logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari apre in rialzo in attesa della riunione Bce

Matteo Valléro
11 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] La Banca centrale inglese taglia il tasso di interesse di riferimento di 50 punti per contrastare il coronavirus Mercoledì positivo per le Borse europee che questamattina aprono in rialzo. […]

[:it]

La Banca centrale inglese taglia il tasso di interesse di riferimento di 50 punti per contrastare il coronavirus

Mercoledì positivo per le Borse europee che questamattina aprono in rialzo. L’indice Eurostoxx 50 sale dell’1,73%, a Francoforte il Dax avanza dell’1,32%, a Parigi il Cac40 guadagna l’1,68% e a Londra l’indice Ftse00 segna un +1,40%. Gli investitori attendono con fiducia misure concrete per contrastare l’epidemia a sostegno dell’economia e proprio per questo la Banca centrale inglese, alla vigilia della riunione della Bce, ha tagliato il tasso di interesse di riferimento dallo 0,75% allo 0,25% per contrastare l’impatto dell’epidemia, annunciando anche una serie di misure per aiutare famiglie ed imprese in questo momento così delicato. “La Bank of England ha tagliato i tassi. Ci si può chiedere dell’efficacia di questa misura sui tassi ma la componente chiave dell’annuncio di questa mattina è stata la decisione di dare anche nuovi incentivi alle piccole e medie imprese – ha sottolineato Michael Hewson, Chief Market Analyst di CMC Markets, ci sono anche ipotesi di un meeting del Governing council della Bce in corso, anche se non può essere confermato. Comunque, dopo che la Bank of England ha seguito la Federal Reserve nel tagliare i tassi, ora tutti gli occhi sono per la Bce“.
Le Borse asiatiche invece chiudono in calo per la terza volta in quattro giorni. Chiude pesante Tokyo (-2,27%), ai minimi in 15 mesi, con lo yen però stabile sul dollaro. In rosso anche la Cina con Shenzhen (-1,5%), Shanghai (-0,9%) e Hong Kong (-0,8%). In forte calo Seul (-2,8%) mentre avanza Mumbai (+0,6%). Alcuni investitori continuano infatti a preferire lo yen in questo periodo di stress del mercato. “Data la recente performance della valuta giapponese sembra abbastanza chiaro che possedere lo yen funziona ancora quando i rendimenti obbligazionari stanno diminuendo, la volatilità sta aumentando e la propensione al rischio sta scomparendo“, hanno commentato gli analisti di Societe Generale.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

  • banca centrale inglese
  • bce
  • piazza affari
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT