Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

NON SOLO “FRIDAY”, PER I PICCOLI NEGOZI E’ NERA TUTTO L’ANNO

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[:it]

Dalla crisi dei consumi che ha portato alla chiusura di 200mila attività, alle nuove tasse locali che aumentano del 25%, fino alla moda dello shopping online: è dura la vita per piccoli negozi e botteghe artigiane

C’era una volta il negozio di quartiere. E c’era pure la bottega artigiana, una volta. Solo che quella “volta” non c’è più. Infatti, come rivela uno studio della Cgia di Mestre, dal 2009 ad oggi, in Italia, sono sparite 178.500 attività, pari al 12,1%, più altri 29.500 piccolissimi negozi.

Quasi 200mila imprese che hanno chiuso la serranda in meno di 10 anni. La colpa? Sempre stando alla ricerca del noto istituto, riguarderebbe la crisi dei consumi delle famiglie, che hanno ridotto gli acquisti, soprattutto al dettaglio, di 21,5 miliardi di euro, dal 2007 (anno pre-crisi) ad oggi.

Un patrimonio non soltanto economico – che produceva ricchezza e posti di lavoro, che ha insegnato un mestiere a tanti giovani – ma anche culturale e sociale, andato perduto.

Chi di noi non ha un ricordo legato al negozietto sotto casa, che diventava per molti anziani, e non solo, anche centro di ritrovo sociale, in cui scambiare due chiacchiere e ricevere dei consigli… Chi non si è servito dell’artigiano di quartiere, nella cui bottega si respiravano odori forti e caratteristici, come quelli di un calzolaio, per esempio, o rumori, rimasti impressi nella memoria… Anche la cultura “pop” ha spesso celebrato questi angoli di umanità: “fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, cantava Gianni Morandi.

Ma i tempi cambiano e cambiano le abitudini, e così si verifica questo triste fenomeno, anche dovuto a volte, per dirla tutta, all’incapacità di mutamento e di evoluzione di alcuni di questi piccoli esercenti.

Se c’è una cosa che, invece, non cambia proprio mai, è l’abitudine dei governanti di turno, inveterata specialmente in una certa parte politica, di TASSARE.

Tassa oggi, ritassa domani, e tartassati soprattutto – come direbbe Totò – i piccoli imprenditori, ecco che 200mila micro-aziende si ritrovano, complice la crisi dei consumi, a non riuscire più a tirare avanti, tra affitti, fornitori e pressione fiscale. Mettici, magari, anche qualche crisi idro-geologica, che come sappiamo in Italia non manca mai (e le esenzioni fiscali sono réclame elettorale), e il commerciante in ginocchio è servito.

Visto che le tradizioni vanno rispettate, sempre per citare il grande attore napoletano (e, naturalmente, non la tradizione delle attività di quartiere) la manovra economica di Giuseppe “Secondo”, omologata dal suo scriba Gualtieri, vorrebbe introdurre (sempre in buona fede, ci mancherebbe, e sempre per lo scopo divino assegnato a questo governo di sterilizzare l’IVA, anche se per adesso sono riusciti solo a sterilizzare l’ILVA) una tassa semplificata – “local tax” o “canone unico” – che di semplificato ha solo il modo di drenare altre risorse ai poveri contribuenti.

Come segnala l’allarme lanciato da Confersercenti, l’unificazione di vari balzelli, Tosap e Cosap (occupazione suolo pubblico) e affissioni pubblicitarie, potrebbe portare ad un aumento del 25% dell’onere sostenuto in particolar modo dalle imprese ambulanti, ma non solo: i bar coi loro tavolini, le attività con passi carrai, la pizzeria da asporto che mette fuori la classica sagoma dello chef, e ne potremmo elencare ancora molti. Anche perché le imposte dirette locali (che non sono le uniche) come ricorda sempre Confersercenti sono aumentate dal 2010 al 2018 del 43,6% (7 miliardi).

Responsabilità dei consumi ridotti causati dalla crisi, concorso “in omicidio” della politica tassaiola… Tutto farebbe pensare che possiamo sentirci scagionati in questo processo. Però, se ci guardiamo bene in faccia, scopriamo che non è proprio così. Ognuno di noi, nel suo piccolo, ha messo del suo. Come?

