logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in rialzo grazie al maxi piano USA

Matteo Valléro
25 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Le Borse europee perdono slancio e torna la volatilià Il maxi-piano USA da due mila miliardi di dollari continua sostenere i listini americani che aprono in rialzo, anche se […]

[:it]

Le Borse europee perdono slancio e torna la volatilià

Il maxi-piano USA da due mila miliardi di dollari continua sostenere i listini americani che aprono in rialzo, anche se si sgonfiano un po’. Scatta in avvio il Dow Jones che sale di oltre il 2% a 21.234 punti, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq segnano rispettivamente un rialzo dell’1,45% e dell’1,22%.

Si allenta invece di molto la spinta al rialzo degli indici europei che restano positivi ma sotto i massimi. L’indice della volatilità dei mercati è tornato a salire verso i 60 punti. Piazza Affari, arrivata a guadagnare anche il 4%, perde circa un punto percentuale e adesso a Milano il Ftse Mib oscilla in area 17 mila punti. Lo spread rimane sotto quota 190 punti base e prosegue il calo del rendimento del BTp decennale benchmark.

Ha invertito rapidamente la rotta anche il petrolio. Su questo pesano le divisioni in Europa sugli strumenti da utilizzare per sostenere l’economia. La presidente della Bce, Christine Lagarde, secondo la Reuters, avrebbe infatti chiesto ai ministri Finanziari dell’Eurozona di valutare seriamente l’emissione dei cosiddetti coronabond, titoli di debito europei pensati per fronteggiare la pandemia, ma l’idea non piace affatto a Germania e Olanda.

L’indice tedesco Ifo, che misura la fiducia delle imprese in Germania, scende a marzo a 86,1, ancora più delle attese che prevedevano un calo a 87,4 punti e peggio della stima preliminare di 87,7 annunciata pochi giorni fa.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993