logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Covid-19, Vertice Ue per gli strumenti finanziari da mettere in campo

Matteo Valléro
26 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Si discute sulla linea di credito Mes. 9 paesi chiedono i Coronabond E’ atteso oggi pomeriggio un vertice Ue in video conferenza per capire come fronteggiare al meglio la […]

[:it]

Si discute sulla linea di credito Mes. 9 paesi chiedono i Coronabond

E’ atteso oggi pomeriggio un vertice Ue in video conferenza per capire come fronteggiare al meglio la pandemia del Covid-19. Finora l’attenzione del presidente del Consiglio europeo Charles Michel e della presidente della Commissione Ursula von der Leyen era per lo più incentrata ad aumentare il livello di coordinamento fra gli Stati membri per le misure da prendere in un settore, quello sanitario, che è di competenza più che altro nazionale e non comunitario.

Questa volta però il focus è un altro: mettere a punto gli strumenti economici europei da utilizzare, o da creare, per sostenere l’enorme sforzo economico dei paesi più colpiti dal virus, l’Italia e la Spagna in primis. Per evitare una dura crisi finanziaria, i Governi e la Commissione stanno discutendo varie forme di solidarietà ma sono soprattutto due quelle su cui si concentra il dibattito: una linea di credito precauzionale del Mes, il Fondo salva-Stati dell’Eurozona, disponibile per tutti i paesi ma a condizioni diverse rispetto al passato, e la creazione di uno strumento per l’emissione di debito comune europeo, dei veri e propri corona bond. Ieri nove paesi membri dell’Eurozona, tra cui l’Italia, hanno chiesto di lavorare a questa soluzione, mentre i grandi zoccoli duri rimangono Olanda e Germania che hanno sempre mostrato una contrarietà di principio su qualunque ipotesi di mutualizzazione del debito, considerandola addirittura come una violazione del quadro giuridico dell’Eurozona.

L’obiettivo è comunque quello di arrivare presto ad una soluzione comune, senza spaccature interne. “Non è nell’interesse di nessuno – ha detto il presidente del Consiglio europeo – abbandonare gli Stati membri che sono in difficoltà più gravi rispetto agli altri. È per questo che i ministri delle Finanze sono mobilitati, per tentare di fare in modo che si possa rialzare la testa insieme, di progredire insieme“.

La riunione dovrebbe iniziare intorno alle 16.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT