logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Con la passione si raggiungono i successi

Matteo Valléro
7 Novembre 2019
  • copiato!

[:it] Partito dalla tecnologia sviluppata all’interno di un garage, ha raggiunto in pochi anni riconoscimenti a livello aziendale e personale Il dott. Marco Righi, CEO e fondatore della Flash Battery […]

[:it]

Partito dalla tecnologia sviluppata all’interno di un garage, ha raggiunto in pochi anni riconoscimenti a livello aziendale e personale

Il dott. Marco Righi, CEO e fondatore della Flash Battery srl, è il protagonista della puntata di Top Secret andata in onda il 6 novembre sul canale 821 di Sky. Intervistato da Matteo Vallero, ci ha raccontato che, fin da piccolo, ha sempre pensato di poter subentrare alla guida dell’azienda di famiglia ma, prima che potesse arrivarci, suo padre l’ha ceduta, lasciando quindi che trovasse la sua strada. Guidato sempre dalla passione per l’elettronica e l’imprenditoria, si è imbattuto nei problemi creati dalle batterie al litio, risolvendo con esperimenti condotti nel proprio garage, aiutato dal futuro socio e responsabile tecnico Alan Pastorelli.

Nel 2008 l’attività diventa concreta anche se ancora rudimentale e già nel 2012 ha all’attivo 50 dipendenti, in cui quasi la metà sono impiegati nella ricerca e sviluppo e nella customizzazione delle batterie. Perciò si lavora a stretto contatto con il cliente che sta sviluppando il mezzo e si realizza qualcosa di completamente integrato, sia per dimensioni che per elettronica, per autonomia, per differenze di potenza, ecc.

Opera quindi nel settore industriale e dei veicoli elettrici con una direzione verso il B2B per aiutare le aziende di piccole e medie dimensioni nel passaggio all’endotermico, ovvero per convertire al litio i mezzi che utilizzano motori classici, alimentati da batterie al piombo, come ad esempio il furgoncino che consegna le merci nel centro storico oppure che si occupa della raccolta dei rifiuti, oppure i muletti a guida autonoma che si muovono liberamente e che muovono le merci nelle grandi multinazionali.

Uno dei fiori all’occhiello dell’azienda è il controllo remoto, che permette di monitorare una batteria dall’altra parte del mondo senza costi e senza sforzi, connettendole in un cloud dedicato che permette di ricevere le informazioni riguardanti i cicli di carica e scarica della batteria e di ricevere una notifica nel momento in cui si presenta una problematica che necessita di essere risolta in breve tempo dal un service center.

Il passaggio dal piombo al litio è teoricamente semplice, basta solo cambiare la batteria ed in più si possono sfruttare le caratteristiche vantaggiose del litio, come la velocità di ricarica, che permette ad un mezzo di rimanere attivo per 24 ore al giorno con tempi di riposo veramente brevi. Inoltre, il tempo di vita di una batteria al litio per un utilizzo così intensivo può variare da 7-8 anni fino ad un massimo di 10 anni, che è paragonabile al ciclo vitale del mezzo stesso.

E per lo smaltimento? Esistono i centri di raccolta appositi, anche se tuttora troppo pochi in quanto il mercato è in forte crescita negli ultimi anni e ci sarà necessità di avere più centri di raccolta per gestire capillarmente il territorio.

Flash Battery ha ricevuto diversi riconoscimenti: il premio Best Managed Company 2019 di Deloitte ed il premio Felix come migliore azienda under 40 dell’Emilia Romagna. Inoltre, il dott. Marco Righi è diventato Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Reggio Emilia.

Per il futuro? È già realtà: con la crescita sono stati obbligati ad aprire un nuovo capannone, che verrà inaugurato nel 2020 che permetterà anche di incrementare l’attività della ricerca e sviluppo per la ricerca di nuovi materiali e nuovi prodotti.

Il segreto del successo è sicuramente la passione ed il credere realmente a quello che si sta facendo, giorno dopo giorno.

 

Per rivedere l’intervista integrale:

https://youtu.be/CtbsHWbmwoo[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993