logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ritenute negli appalti: arriva il DURC fiscale. Quali vantaggi per le imprese?

Matteo Valléro
7 Febbraio 2020
  • copiato!

[:it] Via libera al DURC fiscale, il nuovo certificato di regolarità fiscale per gli appalti “labour intensive” Dal prossimo 17 febbraio, appaltatori e subappaltatori devono effettuare le ritenute fiscali e […]

[:it]

Via libera al DURC fiscale, il nuovo certificato di regolarità fiscale per gli appalti “labour intensive”

Dal prossimo 17 febbraio, appaltatori e subappaltatori devono effettuare le ritenute fiscali e versare le imposte sui redditi di lavoro dei propri dipendenti con F24 separati e senza poter utilizzare l’istituto della compensazione. A sua volta il committente è tenuto a verificare le deleghe di pagamento degli appaltatori e dei subappaltatori, confrontando gli importi versati con quelli comunicati e segnalare eventuali irregolarità all’Agenzia delle Entrate territorialmente competente. Il possesso del DURC fiscale consente di essere esclusi da tali nuovi obblighi: a quali condizioni? Si sblocca il certificato di regolarità fiscale o DURC fiscale salva appalti. E’ stato infatti pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento 6 febbraio 2020, n. 54730 con cui è stato approvato lo schema di certificazione dei requisiti previsti dall’articolo 17-bis, comma 5, del D. Lgs. n. 241/1997.

Approfondisci: IPSOA[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT