla Vaccari Mauro:

 [:]

  • TAG:
  • 17 Luglio, 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Il mercato delle cryptovalute a metà giornata del 4 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • ANSA / MATTEO BAZZI Visco Assiom Forex Banca d'Italia
    Assiom Forex, Visco: “Bce prosegua con equilibrio”
    BANCHE, FINANZA
  • Napoli banca cooperativo
    Il Credito cooperativo di Napoli raddoppia gli utili
    BANCHE, FINANZA
  • Iccrea chiude meglio delle attese il 2022
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
    ATTUALITA'
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
    ATTUALITA'
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
    ATTUALITA'
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
    ATTUALITA'
  • ITA AIRWAYS
    ITA, Lufthansa e FS firmano due memorandum sul biglietto unico per i viaggi treno-aereo
    IMPRESA
  • Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
    IMPRESA
  • Ford, trimestrale deludente: utile quasi dimezzato
    IMPRESA
  • Trimestrale Apple, maggior calo dal ’16. Male iPhone
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Assiom Forex, Bonomi: “non c’è recessione”
Pichetto Fratin: preoccupazione per stoccaggi di gas per l’anno prossimo
IMAGOECONOMIA
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
ANSA/CLAUDIO PERI
Cuneo fiscale, arriva la circolare di Inps
Rischio rincari con embargo alla Russia
Mutui in Italia: 6,8 milioni di famiglie ne hanno uno
Oltre 600 anni per adeguare gli immobili italiani

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute: le quotazioni a metà giornata del 4 agosto
La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
Cnh Industrial: al via acquisto azioni proprie per 300 milioni di dollari
SHUTTERSTOCK
Tesoro, nuova emissione Btp Italia
Manchester U. rompe con Ronaldo e il titolo vola a Wall Street (+15%)
Ibanfirst: 2023 anno ad alta volatilità, ecco perchè
Le accuse contro il paperone dell’Asia gli costano 42 mld
Criptovalute in tempo reale 13 giugno

Impresa

Vai alla sezione
PayPal, delusione dei mercati sulla guidance 2022. Target ridotto sugli account attivi
Nuovo investimento da 2,3 milioni di euro per Xeropan, la piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per insegnare l’inglese
Reddito di Cittadinanza, ecco come funziona il calcolo mensile
Alibaba, il crollo a Hong Kong dopo la convocazione di Ant Group
Société Générale, quadruplicato l’utile netto nel quarto trimestre 2021
Pagamenti, Checkout.com triplica la sua valutazione a 15 miliardi di dollari
Tim, Calaza subentra a Ronca come nuovo Cfo a partire da marzo
Sanofi nella bufera tra scioperi e critiche al suo vaccino

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Berlusconi: “portare pensioni minime a 1000 euro”
Intelligenza artificiale, le professioni più richieste
Usa, occupazione supera le stime. Ma salari quasi stabili
Crisi Jabil, lavoratori al Mimit: “Esasperati”
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto

Attualità

Vai alla sezione
Qatargate, legale Panzeri: “Tarabella e Cozzolino rischiano arresto”
  • Meloni e Scholz: “forte interconnessione economica tra Italia e Germania”
  • WSJ: Antitrust su Amazon, pratiche anticoncorrenziali
  • Moda in lutto, addio a Paco Rabanne
  • Acea, attacco hacker: “nessun impatto su servizi essenziali”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Tim, Giorgetti: “Vedremo offerta Kkr e valuteremo”
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993