logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La riforma Mes è sospesa

Matteo Valléro
18 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Priorità all’emergenza del Coronavirus E’ stata sospesa la riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Ora tutta l’attenzione è rivolta a risolvere il grande problema legato al Covid-19. “Finalizzeremo la riforma del Mes dopo […]

[:it]

Priorità all’emergenza del Coronavirus

E’ stata sospesa la riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Ora tutta l’attenzione è rivolta a risolvere il grande problema legato al Covid-19. “Finalizzeremo la riforma del Mes dopo che la situazione della crisi legata all’epidemia di Coronavirus si sarà calmata“, ha detto il presidente portoghese dell’Eurogruppo Mario Centeno dopo la riunione dei ministri delle Finanze dell’Ue. “Il Meccanismo europeo di stabilità è un meccanismo di risoluzione delle crisi. Tutte le istituzioni stanno esplorando modi per aiutarci a rispondere a questa crisi seguendo il loro mandato e non stiamo togliendo dal tavolo nessuna possibile soluzione – ha detto ancora  Centeno, – durante il nostro incontro non abbiamo parlato di questioni correlate al Mes, ma resta sicuro il fatto che vogliamo difendere la valuta e i cittadini dell’Unione in tutti i modi possibili”.

Il nostro ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha fatto sapere che sul Mes c’è stato solo “un rapidissimo aggiornamento sui punti tecnici”.

Il fondo è stato creato nel 2012 per garantire la stabilità finanziaria nell’Eurozona. In pratica è uno strumento nato per aiutare i Paesi che versano in condizioni di difficoltà finanziarie. Si è parlato a lungo del Mes prima che scoppiasse l’emergenza Coronavirus. La riforma dovrebbe contenere la modifica delle clausole che permettono a un Paese di accedere all’assistenza finanziaria e dovrebbe includere anche la ristrutturazione automatica e preventiva del debito dei Paesi che si rivolgono al Mes, punto che ha sollevato parecchie polemiche.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993