logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, “i robot cambieranno il 61% dei mestieri”

Matteo Valléro
27 Gennaio 2020
  • copiato!

[:it] L’intelligenza artificiale sostituirà molte mansioni meccaniche e ripetitive, ma anche la gestione delle risorse umane. Secondo Deloitte, società internazionale di consulenza, dovrà aumentare anche la flessibilità e si dovrà […]

[:it]

L’intelligenza artificiale sostituirà molte mansioni meccaniche e ripetitive, ma anche la gestione delle risorse umane. Secondo Deloitte, società internazionale di consulenza, dovrà aumentare anche la flessibilità e si dovrà cambiare lavoro ogni 2 o 5 anni

I robot stanno cambiando il mondo del lavoro. Secondo uno studio della società internazionale di consulenza Deloitte, entro il 2021 il 61% dei mestieri sarà ridisegnato. Intelligenza artificiale, robotica, digitalizzazione faranno sparire attività a basso valore aggiunto ma le aziende cercheranno nuovi profili professionali, spingendo verso una riconversione delle competenze. Alcune mansioni verranno totalmente affidate alle macchine, mentre ai lavoratori verrà chiesta maggiore flessibilità. Bisognerà scordarsi il posto fisso e il tempo indeterminato. Deloitte prevede che il 40% della forza lavoro sarà “contingent”, un termine che definisce l’intera fascia di lavoratori a tempo determinato, free lance, professionisti autonomi e collaboratori. Una situazione che se da un lato potrebbe spingere i singoli a ricercare sbocchi professionali sempre più affini alla propria autorealizzazione, dall’altro aumenterà la precarietà di molti posti di lavoro. Dal canto loro le aziende dovranno investire in una formazione continua per stare al passo con ogni innovazione tecnologica.

Approfondisci: Sky tg24; vedi anche: Agi[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993