Con un click. E’ semplice, è veloce, è comodo ed economico. In questo periodo, il 29 Novembre per la precisione, c’è anche il “Black Friday”. Vuoi non approfittare del BLACK FRIDAY? Figuriamoci. E’ vero, lo fanno anche alcuni negozi, e perfino qualche bottega artigiana si è inventata il suo venerdì nero, ma perché sbattersi ad andare in giro per le vie affollate, quando possiamo comprare tutto online, con più scelta e spendendo molto di meno? E chi se ne frega se dietro quel monitor ci sono lavoratori sfruttati e filiere logistiche demenziali, con TIR che fanno chilometri per consegnarci un paio di mutande (ovviamente poi andiamo all’altro “Friday”, quello “for future” inneggiando a Greta Thunberg – evviva la coerenza!)

L’importante è «approfittare ora dei fantastici sconti».

E nel frattempo, come una fatina di Peter Pan, chiude un negozio di quartiere, fallisce una botteguccia.

Perché dopo la crisi, dopo le tasse, ci siamo noi, con quel click di un mouse, come il grilletto di una pistola.

E nell’illusione di aver risparmiato, ci siamo impoveriti: di occupazione, di economia locale, di tradizioni.

 

Matteo Valléro – direttore editoriale Business24

Vignetta: Danilo Santini[:]

  • TAG:
  • 15 Novembre, 2019
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, valori a metà giornata del 7 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Assoreti: volumi raddoppiati. 2022 sfiora i 45mld
    FINANZA
  • Adani, azioni su del 20% grazie a rimborsi miliardari
    FINANZA
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata del 6 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Usa, Biden al Congresso: “Record per l’occupazione in due anni. La nostra economia è nella posizione per crescere”
    ATTUALITA'
  • Usa vende sistemi Himars per 10 miliardi di dollari alla Polonia
    ATTUALITA'
  • Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
    ATTUALITA'
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
    ATTUALITA'
  • Vendite in calo (-5,6%), Nintendo abbassa le previsioni
    IMPRESA
  • Starlink approda in Italia, Musk annuncia l’estensione del servizio
    IMPRESA
  • Skechers, vendite per 7,4 miliardi (+18%)
    IMPRESA
  • Anima Holding: 2023 inizia in linea con anno precedente
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Auto, a ruba i bonus per benzina e gasolio a basse emissioni. Esauriti i 150 mln di incentivi
Powell: saranno necessari altri aumenti dei tassi
Schnabel: tasso di inflazione nell’area euro rimane “straordinariamente alto”
Fed, Kashkari: “Occupazione al top. Bene aumento tassi”
Usa, deficit commerciale schizza a 67,4 miliardi (+10,5%)
Spagna, produzione industriale +0,8 dopo tre mesi in calo
Bce, consumatori europei si aspettano un’inflazione del 5%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tagliati 1.300 posti di lavoro in Zoom
I giovani italiani continuano ad emigrare: gli USA la meta preferita
Stellantis, trattative contratto ancora in corso
Boeing: 2mila licenziamenti in arrivo tra Finanza e HR
Inps: Cassa integrazione rivalutata al 100% (1.244 netti)
Crollo di vendite, Dell taglia oltre seimila posti di lavoro

Attualità

Vai alla sezione
Usa, Biden al Congresso: “Record per l’occupazione in due anni. La nostra economia è nella posizione per crescere”
  • Usa vende sistemi Himars per 10 miliardi di dollari alla Polonia
  • Crollo Adani, proteste davanti aziende statali coinvolte
  • Internet down, attacco hacker a gran parte d’Europa
  • Iliad down in alcune città italiane

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Stallo al Governo su carburanti e balneari
Tim, Meloni: “Trattativa con Kkr? Dossier molto complesso”
Guerra, Ue: rafforzare misure antielusione embargo
Regione Liguria: “Nessuna conseguenza da attacco hacker”
Usa, Yellen “a braccetto” con Powell: “Economia forte”
Dl Benzina: obbligo esposizione prezzi medi. O multe salate
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993