logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee aprono male. Attesa per le decisioni della Bce

Matteo Valléro
12 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Molti titoli di Piazza Affari non fanno prezzo per eccesso di ribasso Giornata nera per le borse europee che aprono in caduta libera soprattutto dopo che l’Organizzazione mondiale della […]

[:it]

Molti titoli di Piazza Affari non fanno prezzo per eccesso di ribasso

Giornata nera per le borse europee che aprono in caduta libera soprattutto dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità ha definito il Coronavirus una vera e propria pandemia e dopo che Donald Trump ha annunciato misure restrittive per far fronte all’emergenza, come la sospensione dei voli verso l’Ue (tranne il Regno Unito) per ben 30 giorni, a partire dalla mezzanotte di domani.

In particolare l’indice Eurostoxx 50 scende di 6 punti percentuali, a Francoforte il Dax cede il 5,37%, a Parigi il Cac40 cola a picco del 5,11% mentre a Londra l’indice Ftse 100 cede il 2,6%. Gli investitori scontano anche la fine del periodo di rialzi del Dow Jones durato ben 11 anni, lasciando così il passo al mercato orso. E l’impatto economico del Coronavirus ha coinvolto anche il listino asiatico con l’indice Nikkei di Tokyo che questa mattina ha terminato la sessione con un tonfo del 4,4%.

Per quanto riguarda la borsa italiana tanti titoli di Piazza Affari non fanno prezzo in avvio per eccesso di ribasso sul prezzo di controllo come Banco BPM, Enel, UBI e Unicredit. Cali superiori al 5% per FCA e Intesa Sanpaolo.

Oggi i riflettori sono puntati a Francoforte dove si riunirà il consiglio della Bce che potrebbe annunciare misure per contenere gli effetti sull’economia del Coronavirus. “L’esito della riunione Bce sarà un test importante oggi. Dopo gli interventi, straordinari, di Fed e BoE, i mercati si attendono che anche la Bce faccia la propria parte per contrastare le ricadute economiche del coronavirus“, hanno spiegato gli economisti di Intesa Sanpaolo sottolineando che “l’intervento più efficace potrebbe essere un aumento dell’APP (Asset Purchase Programme), ma non è esclusa una limatura del tasso sui depositi, per quanto probabilmente poco utile“.

Questa mattina c’è stato il tentativo di risalita per il cambio euro/dollaro che si riporta in area 1,13. Secondo Intesa San Paolo l’aspetto più importante per quanto riguarda l’impatto sul cambio è la probabile revisione al ribasso delle previsioni di crescita ed eventualmente di quelle di inflazione. “La revisione, insieme ad un’eventuale azione di policy, dovrebbe infatti contribuire a indebolire l’euro”. Come target ribassista da monitorare indicano 1,1170 Euro/dollaro“, spiegano gli esperti.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

  • bce
  • piazza affari
  • borsa europea

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT