logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse Ue, partenza in forte rosso. Male anche Wall Street e i listini asiatici

Matteo Valléro
23 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] A pesare il mancato accordo Usa agli aiuti Lunedì nero per le Borse europee a causa dei ritardi a Washington nell’approvazione del pacchetto di stimoli fiscali contro l’epidemia. Ieri […]

[:it]

A pesare il mancato accordo Usa agli aiuti

Lunedì nero per le Borse europee a causa dei ritardi a Washington nell’approvazione del pacchetto di stimoli fiscali contro l’epidemia. Ieri infatti il Senato e la Casa Bianca non sono riusciti a trovare un accordo per approvare il gigantesco piano di sostegno all’economia contro il Coronavirus, misure che prevedono fino a 4.000 miliardi di dollari di aiuto alle aziende e ai lavoratori colpiti dalla crisi. In avvio quindi l’indice Eurostoxx 50 cede il 4,71%, a Francoforte il dax apre con una flessione del 4,51%, a Parigi il Cac40 cede il 4,37% e a Londra l’indice Ftse100 segna un -4,64%. Inoltre la Federal Reserve ha stimato che il tasso di disoccupazione potrebbe salire di molto, dal 3% al 30% visto che le imprese stanno prendendo decisioni autonome per arginare la diffusione del virus, nella maggior parte dei casi fermando la propria attività.

L’avvio in rosso dei listini europei è in linea con quanto sta accadendo a Wall Street che venerdì ha archiviato la peggiore settimana dal 2008 mentre questa mattina i futures sugli indici statunitensi si muovono in territorio negativo. Ma non è tutto perché il mancato accordo tra Trump ed il Congresso Usa ha messo di cattivo umore anche i listini asiatici che oggi si muovono tutti in rosso, guidati da Sydney che ha chiuso con un tonfo del 5,6%. L’Australia ha annunciato ieri un pacchetto di stimolo da 66,4 miliardi di dollari australiani (38,5 miliardi di dollari), che si aggiunge a un precedente pacchetto da 10 miliardi e ad altri stimoli della banca centrale. Nell’area Asia-Pacifico fa eccezione la Borsa di Tokyo che ha chiuso con un rialzo del 2% grazie alla speranza di ospitare le prossime Olimpiadi, che al momento sono state rimandate e non cancellate.

L’attenzione rimane tutta rivolta sull’emergenza Covid-19. Si apre oggi una settimana cruciale a livello europeo con le riunioni di Ecofin, Eurogruppo e Consiglio europeo per mettere a punto le misure a sostegno dell’economia dopo il massiccio intervento della Bce.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993