logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Predixit s.r.l.: soluzioni per l’e-commerce.

Matteo Valléro
11 Dicembre 2019
  • copiato!

[:it] Predixit è un startup italiana dedicata all’e-commerce fondata nel 2015 da Luca Ruju Predixit sviluppa un insieme di soluzioni all’interno di un’unica piattaforma con l’obiettivo di personalizzare l’esperienza di […]

[:it]

Predixit è un startup italiana dedicata all’e-commerce fondata nel 2015 da Luca Ruju

Predixit sviluppa un insieme di soluzioni all’interno di un’unica piattaforma con l’obiettivo di personalizzare l’esperienza di acquisto, automatizzare certi pro-cessi di marketing che sono ricorrenti, aiutare l’e-commerce a vendere di più fidelizzando i nuovi clienti e creando per loro esperienze uniche.
Luca Ruju ha vissuto 10 anni in Brasile e per questo ha condiviso l’esperienza dell’e-commerce all’estero sia come cliente che come utente proprio con uno dei soci di Predixit: un italo-americano che vive a New York.
Questa esperienza ha evidenziato la differenza che esiste tra le modalità dell’e-commerce estero e quello Italiano.
Nell’e-commerce realizzato all’estero si punta di più all’efficacia del servizio con il cliente piuttosto che all’estetica e alla comunicazione.
Qui in Italia invece si è bravi a comunicare, curare l’estetica ma si investe po-co in innovazione tecnologica che invece è fondamentale per riconoscere il cliente e offrirgli esperienze uniche e personalizzate.
Ecco perché la piattaforma Predixit si integra con l’e-commerce, “si mette in ascolto” e utilizzando l’intelligenza artificiale, gli algoritmi e il machine learning è in grado di profilare i comportamenti di tutti gli utenti di quel dato e-commerce, anche di quelli che non arrivano all’acquisto. In questo modo è possibile studiare preferenze, gusti e abitudini di tutti gli utenti ed essere in grado di creare con loro un rapporto diverso offrendo servizi come raccomandazioni e promozioni dedicate. Infine l’osservazione e l’apprendimento di quei dati culmina con l’invio di e-mail “transazionali”.
L’utente che ha già acquistato prodotti riceve delle e-mail che sono suggeri-menti attraenti e invitanti che si aspettava e che lo invogliano a tornare su quel sito e-commerce.
Predixit è un servizio che si rivolge ad un’ampia fascia di mercato: a chi utilizza siti e-commerce ma anche e soprattutto a grandi agenzie o consulenti che si occupano di pianificazione strategica, sviluppatori e gestori di e-commerce.
Predixit utilizza piattaforme di marketplace per vendere le sue soluzioni ma in particolare ha stretto una importante e strategica partnership con Amazon che l’ha accolta all’interno del suo AWS marketplace dove le aziende posso-no acquistare prodotti di tecnologia.
L’obiettivo di Predixit è far crescere i siti e-commerce, raggiungere più utenti, e ottimizzare il rapporto con quelli già esistenti: ma per fare ciò è anche necessario fare advertising. Per questo Predixit ha deciso di acquisire una azienda italiana e fondersi con quest’ultima integrando le due piattaforme: una di advertising e una di martech per offrire un servizio unico e completo all’ e-commerce.
Questo ha permesso a Predixit di entrare nel radar di aziende più grandi e di competitor esteri o di aziende che vogliono crescere e le ha permesso di posizionarsi come startup leader in Italia nell’ambito dell’e-commerce e della marketing automation.

 

Anna Li Vigni – contributor Business24

 

Guarda il video dell’intervista integrale:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993