logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Emergenza Coronavirus, Conte adotta nuove misure

Matteo Valléro
11 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Chiusi tutti i negozi tranne farmacie ed alimentari “Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmacie e alimentari. Resta consentita la consegna […]

[:it]

Chiusi tutti i negozi tranne farmacie ed alimentari

“Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmacie e alimentari. Resta consentita la consegna a domicilio. Le industrie resteranno aperte ma con misure di sicurezza. Saranno garantiti i trasporti e l’esercizio essenziale di altri pubblici esercizi come quelli bancari, postali e quelli agricoli“. Lo aveva annunciato poco fa da Palazzo Chigi e così è stato. Il premier Giuseppe Conte in diretta facebook ha dato importanti aggiornamenti per contrastare in modo ancora più efficace la diffusione del Coronavirus, ormai dichiarato pandemia dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il presidente del Consiglio ha così accolto le richieste del governatore della Lombardia Attilio Fontana e ne ha fatto il nuovo pacchetto d’emergenza per combattere il brutto male.

La regola rimane sempre la stessa: limitare gli spostamenti ed uscire di casa solo per motivi di lavoro, di salute o per reperire i beni primari. “L’effetto di questo nostro grande sforzo si vedrà soltanto tra un paio di settimane. Nessuno deve pensare che già domani si potrà avere un riscontro di queste misure. Se i numeri aumenteranno non vuol dire quindi che bisognerà adottarne di nuove. Serve pazienza e non fretta. Bisogna essere pazienti e responsabili“, ha aggiunto Conte.

Verrà nominato a breve anche un commissario straordinario per potenziare le strutture ospedaliere, che lavorerà per rafforzare le terapie intensive e potrà impiantare nuovi stabilimenti per realizzare la strumentazione sanitaria adeguata. Si tratta di Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia che si coordinerà con Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile. Lo sforzo deve essere unanime, ricorda Conte, siamo una “comunità di individui” pronti a superare questo momento di crisi. “Rimaniamo distanti per correre più veloci domani. Insieme ce la faremo“, ha concluso il premier che ha voluto ringraziare personalmente tutti gli italiani che hanno risposto prontamente e diligentemente alle misure imposte dando esempio di rigore e forza per tutti gli altri paesi.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT