Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Le borse europee limitano le perdite

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

L’inasprirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina  mette sotto pressione anche l’Europa.

L’inasprirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina a colpi di aumento dei dazi sta mettendo pressione stamani anche sulle borse europee, anche se con perdite

più contenute rispetto a quelle registrate in Asia.Il Ftse Mib di Piazza Affari segna un ribasso dello 0,06% (a 20.461) mentre Parigi ha aperto a -0,15%, Francoforte a -0,21% e Madrid a -0,4%. Il sell-off risparmia invece Londra, che oggi resta chiusa per bank holiday.

A Piazza Affari Intesa Sanpaolo  resiste con un marginale ribasso dello 0,09% a 1,90 euro mentre Unicredit  cede lo 0,3%. Mediaset  perde in avvio lo 0,7% dopo che Vivendi ha presentato un esposto per preservare i diritti voto nell’assemblea Mediaset . Tra i titoli peggiori del listino Monlcer (-1,57%), Bper  (-1,35%) e Prysmian  (-1,28%).

L’aumento di dazi da parte della Cina, annunciato venerdì scorso, e la risposta del presidente Usa Donald Trump sta mettendo pressione sulle azioni e sui rendimenti obbligazionari globali, incrementando invece l’indicatore di volatilità. Ieri al vertice francese del G-7 Trump ha riferito di essersi pentito di non aver aumentato in modo più significativo le tariffe sui beni del Paese asiatico finora. Wall Street ha archiviato la seduta di venerdì in netto calo, con il Dow Jones che ha perso il 2,37%, l’S&P 500 il 2,59% e il Nasdaq Composite il 3%.

D’altra parte sui mercati l’escalation della trade war, che acuisce i timori per una recessione globale, sta facendo scattare la corsa ai beni rifugio, con l’oro che è schizzato stamani fino a quota 1.543 dollari l’oncia dai 1.495 di venerdì, mentre i rendimenti dei titoli di Stato americani sono crollati. Il costo di finanziamento del T-Note decennale, nello specifico, ha toccato l’1,4795%.

Trump ha annunciato nella notte tra venerdì e sabato le sue ritorsioni contro la Cina, che poche ore prima aveva detto che imporrà dazi nuovi con aliquota tra il 5 e il 10% su 75 miliardi di dollari di importazioni americane (di cui una parte entreranno in vigore dal primo settembre e la seconda dal 15 dicembre, più un 25% di nuove tassazioni sui ricambi auto) in risposta a quelli Usa che scatteranno il 1° settembre su 300 miliardi di dollari di importazioni cinesi.

Su Twitter Trump ha dichiarato che dal 1° ottobre i dazi americani del 25% già in vigore su 250 miliardi di dollari di importazioni cinesi saliranno al 30%. Inoltre, i dazi che verranno imposti dall’1° settembre, decisi a inizio di questo mese, saranno del 15% e non più del 10% come fino ad ora previsto.

Intanto si segnala che una parziale apertura è arrivata dal vice premier cinese, Liu He, il principale negoziatore commerciale di Pechino, il quale ha dichiarato che la Cina vuole continuare i colloqui commerciali con gli Stati Uniti dopo le nuove tensioni bilaterali. “Siamo disposti a risolvere i problemi attraverso la negoziazione e la cooperazione in modo calmo”, ha detto Liu secondo quanto riportato dai media statali cinesi.

Il governo di Pechino “si oppone fermamente a un’escalation della guerra commerciale” in quanto danneggia gli interessi della Cina, degli Stati Uniti e del mondo, ha affermato Liu.

Sul fronte macro, a tenere banco oggi è l’indice Ifo di agosto della Germania atteso per le 10:00. Attenzione anche gli ordini di beni durevoli preliminari di luglio americani in agenda alle 14:30.

Nel valutario l’euro resta stabile nei confronti del dollaro e stamani ha aperto sopra 1,11 a 1,1144, la stessa quotazione di venerdì sera, mentre lo yuan offshore ha registrato nuovi minimi in Asia, toccando quota 7,1649 nei confronti del dollaro, il livello più basso dal febbraio 2008.

Nell’obbligazionario stamani lo spread Btp-Bund ha aperto stabile in area 200 punti base, in leggero rialzo rispetto ai 199 punti della chiusura di venerdì, nonostante le tensioni politiche in vista della scelta del nuovo premier italiano. In attesa dell’evolversi della crisi di Governo, alla vigilia del secondo round di consultazioni al Quirinale, il rendimento del Btp decennale si porta in avvio all’1,314%.

Per la giornata odierna non sono inoltre previste aste significative, con Italia e Germania che dopo la pausa estiva riprenderanno a collocare titoli di Stato nei prossimi giorni.

Approfondimento: Milano Finanza[:]

  • TAG:
  • 26 Agosto, 2019
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli

Finanza

Vai alla sezione
Arriva il Btp Futura, il primo titolo di Stato 100% retail
Lavoro, i professionisti più stressati? Quelli che si occupano di finanza
Mediobanca, Del Vecchio sale ancora e raggiunge l’11% del capitale
Intesa-Ubi, aumenta a più di 500 il numero di filiali dirette a Bper
L’acqua diventa “future” e sarà quotata in Borsa
Mercati, ecco l’avviso del Fmi: “la finanza tiene ma bisogna prepararsi anche a rischi di correzione”
Dogecoin, si riaccende l’interesse grazie ai tweet di Musk
Bitcoin, vuoi una Tesla? Ora la puoi pagare con la criptovaluta

Impresa

Vai alla sezione
Nissan, prova su strada per Ariya, il primo Coupé Crossover elettrico
Salvatore Ferragamo, ricavi +10,2%. Pesa il covid in Cina
Facebook cade in piedi e il valore sale a oltre mille miliardi
Iveco stringe una partnership con HTWO per bus a idrogeno
Fiere internazionali, bonus in arrivo per le aziende
Assegno unico, arrivate già 75 mila richieste
Spagna, due commesse per Prysmian per sviluppare nuove interconnessioni sottomarine da 250 milioni
Affitto, al via le domande per i contributi a fondo perduto

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990