Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Piazza Affari apre poco mossa.

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Attorno alla parità le altre borse Ue.

Si smorza oggi in Europa l’effetto tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina che ieri aveva contribuito a sostenere i listini. Le borse aprono attorno alla parità: a Parigi il Cac 40 segna il -0,02%, il Dax di Francoforte fa il +0,09%, il Ftse 100 di Londra il +0,12% e l’Ibex di Madrid il +0,2%.

A Piazza Affari, che anche ieri è stata la migliore d’Europa con il mercato che ha festeggiato con un rialzo dell’1,9% la nascita del nuovo governo giallorosso, l’indice Ftse Mib nei primi scambi fa il +0,12% a 21.423 punti, mentre lo spread Btp-Bund, sceso repentinamente nelle ultime sedute per la fiducia su un esito positivo della crisi politica italiana, è in ulteriore leggero calo e al momento è a 167, poco sotto la chiusura di ieri di 168. Il rendimento del decennale italiano è attorno all’1%, non distante dal minimo storico toccato ieri a quota 0,925%. Record anche per il Bund decennale che tratta a -0,7%.

Sul fronte dei singoli titoli di Piazza Affari, Cnh  segna un rialzo del 3,82% a 9,24 euro, proseguendo il rally di ieri, in scia alle indiscrezioni secondo cui il gruppo della famiglia Agnelli Elkann starebbe valutando lo spin-off del marchio Iveco, un’operazione che potrebbe essere annunciata nel corso del Capital markets day del prossimo 3 settembre alla Borsa di New York.

Tim segna il +1,03% a 0,48 euro e, come scrive MF Milano Finanza, con i guadagni delle ultime sedute, in coincidenza con il cambio di governo, ha recuperato le perdite da inizio anno. Gli operatori sono tornati a dare fiducia all’azione della scietà guidata dall’ad Luigi Gubitosi con il focus sull’integrazione con Open Fiber, la società partecipata pariteticamente da Enel  e Cdp, azionista di peso anche di Tim . Brilla intanto Safilo  (+4,04% a 1,004 euro) sulla scia del nuovo accordo comunicato stamattina prima dell’avvio delle contrattazioni. Il gruppo di Padova ha rinnovato l’accordo di licenza sugli occhiali con Hugo Boss.

Sulla parità i bancari, con Intesa  che fa +0,2% a 2,01 euro e Unicredit  che cede lo 0,12% a 10,16 euro. Fa eccezione Banca Mps  il cui titolo, dopo le prime battute, è stato sospeso per eccesso di rialzo con un teorico del +5,97%. Ieri l’azione Mps  aveva guadagnato il 13,1%, con il forte calo dello spread e la nascita del governo Pd-M5S.

Dopo aver accettato con riserva, come da prassi, l’incarico di premier dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Giuseppe Conte si è messo subito al lavoro per formare la squadra dell’esecutivo.

E’ partito il toto nomi, mentre le due forze che hanno fatto nascere il nuovo governo, Pd e M5S, sono al lavoro per stendere il programma dopo mesi di durissimi attacchi reciproci.

Sul fronte dei dati macroeconomici l’attenzione degli operatori si rivolgerà all’inflazione di agosto preliminare dell’Eurozona (11:00), su quella dell’Italia (11:00). A seguire sempre dall’Italia arriverà alle 12:00 il dato sulla seconda stima del pil del secondo trimestre. Poi il focus si sposterà negli Usa che renderanno noti l’indice Napm Chicago di agosto (15:45) e l’indice di fiducia dei consumatori dell’Università Michigan di agosto (16:00).

Intanto la Germania ha reso noto che le vendite al dettaglio, in termini reali, sono diminuite del 2,2% a livello mensile mentre sono aumentate del 4,4% su base annuale a luglio. In termini nominali invece le vendite sono scese del 2,1% mensile e salite del 5,4% annuo.

Ieri il dato sull’inflazione tedesca, scesa ad agosto all’1,4% su base annua contro l’1,7% di luglio, ha confermato l’attesa di nuove misure nel consiglio direttivo della Bce del 12 settembre. La maggior parte degli analisti prevede il taglio dei tassi sui depositi (da -0,40 a -0,60%) con possibili mitigazioni per alcune banche. Inoltre la Bce potrebbe annunciare la riapertura del Quantitative easing, anche se Germania e Olanda sono contrarie.

Sempre ieri la nuova presidentessa della Bce, Christine Lagarde ha osservato che “la politica monetaria dovrà rimanere molto accomodante” per rispondere al problema della bassa inflazione. “La Bce ha una ricca cassetta degli attrezzi a disposizione e deve essere pronta ad agire”, ha aggiunto.

Approfondimento: Milano Finanza

 [:]

  • TAG:
  • 30 Agosto, 2019
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 2 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Radiocor: Tim, l’offerta Kkr è di “almeno 20 miliardi”
    FINANZA
  • Il crollo di Adani: oggi ha perso altri 9 miliardi
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
    ATTUALITA'
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
    ATTUALITA'
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Risultati piatti per Honeywell
    IMPRESA
  • Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
    IMPRESA
  • Mediaset Infinity: un milione di paganti, altri 19 “free”
    IMPRESA
  • Shell, profitto record: sfora i 42 miliardi
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati macro Usa, dai sussidi di disoccupazione agli ordinativi industriali
Bce, Lagarde: “Manteniamo la rotta verso l’inflazione al 2%”
Bce, tassi su di altri 50 punti. E non è l’ultima volta
BoE, aumento tassi di 50 punti. Arrivano al 4%
Auto elettriche corrono in Europa (+28%). Ma non in Italia
La Fed alza i tassi di 25 punti base
Usa, scorte settimanali aumentano. A sorpresa

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute, la rapina non è virtuale: hacker rubano 100 milioni a Binance
Quotazioni criptovalute del 5 novembre
Cripto, effetto domino: dopo Ftx, dichiara bancarotta BlockFi
BINANCE
Binance acquista Voyager
Andamento criptovalute a metà giornata del 16 gennaio
Wall Street apre incerta
Educazione finanziaria: l’Italia fanalino di coda tra i Paesi del G20
Bollette: ecco i trucchi per risparmiare

Impresa

Vai alla sezione
Anche Oracle lascia la Russia
Atlantia, arriva l’offerta Cdp ma è inferiore alle attese
Garofalo Health Care, +34,5% per i ricavi nel 2021
Alitalia, firmata la proroga per la continuità Penisola-Sardegna
Warren Buffett compra la compagnia assicurativa Alleghany. Deal da 11,6 miliardi$
Stazione turistica, nel 2027 partono le prime crociere spaziali
Tim, KKR valuta ancora acquisto intero gruppo
Alberghi, gli investimenti crollano del 69% ma l’appeal resta alto

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento

Attualità

Vai alla sezione
Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990