logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in rialzo dopo il Black Monday

Matteo Valléro
17 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Piazza Affari va invece sulle montagne russe. Lo Zew crolla Wall Street tenta di reagire alla paura per il Covid-19 ed apre in rialzo dopo la peggior sessione dal […]

[:it]

Piazza Affari va invece sulle montagne russe. Lo Zew crolla

Wall Street tenta di reagire alla paura per il Covid-19 ed apre in rialzo dopo la peggior sessione dal Black Monday. In avvio l’indice Dow Jones sale del 2,5%, l’S&P500 guadagna il 2,98% e il Nasdaq avanza del 2,95%. A segnare l’apertura positiva del mercato americano è stato senza dubbio il messaggio del presidente Trump che su Twitter ha scritto: “gli Stati Uniti sosterranno in modo deciso quelle industrie, come il settore delle compagnie aeree e altri, che sono particolarmente colpiti dal virus cinese. Saremo più forti che mai!“.

L’andamento di Piazza Affari invece oscilla. Dopo un’apertura positiva l’indice Ftse Mib ha accelerato al ribasso, per poi reagire e riportarsi poco sopra la parità. Ma ora è di nuovo in recessione e segna un -0,10% a 14.965 punti. Anche le altre piazze europee sono attualmente in rosso con Dax che scende a -1,86%, Cac40 a -1,06% e Ftse100 a -1,39%. Tutta colpa degli investitori tedeschi il cui morale è precipitato a marzo ai livelli visti durante la crisi finanziaria del 2008. Lo Zew è infatti crollato questo mese a -49,5 da 8,7 di febbraio a dispetto degli economisti che invece avevano previsto un calo a -26,4. “L’economia è a un livello di allerta rosso“, ha detto il presidente dello Zew, Achim Wambach. Dello stesso avviso sono anche gli esperti di Goldman Sachs, secondo cui l’eurozona è chiaramente tutta in recessione, senza sconti.

In quest’ottica il commissario europeo per la concorrenza, Margrethe Vestager, ha proposto un programma temporaneo per consentire ai paesi della Ue di sostenere le aziende colpite dalla crisi dovuta all’epidemia del Coronavirus, senza rischiare di violare le norme del blocco. Le misure, che dovrebbero essere messe in atto nei prossimi giorni dopo essere state concordate dai 27 paesi membri, includono l’approvazione di sovvenzioni o agevolazioni fiscali fino a 500.000 euro alle società in difficoltà da parte dei singoli governi.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT